Ultimora
28 Oct 2025 17:35
Sindaco Cortina, 'le opere strategiche per i Giochi ci sono'
28 Oct 2025 17:16
Ammessa la candidatura di Fabio Bui alle regionali in Veneto
28 Oct 2025 16:46
Verona, in attacco ancora la coppia Giovane-Orban
28 Oct 2025 16:31
Si schianta in auto contro dimora storica di Vicenza, illeso
28 Oct 2025 16:01
Al via la 127/ma edizione di Fieracavalli
28 Oct 2025 15:58
Cold case, dopo 27 anni a processo per duplice omicidio
29 Oct 2025 08:20
Caraibi, uragano Melissa declassato a categoria 3
29 Oct 2025 07:44
PRIME PAGINE | Netanyahu torna a bombardare Gaza, "Hamas ci inganna"
29 Oct 2025 04:26
Trump giunto in Corea del Sud, 'risolverò molte questioni con Xi'
28 Oct 2025 23:12
Favelas di sangue, 64 morti in scontri narcos-polizia a Rio
28 Oct 2025 22:35
Medio Oriente: Netanyahu torna a bombardare Gaza, 'Hamas ci inganna'
28 Oct 2025 22:42
Serie A: Atalanta-Milan 1-1
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Passerella, addio!
Ruspe in azione per abbattere il "quarto ponte" costruito per l'Adunata
Pubblicato il 21-06-2008
Visto 4.315 volte
Bye bye, passerella. A lei ci eravamo ormai abituati, e - come le bandierine tricolori che continuano a sovrastare le vie della città - ci ricordava i giorni gloriosi dell'attesa e dello svolgimento dell'Adunata Nazionale degli Alpini. Per il quarto ponte sul Brenta, realizzato a tempo di record tra le due sponde di Via Volpato e di Via Pusterla poco più a nord del Ponte Vecchio, è arrivato il giorno "peraltro ampiamente annunciato" dell'addio.
Ruspe in azione per l'abbattimento della superficie pedonale in cemento.
Nei prossimi giorni, condizioni del tempo permettendo, saranno definitivamente rimossi anche i grossi cubi aperti, chiamati scatolari, che fungevano da base per il manufatto. Opera simbolo della storica adunata - realizzata al posto del ponte militare Bailey che era stato precedentemente pensato, e comunque progettata come un passaggio pedonale provvisorio - la passerella è diventata ben presto oggetto privilegiato delle discussioni tra i cittadini, divisi tra i favorevoli ( in molti ) e i contrari ( in pochi ) al suo abbattimento; e c'è stato persino chi aveva pensato un nome da dare all'opera, come un monumento che resta per sempre. A togliere ogni dubbio ci ha pensato il violento nubifragio abbattutosi nel Bassanese la domenica successiva all'adunata con conseguente danneggiamento dell'opera e la tardiva polemica di qualche consigliere comunale. Diciamolo chiaro: così concepito, il ponte pedonale non poteva che essere rimosso.
Ma resta ancora in piedi l'idea, ben vista da alcuni esponenti dell'Amministrazione Comunale, di lanciare un concorso di idee sulla fattibilità di un quarto ponte pedonale definitivo a nord del ponte degli Alpini.
Il che vorrebbe dire, viste analoghe esperienze su altri grandi temi della città ( vedi la destinazione d'uso del Vecchio Ospedale ) rimandare la questione alle calende greche.
Il 29 ottobre
- 29-10-2024Strada della Fratellanza
- 29-10-2024Cess Container
- 29-10-2024Englishman in Bassano
- 29-10-2022O mia cara finestra
- 29-10-2021Che il Museo ci Guidi
- 29-10-2020L'Olivo della guerra
- 29-10-2020Un buco nell’acqua
- 29-10-2019Il Finto Onto
- 29-10-2018La notte più lunga
- 29-10-2018Gli acquartierati
- 29-10-2018Attenti al fiume
- 29-10-2016La guerra in 3D
- 29-10-2016Museo all'Amatriciana
- 29-10-2014Sgominata la “banda dell'oro”
- 29-10-2014ZetaTiElle!
- 29-10-2014Il nuovo Consorzio del quadruplice Astuni
- 29-10-2014Donazzan e Ciambetti: “La caserma Montegrappa sarà della Regione Veneto”
- 29-10-2013I Conti non tornano!
- 29-10-2013Picchiava assistita 72enne, badante arrestata a Bassano
- 29-10-2012Renzo per Renzi
- 29-10-2012Si è spento l'avvocato Alfredo Andriollo
- 29-10-2012L'energia per il depuratore? Sarà “fatta in casa”
- 29-10-2011Nasce il menù interreligioso
- 29-10-2011“Gli istituti tecnici sono le scuole dell'innovazione”
- 29-10-2010Bassano senza fili
- 29-10-2009Multe: la Polizia Locale “mitraglia” gli alpini
- 29-10-2008Aperto a Rosà il primo distributore di latte fresco
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.500 volte


