Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Attualità

Aperto a Rosà il primo distributore di latte fresco

Il distributore permette di avere tutti i giorni latte freschissimo prodotto da aziende del nostro territorio e a prezzi molto vantaggiosi.

Pubblicato il 29-10-2008
Visto 5.128 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

È entrato in servizio nei giorni scorsi in via degli Alpini in centro a Rosà nell’angolo del parcheggio nei pressi dell’edicola, un distributore automatico di latte fresco e crudo tradotto latte appena munto. La Giunta comunale lo scorso maggio ha aderito alla proposta mettendo a disposizione il suolo pubblico per l’installazione del distributore.
“Sappiamo – commenta il sindaco on. Manuela Lanzarin – che nei comuni limitrofi soprattutto del padovano questa proposta ha ricevuto un gran plauso da parte della popolazione. Il distributore permette di avere tutti i giorni latte freschissimo prodotto da aziende del nostro territorio e a prezzi molto vantaggiosi”.
Un litro di latte viene infatti proposto al costo di 1,00 Euro ed opportunità di risparmio sono offerte anche da acquisti multipli ovvero con ricarica da effettuarsi su chiavetta elettronica (ad esempio 10,00 Euro di ricarica generano un credito di 11 litri di latte). Il tutto escluso il contenitore che può essere acquistato direttamente al distributore in plastica per alimenti (PET) o in vetro (anche simaticamente dipinto) oppure portato da casa. Contenitore che verrà così riutilizzato a vantaggio dell’ambiente ma anche del portafoglio. Il latte come consigliato nella documentazione affissa nell’impianto (e disponibile anche in un folder) è da conservare sino a 3 giorni in frigorifero regolato tra 0 e +4 gradi.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.462 volte

    2

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.691 volte

    3

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.247 volte

    4

    Attualità

    08-09-2025

    A più non pozzo

    Visto 10.171 volte

    5

    Cronaca

    08-09-2025

    Condanna della follia

    Visto 9.852 volte

    6

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.580 volte

    7

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.354 volte

    8

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 8.119 volte

    9

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 4.948 volte

    10

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.275 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.168 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.462 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.840 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.155 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.056 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.029 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.009 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.907 volte

    9

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.717 volte

    10

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.691 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili