Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Cronaca

I Conti non tornano!

A seguito dell'indagine sui vini taroccati del Domaine della Romanée Conti che coinvolge anche il territorio bassanese serve fare un po' di chiarezza

Pubblicato il 29-10-2013
Visto 4.058 volte

Pubblicità

In tempi di crisi la fabbrica delle gogne sembra non soffrire. Si ha l’impressione infatti che ultimamente, l'obbiettivo di molti giornalisti non sia la cronaca in se, quanto piuttosto creare la leva più adatta per vendere giornali. Troppo spesso la verità sui fatti viene esposta con riflessi grigi. I social network pullulano di notizie di sesso o incidenti stradali per accalappiare click nei portali. Bassano non si sottrae a questo gioco e quindi occorre fare un po' di luce su un fatto di cronaca riportato in maniera non chiara da un quotidiano locale con un articolo pubblicato sulla pagina di Bassano, e di forte impatto mediatico ma che ottiene il solo obiettivo di mettere in dubbio la professionalità di una persona stimata.
I fatti in questione riguardano una maxi-operazione condotta dalla Guardia di Finanza, la procura di Milano e l’autorità giudiziaria francese circa la falsificazione di alcuni vini, molto ricercati e pregiati provenienti dalla Borgogna, quelli del Domaine de la Romanée Conti. Operazione che ha portato già all'arresto di due personaggi già noti alle forze dell'ordine, per altre sofisticazioni effettuate in tempi passati e residenti in provincia di Novara. Ovviamente l'indagine condotta su tutto il territorio nazionale e in Francia, coinvolge anche la persona residente nella nostra città dal momento che, lo stesso, commercializza tali prodotti. L’indagine nei suoi confronti è dovuta, ovviamente, e infatti il professionista ha contribuito alle indagini fornendo particolari molto importanti affinchè questi farabutti venissero assicurati alla giustizia. Ma l’indagine nei suoi confronti non significa che sia colpevole.
Il processo sommario è avvenuto da parte dei “giudici” da Bar e mette in dubbio la sua credibilità, almeno a livello locale, il che significa sottrargli gli strumenti del mestiere, e questo per aver collaborato all'indagine. Abbiamo incontrato l’interessato che si sente sereno e fiducioso sull’operato della giustizia ma rimane amareggiato per il comportamento della stampa locale nei suoi confronti. Nel suo accento francese si chiede come arrivino le notizie alla stampa e come sia possibile che dopo aver tenuto un corso alla Guardia di Finanza sul Domaine spiegando i vari cru, come identificare i falsi, fornendo dati utilissimi all'indagine, in realtà venga messo così alla gogna. Lui è una persona che gode di grande stima proprio da parte del Domaine e che viene invitato alle degustazioni nella sede principale di Vosne Romanée (beato lui ndr) e intende mantenere tale stima.

Foto di Gianpaolo Giacobbo

Sicuramente il giornale in questione avrà un ufficio legale che lo salverà dalla querela di diffamazione, ma questo poco importa, rimane un terreno fertile per le malelingue. Se le indagini porteranno ad altri risultati allora, solo allora, si potrà dire qualcosa ma fino a quel momento i “Conti” non tornano!

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.595 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.247 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.215 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.026 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.984 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.951 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.925 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.783 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.893 volte

10

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 2.755 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.712 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.135 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.266 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.902 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.353 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.164 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.802 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 11.001 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.699 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.636 volte