Ultimora
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
6 Jul 2025 00:00
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 3-2
5 Jul 2025 23:44
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 2-0
5 Jul 2025 22:17
Musk annuncia nascita di un terzo partito, l'America Party
5 Jul 2025 22:10
Negoziatori pronti a partire, Hamas teme omicidi mirati. Khamenei riappare in pubblico
5 Jul 2025 22:00
Mondiale per club, in campo Real Madrid-Dortmund DIRETTA
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa congiunto degli assessori regionali Elena Donazzan e Roberto Ciambetti:
COMUNICATO
LA CASERMA MONTEGRAPPA SARÀ DELLA REGIONE DEL VENETO
La Giunta regionale del Veneto ha approvato un accordo di programma con l'Agenzia del Demanio titolare attualmente, dopo la dismissione del Ministero della Difesa, della caserma Montegrappa di Bassano del Grappa.
L'accordo prevede che la Regione si impegni a realizzare alcune opere necessarie all'utilizzo da parte del Commissariato di Polizia e della Polstrada di una porzione della caserma.
Gli assessori regionali Donazzan e Ciambetti hanno affermato in una nota congiunta: “Stiamo seguendo da un paio di anni questo progetto che è arrivato a buon fine grazie a una gestione innovativa da parte della Regione con l'ATER di Vicenza, un accordo complesso dove ciascun attore ha posto condizioni e obiettivi per il bene della comunità.”Lo Stato aveva il problema del Commissariato di Polizia che necessariamente deve cambiare sede. La Regione, dalla sua, costruirà edilizia residenziale in parte anche per i servitori dello Stato presenti a Bassano e avrà la proprietà della caserma.
“Ciò che sta più a cuore a noi - hanno proseguito Donazzan e Ciambetti - è la difesa e la tutela della funzione della caserma Montegrappa e in particolare di una destinazione coerente con la propria storia che riguarderà soprattutto la palazzina comando.”
L'impegno è dare all'Associazione Nazionale Alpini, sezione Montegrappa, l'uso e la gestione della palazzina comando proprio in occasione della Commemorazione del Centenario della Grande Guerra.
Un enorme soddisfazione per l'assessore Donazzan che da sempre si è battuta per la difesa della caserma Montegrappa e per l'assessore Ciambetti che, nella medesima caserma, ha svolto la naja.
Il 06 luglio
- 05-07-2024È giunta l’ora
- 05-07-2024Luigi VII
- 05-07-2024Giro attorno al Fondo
- 05-07-2023L’architutto
- 05-07-2023Nardin Alto
- 05-07-2023Simply Marostica
- 05-07-2023Qui Pro Quà
- 05-07-2022I Had a Dream
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani