Ultimora
15 Oct 2025 19:07
Minuto di silenzio per i carabinieri al Giro del Veneto
15 Oct 2025 18:36
Ardian-Finint, acquisito 100% della controllante di Save Spa
15 Oct 2025 18:28
Rimosso un rene con il robot all'ospedale di Schiavonia
15 Oct 2025 17:00
Vincitori dei Premi Campiello e Strega in dialogo a Vigevano
15 Oct 2025 15:56
A Padova 'Modigliani Picasso', le voci della modernità
15 Oct 2025 12:55
Ovs apre in India, nuovo store a New Delhi
15 Oct 2025 20:03
Ex Ilva: il governo convoca i sindacati, domani lo sciopero
15 Oct 2025 19:44
Lecornu verso la fiducia, 'la manovra sarà da 30 miliardi'
15 Oct 2025 18:38
Sinner e Alcaraz, nuova sfida al Six Kings di Riyad
15 Oct 2025 19:56
Bessent al Fmi, 'serve una risposta coordinata alla Cina'
15 Oct 2025 19:26
La Grecia vota le 13 ore al lavoro, 'è schiavitù'
15 Oct 2025 19:06
I segreti della Lady di ferro, 'ebbe due amanti'
È entrato in servizio nei giorni scorsi in via degli Alpini in centro a Rosà nell’angolo del parcheggio nei pressi dell’edicola, un distributore automatico di latte fresco e crudo tradotto latte appena munto. La Giunta comunale lo scorso maggio ha aderito alla proposta mettendo a disposizione il suolo pubblico per l’installazione del distributore.
“Sappiamo – commenta il sindaco on. Manuela Lanzarin – che nei comuni limitrofi soprattutto del padovano questa proposta ha ricevuto un gran plauso da parte della popolazione. Il distributore permette di avere tutti i giorni latte freschissimo prodotto da aziende del nostro territorio e a prezzi molto vantaggiosi”.
Un litro di latte viene infatti proposto al costo di 1,00 Euro ed opportunità di risparmio sono offerte anche da acquisti multipli ovvero con ricarica da effettuarsi su chiavetta elettronica (ad esempio 10,00 Euro di ricarica generano un credito di 11 litri di latte). Il tutto escluso il contenitore che può essere acquistato direttamente al distributore in plastica per alimenti (PET) o in vetro (anche simaticamente dipinto) oppure portato da casa. Contenitore che verrà così riutilizzato a vantaggio dell’ambiente ma anche del portafoglio. Il latte come consigliato nella documentazione affissa nell’impianto (e disponibile anche in un folder) è da conservare sino a 3 giorni in frigorifero regolato tra 0 e +4 gradi.

Il 15 ottobre
- 15-10-2024La Banda Tassotti
- 15-10-2024Il Gabinetto occupato
- 15-10-2024Conti separati
- 15-10-2023Cirino acceso
- 15-10-2023L’altra metà del palco
- 15-10-2022Alice in Canovaland
- 15-10-2022Canova in Buona Parte
- 15-10-2020Quando la misura è colma
- 15-10-2020La collina dei topi
- 15-10-2019Generazione SPRAY
- 15-10-2016Partenza a razzo
- 15-10-2015A loro insaputa
- 15-10-2015Missili Patriot
- 15-10-2014Bassano, tavola rotonda “+cibo -spreco”
- 15-10-2014Ponte Vagabondo
- 15-10-2014Ebola: “Pronto Soccorso e 118 preallertati”
- 15-10-2013The Final Countdown
- 15-10-2013Ladri ancora in azione: rubati monili e 200 litri di gasolio
- 15-10-2011Donazzan: "Draghi si vergogni"
- 15-10-2011Gli indignati di Bassano
- 15-10-2011Gran parata per il centro socio-sanitario
- 15-10-2010La Pedemontana? Sarà “verde”
- 15-10-2010“Cercasi Robin Hood disperatamente!!!”