Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
16 Sep 2025 20:26
16 Sep 2025 18:58
16 Sep 2025 16:44
16 Sep 2025 16:07
16 Sep 2025 15:27
16 Sep 2025 15:20
16 Sep 2025 18:14
16 Sep 2025 19:24
16 Sep 2025 19:04
16 Sep 2025 18:14
16 Sep 2025 18:52
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Pubblicato il 14-12-2010
Visto 3.396 volte
Martedì 14 dicembre alle ore 21 sarà ospite al Caffè dei Libri lo scrittore Fulvio Ervas. L’incontro è organizzato in collaborazione con l’Associazione Culturale Le Colline, nel corso della serata Ervas presenterà il suo ultimo libro: "Finché c'è prosecco c'è speranza" edito da Marcos y Marcos. Autore anche di “Follia docente”, Ervas insieme alla sorella Luisa ha pubblicato prima della serie dedicata al suo detective Stucky “La lotteria” che ha ricevuto il Premio Calvino nel 2001 e “Succulente”. “Finché c’è prosecco c’è speranza”, un titolo simpatico che strizza l’occhio ai vari Circoli di Saggi Bevitori, è il quarto romanzo dell’autore veneziano trapiantato a Treviso che segue “Commesse di Treviso”, “Pinguini arrosto”, e “Buffalo Bill a Venezia”, tutti racconti che hanno per protagonista l’ispettore Stucky. Stucky è un detective mezzo persiano e mezzo veneziano copia poco conforme ai canoni e ai colori del noir nordamericano: è simpatico, ironico, amante delle donne, delle osterie e del buon vino locale. L’ultima avventura del detective nordestino si svolge tra Treviso, Cison di Valmarino, le colline del Prosecco, e racconta il noir che abita il territorio: parte da un suicidio, quello del Conte Ancillotto, produttore di vino, arriva ad un omicidio, quello dell’ingegnere Tranquillo Speggiorin, direttore di un cementificio. Vino e cemento, e il noir che si può celare dietro ai procedimenti per produrli al fine di speculare. L’appuntamento è ad ingresso libero.