Ultimora
31 Oct 2025 20:43
L'ex di Jessica Stappazzollo confessa il femminicidio
31 Oct 2025 20:01
Ambulanza si rovescia dopo scontro con auto,tre feriti non gravi
31 Oct 2025 17:04
Disperso nel Veronese, si cerca esperto di costruzioni militari
31 Oct 2025 16:32
Gattamelata, al via analisi per restauro monumento equestre
31 Oct 2025 15:10
Clonato profilo Instagram del presidente Consiglio Veneto
31 Oct 2025 14:52
Endoscopia su signora di 98 anni senza intubazione nel veronese
31 Oct 2025 22:05
Sinner in semifinale a Parigi: 'Ma non penso al n.1'
31 Oct 2025 21:29
Shutdown in Usa, stop ai voli al Jfk di New York
31 Oct 2025 21:06
Spalletti non si accontenta: 'Pensiamo allo scudetto'
31 Oct 2025 20:52
Sinner batte Shelton 6-3 6-3 ed è in semifinale al Master di Parigi FOTO
31 Oct 2025 20:28
Gdf sequestra 1,2 miliardi in azioni della Davide Campari
31 Oct 2025 20:07
Legali: "L'inchiesta di Brescia non incide su Andrea Sempio"
 Alessandro Tich
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
L'Olivo della guerra
Si riaccendono le polveri della vita politico-amministrativa del Comune di Romano d'Ezzelino. Il gruppo di opposizione Olivo/Ronchi attacca duramente il sindaco Bontorin per la sua gestione dell'emergenza Covid
Pubblicato il 29-10-2020
		Visto 3.813 volte
		
			Bum! Si riaccendono le polveri della vita politico-amministrativa del Comune di Romano d'Ezzelino, che negli anni delle trascorse amministrazioni ci aveva abituato ai fuochi d'artificio anche al di fuori delle festività di Capodanno. I nuovi botti vengono lanciati dal gruppo di opposizione “Massimo Ronchi Sindaco - Lista Rossella Olivo Lega - Nord Liga Veneta”, che prende duramente di mira il sindaco Simone Bontorin in merito alla sua gestione dell'emergenza Covid, a seguito di un'interpellanza presentata sull'argomento nell'ultimo consiglio comunale. Il gruppo di minoranza contesta a Bontorin “l'incoerenza tra creare un clima di assoluto terrore durante il periodo di lockdown e l’assoluto improvvido comportamento superficiale tenuto da settembre ad oggi”. È lo spunto di una vera e propria invettiva politica espressa in un comunicato stampa trasmesso in redazione che, nello stile dell'ex sindaco Rossella Olivo e dell'ex candidato sindaco Massimo Ronchi, non le manda a dire. 
COMUNICATO
		
