Ultimora
27 Oct 2025 19:06
Il Made in Italy "prende casa" in Fiera a Verona
27 Oct 2025 15:39
Sciopero alla Benetton, è il primo da più di 30 anni
27 Oct 2025 13:53
Investito e ucciso in Friuli, individuato furgone pirata
27 Oct 2025 13:46
Verona prima provincia per operazioni finanziarie sospette
27 Oct 2025 12:59
L'Ia nella pizza alla 20/a edizione del simposio 'PizzaUp'
27 Oct 2025 11:34
A Buenos Aires il viaggio di Pigafetta attorno al mondo
27 Oct 2025 19:39
Orban: 'L'Ue non conta nulla, Trump sbaglia su Putin'. L'incontro con il Papa, poi da Meloni
27 Oct 2025 19:31
Rapina a furgone portavalori, chiuso un tratto dell'A14 nelle Marche
27 Oct 2025 19:36
Milei trionfa a sorpresa in Argentina, Trump esulta
27 Oct 2025 19:15
Giorgio Barone, lo chef privato dei calciatori
26 Oct 2025 19:56
Hot Pilates, il nuovo trend fitness che libera dallo stress
In tempi di crisi la fabbrica delle gogne sembra non soffrire. Si ha l’impressione infatti che ultimamente, l'obbiettivo di molti giornalisti non sia la cronaca in se, quanto piuttosto creare la leva più adatta per vendere giornali. Troppo spesso la verità sui fatti viene esposta con riflessi grigi. I social network pullulano di notizie di sesso o incidenti stradali per accalappiare click nei portali. Bassano non si sottrae a questo gioco e quindi occorre fare un po' di luce su un fatto di cronaca riportato in maniera non chiara da un quotidiano locale con un articolo pubblicato sulla pagina di Bassano, e di forte impatto mediatico ma che ottiene il solo obiettivo di mettere in dubbio la professionalità di una persona stimata.
I fatti in questione riguardano una maxi-operazione condotta dalla Guardia di Finanza, la procura di Milano e l’autorità giudiziaria francese circa la falsificazione di alcuni vini, molto ricercati e pregiati provenienti dalla Borgogna, quelli del Domaine de la Romanée Conti. Operazione che ha portato già all'arresto di due personaggi già noti alle forze dell'ordine, per altre sofisticazioni effettuate in tempi passati e residenti in provincia di Novara. Ovviamente l'indagine condotta su tutto il territorio nazionale e in Francia, coinvolge anche la persona residente nella nostra città dal momento che, lo stesso, commercializza tali prodotti. L’indagine nei suoi confronti è dovuta, ovviamente, e infatti il professionista ha contribuito alle indagini fornendo particolari molto importanti affinchè questi farabutti venissero assicurati alla giustizia. Ma l’indagine nei suoi confronti non significa che sia colpevole.
Il processo sommario è avvenuto da parte dei “giudici” da Bar e mette in dubbio la sua credibilità, almeno a livello locale, il che significa sottrargli gli strumenti del mestiere, e questo per aver collaborato all'indagine. Abbiamo incontrato l’interessato che si sente sereno e fiducioso sull’operato della giustizia ma rimane amareggiato per il comportamento della stampa locale nei suoi confronti. Nel suo accento francese si chiede come arrivino le notizie alla stampa e come sia possibile che dopo aver tenuto un corso alla Guardia di Finanza sul Domaine spiegando i vari cru, come identificare i falsi, fornendo dati utilissimi all'indagine, in realtà venga messo così alla gogna. Lui è una persona che gode di grande stima proprio da parte del Domaine e che viene invitato alle degustazioni nella sede principale di Vosne Romanée (beato lui ndr) e intende mantenere tale stima.
Foto di Gianpaolo Giacobbo
Sicuramente il giornale in questione avrà un ufficio legale che lo salverà dalla querela di diffamazione, ma questo poco importa, rimane un terreno fertile per le malelingue. Se le indagini porteranno ad altri risultati allora, solo allora, si potrà dire qualcosa ma fino a quel momento i “Conti” non tornano!
Il 27 ottobre
- 27-10-2024Il filo di Arianna
- 27-10-2023Una giornata particolare
- 27-10-2023Sgarbi Quotidiani
- 27-10-2022Terry di nessuno
- 27-10-2021Il vecchio e il Brenta
- 27-10-2021Giochi senza barriere
- 27-10-2019La governante
- 27-10-2019Hocus Fluxus
- 27-10-2019Gli interristi
- 27-10-2018L'Avvelenata
- 27-10-2018La Pulzella di Angarano
- 27-10-2017Cassola, si incendia una Ferrari
- 27-10-2016Sequestra in casa e picchia brutalmente la convivente, arrestato
- 27-10-2015Profanata la nuova targa in viale dei Martiri
- 27-10-2015Fiction: arriva la “finta” piazza natalizia
- 27-10-2014Lega antivirus
- 27-10-2013Il mercato fuori mercato
- 27-10-2012Acqua a Rossano: “Il Comitato è inquinato dalla politica”
- 27-10-2011Mozione urgente per il Tempio Ossario
- 27-10-2011Polo Museale Santa Pazienza
- 27-10-2010Diego Abatantuono: “Vi dico io chi è Golfetto”
- 27-10-2010Plaza de Toros
- 27-10-2009IN&Out VOICES
- 27-10-2009Contributi comunali: anche a Rosà ispezioni sui "furbi"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.465 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.465 volte


