Ultimora
16 Mar 2025 19:12
Valanga travolge tre sciatori a Cortina, due sono gravi
16 Mar 2025 18:51
Ghiaccio: mondiali velocità; Ghiotto oro, Lollobrigida bronzo
16 Mar 2025 18:51
In gravi condizioni due dei tre scialpinisti travolti da valanga
16 Mar 2025 16:15
Richard Thompson live in Italia per tre date
16 Mar 2025 15:14
Valanga a Cortina: due sciatori soccorsi, si cerca il terzo
16 Mar 2025 14:53
Il Napoli fallisce il sorpasso all'Inter, 0-0 a Venezia
17 Mar 2025 00:29
Meloni tesse la tela, l'obiettivo è ricompattare la maggioranza
17 Mar 2025 00:02
Trump posta video shock dei 'mostri' venezuelani deportati
16 Mar 2025 23:05
La Juventus di Motta a picco, l'Inter va a +3 sul Napoli
16 Mar 2025 23:08
La crisi della Juventus, Giuntoli: 'Motta? Avanti tutti insieme"
16 Mar 2025 23:11
Fuga scudetto dell'Inter, 2-0 all'Atalanta CRONACA e FOTO
16 Mar 2025 22:51
Serie A: a Bergamo, l'Inter batte l'Atalanta 2-0 CRONACA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Englishman in Bassano
Colpo grosso di DuePunti Eventi: a Bassano del Grappa l’estate prossima arriva Sting. Domenica 6 luglio 2025 il concerto della grande star britannica per il Bassano Music Park in Parco Ragazzi del ’99, prima data italiana del tour mondiale Sting 3.0
Pubblicato il 29-10-2024
Visto 16.023 volte
“If I Ever Lose My Faith In You”. “Se mai perdessi la mia fiducia in te”.
È il titolo di una delle tante hit mondiali di Sting, all’anagrafe Gordon Matthew Thomas Sumner. Pare fatto apposta per l’attualità politica di Bassano del Grappa, con queste parole che sembrano quasi pronunciate dal sindaco Nicola Finco alla sua ex pupilla e neo introdotta in Fratelli d’Italia Elena Pavan. La quale potrebbe rispondere a Finco, ispirandosi sempre al vasto repertorio del grande cantautore britannico, che non riuscirà a liberarsi della sua presenza in maggioranza: “Dovrai farci l’abitudine “Every Breath You Take”, ad ogni respiro che fai”.
Perché scrivo di Sting in modalità bassanese, anche se con la mia solita sindrome da associazioni di idee? Perché l’estate prossima Sting arriverà a Bassano.

Andrea Zonta, Francesca Bordignon, Valerio Simonato, Nicola Finco e Giada Pontarollo in conferenza stampa (foto Alessandro Tich)
L’annuncio ufficiale viene dato in una conferenza stampa convocata in municipio con l’intervento del sindaco Finco, dell’assessore alla Cultura Giada Pontarollo, dell’assessore all’Urbanistica e già ai Lavori Pubblici Andrea Zonta e di Valerio Simonato e Francesca Bordignon di DuePunti Eventi, di cui Simonato è il patron, l’organizzazione che ha portato a casa il colpo grosso per l’edizione 2025 del Bassano Music Park in Parco Ragazzi del ’99.
L’appuntamento è per domenica 6 luglio 2025, con inizio alle 21.30.
Sarà la prima delle sole tre tappe italiane (le altre due sono in programma a Roma e a Codroipo) di Sting 3.0: il tour mondiale del grande artista partito la scorsa estate in Europa e che recentemente ha dato il via al suo percorso di nordamericano di concerti al Fillmore di Detroit.
Sul palco bassanese Sting sarà affiancato dal virtuoso chitarrista e collaboratore di lunga data Dominic Miller e dal dinamico batterista Chris Maas.
La band eseguirà i successi più elettrizzanti e le rarità dell’intramontabile discografia di mister “Fragile”, “Fields of Gold”, “All This Time”, “Shape of My Heart” e via cantando.
I membri del Fan Club di Sting avranno l’opportunità di accedere a una speciale prevendita dei biglietti visitando il sito sting.com, a partire da domani mercoledì 30 ottobre.
La vendita generale dei biglietti sarà aperta alle ore 10 di mercoledì 6 novembre sui circuiti ticketmaster.it, ticketone.it e vivaticket.com.
Per il concerto in Parco Ragazzi del ‘99 sono previsti 8000 posti a sedere.
Una capienza adeguata per una rockstar che nella sua illustre carriera, che lo ha anche consacrato nella Rock and Roll Hall of Fame, ha ricevuto 17 Grammy Awards e ha venduto, beato lui, 100 milioni di album in tutto il mondo.
Definirlo solamente un cantautore sarebbe riduttivo: attore, autore e attivista, Sting ha ricevuto anche un Golden Globe, quattro nomination agli Oscar, una nomination ai Tony Awards, il Century Award della rivista Billboard, il premio Kennedy Center Honors.
È anche notoria la sua attività di sostegno ad organizzazioni per i diritti umani come Amnesty International e Live Aid. Insieme alla moglie Trudie Styler, ha fondato nel 1989 il Rainforest Fund per proteggere le foreste fluviali del mondo e le popolazioni indigene che vi abitano.
Ma intanto il grande evento del prossimo 6 luglio si rivolge alla popolazione indigena di Bassano del Grappa, benché sia prevista la partecipazione, come accade sempre per i concerti di questo calibro, di un pubblico dal resto d’Italia e anche d’Europa.
“Il concerto di Sting porta sicuramente grande lustro alla nostra città e un afflusso importante - commenta nell’incontro stampa il sindaco Nicola Finco -. Questi eventi generano un volano di attrazione per l’economia del territorio, lo vediamo anche con la stagione dei concerti di Marostica.”
