Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

ZetaTiElle!

Si allarga l'orario di Ztl in centro storico a Bassano: dal 1 dicembre stop ai mezzi non autorizzati anche il giovedì e il sabato mattina, in concomitanza col mercato, nelle vie accessibili dai varchi di piazzale Terraglio e salita Margnan

Pubblicato il 29-10-2014
Visto 4.343 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Si allunga e si allarga l'orario della Ztl in centro storico a Bassano del Grappa.
Lo ha deciso l'Amministrazione Poletto, che ha deliberato l'ampliamento della Zona a Traffico Limitato in concomitanza con i due mercati settimanali del giovedì e del sabato, estendendola alla porzione occidentale del centro, non interessata dall'allestimento delle bancarelle, fino ad oggi transitabile in automobile sia al giovedì che al sabato mattina.
Si tratta del “circuito” di vie afferenti in entrata e uscita a via Ferracina, a ridosso del Ponte, considerata il tratto nevralgico, e particolarmente interessato dal flusso pedonale, da sgombrare dalla libera circolazione motorizzata durante i mercati: nella fattispecie via Gamba con diramazione per via Bricito, via Pusterla, via Ferracina, via Campo Marzio e tratto ovest di via Mure del Bastion. Il giovedì dalle 9 alle 14 e anche il sabato dalle 9 alle 14 - e quindi, di fatto, il sabato dalle 9 per tutto il resto della giornata - non saranno più transitabili ai non autorizzati e i varchi di accesso di Piazzale Terraglio e di Salita Margnan accenderanno pertanto la luce rossa.

Il varco Ztl di Salita Margnan (foto: archivio Bassanonet)

La novità entrerà in vigore lunedì 1 dicembre, dando il via a una fase sperimentale prevista fino a maggio 2015. Dopodiché, dopo una verifica con residenti e commercianti, il nuovo regime orario sarà definitivo.
I residenti, per l'autorizzazione al transito nelle due nuove mezze giornate di Ztl, dovranno fare richiesta degli appositi permessi al Comando della Polizia Locale.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.910 volte

2

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.287 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.679 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.485 volte

5

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.421 volte

6

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 8.882 volte

7

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 4.681 volte

8

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 3.812 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.678 volte

10

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.312 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.201 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.910 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.873 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.190 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.090 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.063 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.038 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.944 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.769 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.756 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili