Ultimora
17 Oct 2025 19:14
Sciopero alla Fenice di Venezia, l'orchestra all'aperto
17 Oct 2025 18:47
Padre Cc Piffari a collega ferito, 'ti sei bruciato il naso'
17 Oct 2025 16:01
Mattarella giunto a Padova per i funerali dei tre carabinieri
17 Oct 2025 15:17
Giornata delle Ville Venete, 180 esperienze in 100 edifici
17 Oct 2025 14:50
Microplastiche in fauna selvatica, studio al Sardinia Symposium
17 Oct 2025 14:43
Strage dei carabinieri, a Padova chiusa la camera ardente
17 Oct 2025 21:42
Si continua a morire sul lavoro, deceduti altri tre operai
17 Oct 2025 20:57
Da Costanzo a Saviano, i giornalisti nel mirino
17 Oct 2025 20:36
Sciopero alla Fenice, l'orchestra scende in campo
17 Oct 2025 20:42
Il principe Andrea rinuncia al suo titolo reale
17 Oct 2025 19:42
Donald Trump ha accolto Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il Finto Onto
La lista civica “Bassano per Tutti” prende di mira il “panin onto” offerto alla casetta di Natale della Pro Bassano. “Non vogliamo abolirlo, ma offrire anche alternative che vengano incontro a una nuova sensibilità in tema ambientale”
Pubblicato il 29-10-2019
Visto 5.290 volte
Ho visto cose che noi umani non potremmo immaginarci. Macché navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. Macché raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhäuser. Ho visto una forza politica di Bassano del Grappa, oggi rappresentata sui banchi della minoranza, impegnarsi attivamente sul problema del Panin Onto a Bassano. La questione è al centro di un comunicato stampa intitolato con buon anticipo “Un Buon Natale per Tutti” e trasmesso oggi in redazione dalla lista civica “Bassano per Tutti”. “Bassano per Tutti - esordisce la nota - ha elaborato alcune iniziative per rendere le iniziative legate al periodo natalizio più sostenibili ed inclusive.”
“Tra le tante che proporremo all'Amministrazione comunale e alla Pro Bassano (molte per il Natale 2020) - prosegue il testo -, ne illustriamo oggi una che riguarda l'offerta di cibo e bevande alla casetta della Pro Bassano che tra poco verrà montata in piazza Libertà.”
“È tradizione offrire ai cittadini di Bassano e ai visitatori attirati dal mercatino di Natale vin brulé, cioccolata calda e il “panin onto” - continua la civica di centrosinistra -. La proposta è quella di variare l'offerta in modo da venire incontro anche alle esigenze di chi, per qualsiasi motivo, non può o non vuole mangiare il “panin onto”.”

Fonte immagine: Facebook/Associazione Pro Bassano
“L'ingrediente principale del “panin onto” è prosciutto/salsiccia - spiegano gli estensori del comunicato -. È noto che il settore dell'allevamento di bestiame produce più gas serra rispetto al sistema mondiale dei trasporti (18% contro il 14%, rapporto della Fao), inserendosi tra i principali responsabili del riscaldamento globale della Terra.”
“Questa offerta gastronomica - sottolinea “Bassano per Tutti” - avviene tramite una associazione che ha ricevuto il Patrocinio del Comune e che quindi fa, con questo atto, attività “culturale” in Città. Per questo si può affermare che il “panin onto” fa cultura e che incrementa gli allevamento tenendo conto che la carne utilizzata proviene da allevamenti intensivi, in questo caso di suini.”
“Noi - puntualizza la lista civica - non proponiamo di abolirlo, perché ognuno è libero di acquistare e mangiare quello che vuole, ma di offrire anche alternative che vengano incontro ad una nuova sensibilità in tema ambientale e della salute e che siano, allo stesso tempo, rispettose della nostra tradizione gastronomica.”
“Per questo - rileva la comunicazione - proponiamo anche pasta e fagioli o una minestra d'orzo, magari in collaborazione con i ristoratori bassanesi che potrebbero consigliare e procurare i prodotti locali di maggiore qualità e a filiera corta, meglio se biologici.”
Afferma la civica: “L'offerta di una scodella di pasta e fagioli o di minestra d'orzo in piazza, con l'opzione di un cucchiaio di parmigiano per chi lo desidera, potrebbe mettere d'accordo tutti quelli che per motivi etici, religiosi o ambientali non mangiano il “panin onto”.” E consiglia: “Per quanto riguarda la cioccolata, si potrebbe offrire l'opzione senza latte di origine animale per chi è insofferente al lattosio, mentre per i celiaci sarebbe gradita l'offerta di alcuni prodotti gluten free, magari pre-confezionati per ovvi motivi di contaminazione.”
“Per chi vuole il “panin onto” - chiarisce la nota - l'offerta continua, ma, sempre attraverso la tradizione, si può fare educazione ambientale, rispettare l'ambiente ed essere più inclusivi rispetto alle esigenze di tutti.” “Logicamente - conclude il testo - questa proposta non vuole mettere in discussione il grande impegno dell'associazione Pro Bassano a favore della nostra città.”
Questo dunque il comunicato stampa diramato da Greta Thunberg, pardon da “Bassano per Tutti”. Il tutto al netto della circostanza che la Pro Bassano ha fatto il “panin onto” nella sua casetta natalizia anche nei cinque anni in cui “Bassano per Tutti”, come lista di maggioranza, era al governo della città e iniziative come questa non sono state mai promosse. Adesso però la proposta è arrivata: quella di aggiungere al menù della casetta della Pro Bassano anche del cibo “sostenibile” come qualcosa di sostitutivo e di succedaneo al paninazzo con salsiccia, cipolla e altri condimenti vari.
In altre parole: il Finto Onto.
Il 18 ottobre
- 18-10-2024Martini Shaker
- 18-10-2023Giaronji
- 18-10-2022La sindrome del Pi greco
- 18-10-2022Porta a Porta
- 18-10-2021Una storia di Frecce e di Orsi
- 18-10-2021Cari Alpini
- 18-10-2019Il Caffè allungato
- 18-10-2019Bronxite acuta
- 18-10-2019W la squola
- 18-10-2017Forza Italia a secco
- 18-10-2015Associazione Polìtes: “Polo Museale e Teatro, confronto aperto e trasparente”
- 18-10-2014Un Terraglio di scoasse
- 18-10-2013Niente letto a una piazza
- 18-10-2013Bassano, ladri nella notte in cinque scuole
- 18-10-2013Il gioco delle carte
- 18-10-2012I tesori nascosti
- 18-10-2012Mara McBizzotto
- 18-10-2011Sentanza ex Tricom: una mano alle famiglie
- 18-10-2010E Morena chiama Mariastella
- 18-10-2008"Scuole non statali: favorire le famiglie meno abbienti"