E a proposito di Marostica, sede del Marostica Summer Festival organizzato sempre da DuePunti Eventi:
“Voglio sentirmi col collega Mozzo - rivela Finco - per vedere di creare un festival unico a livello territoriale.”
Marostica e Bassano insieme? Strano: oggi non piove.
Francesca Bordignon di DuePunti Eventi fornisce i dati essenziali dell’organizzazione del concerto, per il quale si sta lavorando “da più di un anno”.
“Stiamo lavorando - aggiunge - anche per l’organizzazione dei parcheggi adiacenti all’area.”
Ed è qui che si giustifica la presenza dell’assessore Andrea Zonta, chiamato all’arduo compito di ricavare le aree dedicate per i posti auto delle migliaia di persone che interverranno al concerto.
“Ringrazio l’assessore Zonta per avere seguito da qualche tempo questo evento”, dichiara il sindaco Finco.
Finco non lo dice, ma “da qualche tempo” significa “dalla passata amministrazione”.
La delibera di giunta per l’approvazione e organizzazione dell’“evento internazionale proposto da DuePunti Eventi Srl” e per la relativa concessione del Parco Ragazzi del ‘99 dal 4 al 10 luglio 2025 (il tempo necessario a montare e smontare il grande palco e le attrezzature per il concerto), su proposta dell’allora assessore alla Cultura Giovannella Cabion, risale infatti al 13 giugno scorso, in una seduta di giunta presieduta proprio dall’allora vicesindaco Zonta.
È una delle ultime delibere dell’amministrazione Pavan.
Il titolare di DuePunti Eventi Valerio Simonato conferma la circostanza: riferisce di aver “rincorso” Sting già da quattro anni, ma che l’organizzazione del concerto bassanese si è concretizzata “con un lavoro nell’ultimo anno e mezzo, iniziato ancora con la vecchia amministrazione”.
Il contatto con la superstar britannica è stato favorito da Andrea Chiminelli, “compare di matrimonio di Sting”, ma poi l’organizzazione locale si è dovuta confrontare con l’esigente staff del tour mondiale dell’artista, per il quale le città ospitanti devono rispondere a determinati e precisi requisiti.
“Bassano non si propone in concorrenza con gli altri eventi del territorio ma per raccordarli - sottolinea l’assessore alla Cultura Giada Pontarollo -. C’è il Marostica Summer Festival e c’è l’AMA Music Festival a Romano d’Ezzelino. Ho già fatto un passaggio col sindaco di Romano Bontorin per informarlo della nostra data di luglio, in modo tale da non sovrapporci con i loro programmi.”
E l’assessore Andrea Zonta, uomo di poche parole e di molti lavori pubblici, per quanto adesso abbia la delega all’urbanistica?
“Sono qui da supporter”, si limita a dichiarare.
E già me lo immagino domenica 6 luglio con la maglietta dello Sting 3.0 World Tour, in una inedita versione Rock and Zont.
E così Sting, l’Englishman in New York, dal titolo di uno dei suoi innumerevoli successi, diventerà per una serata un Englishman in Bassano.
Prepariamoci quindi ad accogliere la prossima estate in Parco Ragazzi del ’99 questa star di fama mondiale, la cui straordinaria e lunghissima carriera artistica è iniziata tra la fine degli anni ’70 e la prima metà degli anni ‘80, quando il giovane Sting era il leader vocale, bassista e frontman di uno dei gruppi più in auge della scena musicale globale new wave e pop rock: “The Police”.
E chissà che a Bassano qualcuno non gli racconti delle vicissitudini dell’Unione Montana del Bassanese e non faccia balenare a mister Gordon Sumner l’idea di fondare una nuova band, col sindaco Nicola Finco incaricato della direzione artistica, con l’assessore Alessandro Campagnolo nella veste di manager e col consigliere comunale Gianluca Pietrosante nel ruolo di press agent: “The Local Police”.
Il 17 marzo
- 17-03-2024Niente di personale
- 17-03-2024CentrodAstra
- 17-03-2023AsparaBoh
- 17-03-2023Messe e CR7
- 17-03-2022Donpass
- 17-03-2022Andavo a 1000 all’ora
- 17-03-2021Mazzini o non Mazzini?
- 17-03-2021Next Generation (?)
- 17-03-2020Per chi suona la campana
- 17-03-2020All Together Now
- 17-03-2020La cura
- 17-03-2018Il mercato delle pulci
- 17-03-2017L'Illustre Bassanese
- 17-03-2017Chiusura Ponte, ad Angarano arriva il vigile
- 17-03-2016Neonata muore al San Bortolo a poche ore dal parto al San Bassiano
- 17-03-2016Discorsi da Tar
- 17-03-2016IPA IPA Urrà
- 17-03-2016Clochard Café
- 17-03-2016Buchi nell'acqua
- 17-03-2015Andiamo al cinema
- 17-03-2015Precipita dal viadotto, miracolato
- 17-03-2014“Crimea e Veneto, annessioni a confronto”
- 17-03-2014Più No che Sind
- 17-03-2012Commercio e Residenza in centro storico: i due mondi si incontrano
- 17-03-2012Se a darci una lezione sono gli scolari
- 17-03-2012Schiamazzi notturni in via Gamba? Per l'assessore non esistono
- 17-03-2011I padri e i figli della Patria
- 17-03-2011Qui Padania, a voi Italia
- 17-03-2011“Viva l'Italia unita e federale”
- 17-03-2011L'Unità d'Italia? E' una Cinquecento
- 17-03-2010Jacopo 500, i conti in tasca
- 17-03-2009La "Giornata del rene"
- 17-03-2009Tempio Ossario, è scattata l' “ora X”