Ultimora
5 Jul 2022 15:42
Marmolada: i dispersi scendono a cinque
5 Jul 2022 14:44
Marmolada: dispersi scendono da 13 a 8
5 Jul 2022 14:32
Marmolada: dispersi scendono da 13 a 8
5 Jul 2022 10:45
Marmolada: esperti, escursioni alta quota solo in primavera
5 Jul 2022 09:36
Covid: Veneto,12.206 nuovi casi e 15 vittime in 24 ore
5 Jul 2022 09:36
Marmolada: Dellantonio (Cnsas), ipotesi ispezione con cani
5 Jul 2022 20:50
Onu: "22 migranti del Mali morti in naufragio a largo Libia"
5 Jul 2022 20:33
Onu: "22 migranti del Mali morti in naufragio a largo Libia"
5 Jul 2022 20:06
Roberto Saviano, "fare il libraio è una scelta di militanza"
5 Jul 2022 20:06
Libri scuola, editori in campo per emergenza carta e consegne
5 Jul 2022 20:02
Euro donne: stella Spagna Putellas si infortuna in allenamento
Alessandro Tich
Direttore responsabile
Bassanonet.it
Passerella, addio!
Ruspe in azione per abbattere il "quarto ponte" costruito per l'Adunata
Pubblicato il 21-06-2008
Visto 3.418 volte
Bye bye, passerella. A lei ci eravamo ormai abituati, e - come le bandierine tricolori che continuano a sovrastare le vie della città - ci ricordava i giorni gloriosi dell'attesa e dello svolgimento dell'Adunata Nazionale degli Alpini. Per il quarto ponte sul Brenta, realizzato a tempo di record tra le due sponde di Via Volpato e di Via Pusterla poco più a nord del Ponte Vecchio, è arrivato il giorno "peraltro ampiamente annunciato" dell'addio.
Ruspe in azione per l'abbattimento della superficie pedonale in cemento.
Nei prossimi giorni, condizioni del tempo permettendo, saranno definitivamente rimossi anche i grossi cubi aperti, chiamati scatolari, che fungevano da base per il manufatto. Opera simbolo della storica adunata - realizzata al posto del ponte militare Bailey che era stato precedentemente pensato, e comunque progettata come un passaggio pedonale provvisorio - la passerella è diventata ben presto oggetto privilegiato delle discussioni tra i cittadini, divisi tra i favorevoli ( in molti ) e i contrari ( in pochi ) al suo abbattimento; e c'è stato persino chi aveva pensato un nome da dare all'opera, come un monumento che resta per sempre. A togliere ogni dubbio ci ha pensato il violento nubifragio abbattutosi nel Bassanese la domenica successiva all'adunata con conseguente danneggiamento dell'opera e la tardiva polemica di qualche consigliere comunale. Diciamolo chiaro: così concepito, il ponte pedonale non poteva che essere rimosso.

Ma resta ancora in piedi l'idea, ben vista da alcuni esponenti dell'Amministrazione Comunale, di lanciare un concorso di idee sulla fattibilità di un quarto ponte pedonale definitivo a nord del ponte degli Alpini.
Il che vorrebbe dire, viste analoghe esperienze su altri grandi temi della città ( vedi la destinazione d'uso del Vecchio Ospedale ) rimandare la questione alle calende greche.
Il 05 luglio
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani
- 05-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”