Ultimora
27 Oct 2025 15:39
Sciopero alla Benetton, è il primo da più di 30 anni
27 Oct 2025 13:53
Investito e ucciso in Friuli, individuato furgone pirata
27 Oct 2025 13:46
Verona prima provincia per operazioni finanziarie sospette
27 Oct 2025 12:59
L'Ia nella pizza alla 20/a edizione del simposio 'PizzaUp'
27 Oct 2025 11:34
A Buenos Aires il viaggio di Pigafetta attorno al mondo
27 Oct 2025 11:22
Operaio ha un malore in cantiere, morto nel Vicentino
27 Oct 2025 16:35
Braccialetto elettronico al presidente del Consiglio comunale di Bolzano
27 Oct 2025 16:11
Trump attacca Putin: 'Pensi alla pace, non ai supermissili'
27 Oct 2025 16:16
Volantini 'anti maranza' al liceo Einstein di Torino, scontri fra giovani. Denunciato un 15enne
27 Oct 2025 16:02
Telt, siamo al 28% del lavoro sulla Torino-Lione
27 Oct 2025 15:34
Via libera definitivo al contratto Sanità per 581mila
27 Oct 2025 15:02
Al Forum Torino-Lione focus sulle infrastrutture del futuro
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Voci per Gaza: sul palco, la solidarietà
Sabato 1 novembre, al Gran Teatro Geox di Padova, una serata con tanti ospiti uniti per un progetto umanitario
Pubblicato il 27-10-2025
Visto 182 volte
Sabato 1 novembre, il Gran Teatro Geox di Padova ospiterà “Voci per Gaza”, un evento finalizzato a esprimere solidarietà a chi soffre a causa di azioni di guerra e a raccogliere fondi: il ricavato darà avvio al progetto umanitario “Un arto bionico per i bambini mutilati di Gaza” e alla creazione di un centro stabile di riabilitazione fisica e psicologica nella città palestinese da realizzare anche con il sostegno di Emergency, Medici Senza Frontiere e Unicef.
La serata rappresenta il debutto di una campagna di finanziamento internazionale. Coordinata dalla Comunità palestinese del Nord-Est, presieduta da Khaled Al Zeer, riunirà sul palco artisti, musicisti, attori e intellettuali in un unico grande abbraccio collettivo.
Tra i protagonisti, Moni Ovadia, Paolo Rossi e Omar Suleiman, a introdurre l’evento, che avrà inizio alle ore 19 (apertura alle ore 18), e poi tra gli ospiti: Giorgio Canali, Davide Toffolo, Le Orme, Giancane, Pierpaolo Capovilla e i Cattivi Maestri, Piotta (unplugged), Management del Dolore Post-Operatorio, Kento, Diplomático e il Collettivo Ninco Nanco, Aurora Borealo, Rossana De Pace, Don Nandino Capovilla, Luisa Morgantini, Marco Mascia, Ivan Grozny Compasso, Vasco Mirandola, Silvia Girotto e diversi altri. Il programma include anche presenze internazionali, come Abidat R’Ma, Kofia Group, band svedese-palestinese, Yassine Lafram e Shayma Aljaal, in un intreccio di voci e linguaggi che trasformano la musica in un messaggio di pace e di speranza.
Gran Teatro Geox (foto d'archivio, fonte web)
Sono previsti collegamenti in video con altri ospiti importanti. Patrocinato da diverse realtà culturali e associazioni umanitarie, l’appuntamento vede anche il MEI (Meeting delle Etichette Indipendenti) al fianco degli artisti, per ribadire il valore della musica indipendente come strumento di solidarietà e coscienza collettiva.
I biglietti sono in vendita online sui circuiti Ticketone e Ticketmaster.
Il 27 ottobre
- 27-10-2024Il filo di Arianna
- 27-10-2023Una giornata particolare
- 27-10-2023Sgarbi Quotidiani
- 27-10-2022Terry di nessuno
- 27-10-2021Il vecchio e il Brenta
- 27-10-2021Giochi senza barriere
- 27-10-2019La governante
- 27-10-2019Hocus Fluxus
- 27-10-2019Gli interristi
- 27-10-2018L'Avvelenata
- 27-10-2018La Pulzella di Angarano
- 27-10-2017Cassola, si incendia una Ferrari
- 27-10-2016Sequestra in casa e picchia brutalmente la convivente, arrestato
- 27-10-2015Profanata la nuova targa in viale dei Martiri
- 27-10-2015Fiction: arriva la “finta” piazza natalizia
- 27-10-2014Lega antivirus
- 27-10-2013Il mercato fuori mercato
- 27-10-2012Acqua a Rossano: “Il Comitato è inquinato dalla politica”
- 27-10-2011Mozione urgente per il Tempio Ossario
- 27-10-2011Polo Museale Santa Pazienza
- 27-10-2010Diego Abatantuono: “Vi dico io chi è Golfetto”
- 27-10-2010Plaza de Toros
- 27-10-2009IN&Out VOICES
- 27-10-2009Contributi comunali: anche a Rosà ispezioni sui "furbi"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.463 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.463 volte