 
		Fonte immagine: Facebook / Comune di Romano d'Ezzelino
			
CAPITAN FRACASSA: LE SVENTURE DELL’IMPROVVISATO AMMINISTRATORE DI ROMANO D’EZZELINO
In considerazione del continuo allarme che gli scienziati hanno più volte annunciato sul rischio di una nuova diffusione di contagi che il Covid-19 avrebbe potuto avere dopo l’estate, cosa che è avvenuta, come gruppo consiliare d’opposizione abbiamo presentato un’interpellanza al sindaco di Romano Bontorin per la sua incoerenza tra il creare un clima di assoluto terrore durante il periodo di lockdown e l’assoluto improvvido comportamento superficiale tenuto da settembre ad oggi, le cui conseguenze si sono rovesciate sulla cittadinanza: l’esempio la festa dello sport organizzata il giorno prima dell’inizio delle scuole! 
Tale interpellanza è stata discussa nella seduta del consiglio comunale di giovedì scorso (22 ottobre) ed è stato chiesto al sindaco se non fosse stato più prudente aspettare qualche mese prima di dare l’avvio a una serie di iniziative come:
La festa dello sport il 13 settembre (giorno prima dell’inizio della scuola), iniziativa rinviata da tutti gli altri sindaci per precauzione;
Il 28 settembre l’avvio alla ginnastica per gli anziani nelle palestre (quelli che sono i soggetti maggiormente a rischio!);
Il 6 di ottobre la formazione per gli anziani, ovviamente in aula ed in presenza!
L’8 ottobre la formazione per adulti, sempre in presenza.
Nell’occasione della discussione della nostra interpellanza abbiamo esposto al sindaco la nostra perplessità nel dare l’avvio a tutte queste iniziative. Infatti non si può passare da messaggi del tipo “vi metto in prigione se uscite di casa” o “dovete uscire solo se state tirando le cuoia” ad organizzare un libera tutti, soprattutto per i soggetti più fragili! Tutto ciò in considerazione del fatto che il sindaco ha ritenuto che la situazione fosse ancora estremamente grave, tanto da convocare i consigli comunali da marzo in videoconferenza (tranne quello del 30 settembre). 
Sappiamo quanto il Sindaco tiene alla salute dei consiglieri comunali, soprattutto di maggioranza senza i voti dei quali non si sarebbe potuto dare l’abbinata edilizia a Col Roigo al posto di una pseudo stalla, ma anche la salute di tutti i cittadini va tutelata (pure quelli senza abbinata)!
Ovviamente le risposte del sindaco sono state, come sempre, fatte di tante parole, troppo spesso contraddittorie, imprecise e vacue, condite sempre di offensività nei riguardi delle opposizioni. Insomma la prevedibile reazione del ragazzetto viziato ed arrogante che viene richiamato per la sua maleducazione e che o nega la realtà o di essere stato lui a causare il danno…
Certo è comunque che i fatti, ancora una volta, si sono incaricati di dimostrare l’inadeguatezza, la leggerezza, la superficialità del sindaco Bontorin nel rivestire il ruolo di pubblico amministratore. L’interpellanza è stata discussa infatti il giovedì 22 ottobre e sabato 24 ottobre (!) il sindaco ha comunicato tramite un video che la situazione sta precipitando e che si devono prendere provvedimenti restrittivi su molte iniziative, guarda caso, le stesse da noi elencate (solo successivamente è arrivato un nuovo DPCM che ormai tutti noi conosciamo), addirittura riattivando alcuni servizi forniti del precedente periodo di lockdown: strano perché 2 giorni prima andava tutto bene! 
La bravura di un sindaco non è data dalla sua attitudine a scodellare video improvvisati, autoincensanti o terroristici a seconda dell’opportunità del momento, ma da una seria e consapevole azione amministrativa diretta a promuovere e tutelare interessi pubblici, e su questo avremmo modo di discutere, una cosa alla volta, con ferma assunzione di responsabilità dei comportamenti e degli atti che si sono compiuti….
I consiglieri comunali:
Rossella Olivo
Massimo Ronchi
Francesca Filiaci
Dimitri Anolfi
		
Il 31 ottobre
- 31-10-2024Venerdì Destra
- 31-10-2023HalloBridge
- 31-10-2023Sinistra Brenta
- 31-10-2022Borgo Zucca
- 31-10-2020Uàn is megl' che two
- 31-10-2020Povera Italia
- 31-10-2019È qui la Fiesta
- 31-10-2019Fratelli di Silvia
- 31-10-2019Profondo Rosso
- 31-10-2016Non ti scordar di me
- 31-10-2016Vice, che dice?
- 31-10-2014Acconciati per le feste
- 31-10-2013“Pronto, Sammy? Ciao, sono Papa Francesco”
- 31-10-2013Turismo, licenziate le operatrici dell'Ufficio Iat
- 31-10-2013I veleni di Borgo Berga
- 31-10-2012La bottega delle idee
- 31-10-2012Zonta Revolution, parte II
- 31-10-2012Occhi aperti sulla ZTL
- 31-10-2011Baby 7 miliardi
- 31-10-2010Sballoween
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.569 volte



