Ultimora
27 Oct 2025 15:39
Sciopero alla Benetton, è il primo da più di 30 anni
27 Oct 2025 13:53
Investito e ucciso in Friuli, individuato furgone pirata
27 Oct 2025 13:46
Verona prima provincia per operazioni finanziarie sospette
27 Oct 2025 12:59
L'Ia nella pizza alla 20/a edizione del simposio 'PizzaUp'
27 Oct 2025 11:34
A Buenos Aires il viaggio di Pigafetta attorno al mondo
27 Oct 2025 11:22
Operaio ha un malore in cantiere, morto nel Vicentino
27 Oct 2025 17:37
Telt, siamo al 28% del lavoro per la Torino-Lione
27 Oct 2025 17:34
Nei cantieri arriva il badge digitale. Premi alle aziende virtuose e più ispettori
27 Oct 2025 16:35
Braccialetto elettronico al presidente del Consiglio comunale di Bolzano
27 Oct 2025 16:11
Trump attacca Putin: 'Pensi alla pace, non ai supermissili'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Good Vibrations: in scena il Balletto del Teatro Nazionale Serbo
Mercoledì 30 ottobre, al Teatro Remondini si inaugurerà la nuova stagione teatrale bassanese, protagoniste la musica e la danza
Pubblicato il 27-10-2025
Visto 235 volte
Mercoledì 30 ottobre, il Teatro Remondini inaugurerà la nuova stagione teatrale bassanese con un appuntamento di danza fuori abbonamento – ma già prossimo al tutto esaurito – che porta in città una compagnia di grande tradizione e vitalità: il Balletto del Teatro Nazionale Serbo di Novi Sad. La formazione arriva per la prima volta a Bassano e vi presenterà Good Vibrations, un dittico che promette virtuosismo tecnico, energia travolgente e raffinata ricerca coreografica.
Guidato dalla nuova direttrice artistica Aja Jung, figura di spicco nel panorama europeo e anima del celebre Belgrade Dance Festival, il Balletto Nazionale Serbo presenta venti danzatori impegnati in due opere di forte impatto visivo ed emotivo: La danza delle ombre, del coreografo italiano Jacopo Godani e il Bolero, di Maša Kolar.
da La danza delle ombre, di Jacopo Godani
La serata si aprirà dunque con Godani, artista di respiro internazionale e collaboratore di lunga data di William Forsythe, che in La danza delle ombre esplora il concetto di libertà artistica. Il coreografo intreccia tecnica classica e improvvisazione in una composizione che si costruisce in tempo reale, tra apparizioni e dissolvenze, come se ogni gesto nascesse nel momento stesso in cui viene danzato. Un invito a riflettere sulla libertà del movimento e sulla continua metamorfosi dell’arte.
Seguirà il Bolero di Ravel reinterpretato da Maša Kolar, coreografa croata dal percorso cosmopolita, già direttrice del Balletto del Teatro Nazionale Croato di Fiume. Nella sua versione, il celebre crescendo musicale diventa una metafora del collettivo, della pulsazione tenace che unisce e trasforma gli individui all’interno di una comunità. Un Bolero che cresce, si espande, esplode in ritmo e movimento, come una forza condivisa che attraversa corpi e coscienze.
Fondata nel 1950, la compagnia del Teatro Nazionale Serbo è la più antica istituzione teatrale del Paese. Dalle prime direzioni di maestri russi alle collaborazioni con coreografi contemporanei, il Balletto ha costruito un repertorio che dialoga tra tradizione e innovazione, portando il proprio nome sui palcoscenici d’Europa, del Nord Africa e dell’America Latina.
L'inizio dello spettacolo è fissato per le ore 21. Per informazioni e l'acquisto dei biglietti: biglietteria di Operaestate Festival, tel. 0424 524214; www.operaestate.it.
Il 27 ottobre
- 27-10-2024Il filo di Arianna
- 27-10-2023Una giornata particolare
- 27-10-2023Sgarbi Quotidiani
- 27-10-2022Terry di nessuno
- 27-10-2021Il vecchio e il Brenta
- 27-10-2021Giochi senza barriere
- 27-10-2019La governante
- 27-10-2019Hocus Fluxus
- 27-10-2019Gli interristi
- 27-10-2018L'Avvelenata
- 27-10-2018La Pulzella di Angarano
- 27-10-2017Cassola, si incendia una Ferrari
- 27-10-2016Sequestra in casa e picchia brutalmente la convivente, arrestato
- 27-10-2015Profanata la nuova targa in viale dei Martiri
- 27-10-2015Fiction: arriva la “finta” piazza natalizia
- 27-10-2014Lega antivirus
- 27-10-2013Il mercato fuori mercato
- 27-10-2012Acqua a Rossano: “Il Comitato è inquinato dalla politica”
- 27-10-2011Mozione urgente per il Tempio Ossario
- 27-10-2011Polo Museale Santa Pazienza
- 27-10-2010Diego Abatantuono: “Vi dico io chi è Golfetto”
- 27-10-2010Plaza de Toros
- 27-10-2009IN&Out VOICES
- 27-10-2009Contributi comunali: anche a Rosà ispezioni sui "furbi"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.463 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.463 volte


