Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
29 Apr 2025 22:59
'Giornalista ucraina torturata dai russi, organi asportati'
29 Apr 2025 23:04
'Maserati non è in vendita', Stellantis risponde a Chery
29 Apr 2025 22:09
La Russa: 'Non voglio parlare dei saluti romani ma di Ramelli'
29 Apr 2025 21:31
'Il Conclave sarà breve', due cardinali malati danno forfait
29 Apr 2025 21:08
Sinner: 'Non auguro a nessuno quello che ho passato io. Ho pensato anche di smettere'
29 Apr 2025 20:58
Trump: 'Penso che abbiamo un accordo con l'India sui dazi'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Cess Container
Rifiuti abbandonati presso i compattatori di quartiere Rondò Brenta. Individuati i responsabili grazie alle telecamere. Il sindaco invita i cittadini a segnalare al Comune i comportamenti irregolari “nell’interesse della collettività”
Pubblicato il 29-10-2024
Visto 10.117 volte
Altro che press container.
Più di qualcuno li scambia purtroppo per dei cess container, sentendosi libero di trasformarli in ricettacoli di immondizie in ordine sparso.
Ma questa volta gli aspersori di scoasse di turno sono stati individuati, dopo le opportune verifiche, grazie alle telecamere e saranno sanzionati come previsto dal codice.

Foto: Comune di Bassano del Grappa
Il fatto di cui vi riferisco in questo articolo riguarda gli eco-compattatori di quartiere Rondò Brenta in città, punto altamente sensibile del deprecabile fenomeno dell’abbandono dei rifiuti all’aria aperta.
Si tratta dei “progenitori” delle analoghe ecopiazzole di Etra per il conferimento della differenziata in costruzione in quartiere San Vito e in quartiere XXV Aprile, di cui abbiamo scritto brentane d’inchiostro nei mesi scorsi e sui quali al momento e oramai, da parte dei cittadini impegnati nelle azioni di opposizione civile ai contestati progetti, vige il silenzio della rassegnazione.
Quelli di Rondò Brenta costituiscono la prima generazione di compattatori introdotti a Bassano, all’epoca dell’amministrazione Poletto.
Correva l’anno 2017, le ecopiazzole che dovevano sorgere in città erano state previste in Rondò Brenta, XXV Aprile e San Vito ma solo nel primo caso non avevano trovato l’opposizione dei rispettivi quartieri, portando l’amministrazione dell’epoca ad autorizzare la costruzione dell’impianto solo laddove la novità era gradita.
Ma questa, ovviamente, è un’altra storia.
Fatto sta che le situazioni di degrado, a causa della maleducazione dei trasgressori, nell’area dei tre press container di Rondò Brenta rappresentano un problema che non nasce certamente oggi.
Peraltro, come riferisce il sindaco Nicola Finco, diverse segnalazioni riguardo all’abbandono di rifiuti nei pressi dei tre eco-compattatori sono pervenute già nelle scorse settimane. E questa volta, finalmente, gli autori di alcuni rilasci abusivi di immondizie non sono rimasti impuniti.
“L’atteggiamento scorretto di pochi - commenta il sindaco - non può e non deve compromettere un servizio pubblico essenziale per tutta la cittadinanza. L’abbandono dei rifiuti fuori dai punti consentiti non solo degrada l’ambiente in cui viviamo, ma ostacola anche il lavoro degli operatori che ogni giorno mantengono pulita e ordinata la nostra città.”
Nell’occasione, Finco invita “a segnalare al Comune questi comportamenti, affinché possiamo intervenire in modo puntuale contro chi non rispetta le regole”.
E questo perché “una città pulita e ordinata deve essere una sensibilità condivisa da tutti i cittadini, soprattutto quando si tratta di gestione dei rifiuti”.
“Ringrazio per il loro impegno gli agenti della Polizia Locale - conclude il sindaco -. E invito i trasgressori a presentarsi spontaneamente presso il comando per alleviare la loro posizione, con l’auspicio che simili comportamenti, nell’interesse della collettività, non si ripetano.”
Ecco: adesso le ecopiazzole coi compattatori a Bassano del Grappa diventeranno tre.
Speriamo davvero che non si ripetano.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole