Ultimora
25 Nov 2025 13:11
In Unionservice nasce il programma per benessere dei dipendenti
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
25 Nov 2025 10:44
In bici sotto la neve dal Veneto verso Austria per gara di sci
25 Nov 2025 09:45
Frode fiscale,sequestrati 136.000 euro a 4 persone nel vicentino
24 Nov 2025 19:07
Manildo, abbiamo raddoppiato la nostra presenza in Veneto
25 Nov 2025 16:40
Accordo tra Un Women Italy e ANSA per la parità di genere
25 Nov 2025 16:41
Ddl stupro: le opposizioni abbandonano i lavori della Commissione
25 Nov 2025 14:13
In corso l'assemblea dei giornalisti dell'ANSA, il sito potrebbe non essere aggiornato
25 Nov 2025 13:23
Il cervello ha 5 età, bambino fino a 9 anni e a 32 è adulto
25 Nov 2025 14:00
Condannare Chiara Ferragni a un anno e 8 mesi, la richiesta del Pm
24 Nov 2025 08:32
Nel cervello un'arma naturale contro le placche dell'Alzheimer
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Prigioniero della Libertà
Camionista polacco segue il navigatore e il suo Tir si “incastra” in piazza Libertà. Interviene la Polizia Locale per risolvere la situazione
Pubblicato il 04-07-2023
Visto 10.747 volte
Sì può essere imprigionati in una piazza che si chiama Libertà?
Sembra il più perfetto degli ossimori ma è accaduto realmente.
Per la serie: vatti a fidare del navigatore.
Il Tir bloccato in piazza Libertà
Venerdì scorso 30 giugno, nel primo pomeriggio, nella piazza centrale di Bassano ha fatto la sua comparsa un grande Tir con targa polacca. L’effetto è stato quello di una balena spiaggiata: perché il camionista, che stava seguendo il navigatore satellitare per raggiungere la sua destinazione in via Ca’ Cornaro in città, al confine con Romano d’Ezzelino, è stato “guidato” in direzione del centro e si è trovato incastrato nel cuore della città.
Piazza Libertà è uno spazio ampio ed accogliente, ma per un bisonte della strada è un autentico cul-de-sac. Via Marinali, via Matteotti, per non parlare di via Portici Lunghi con proseguimento per via Porto di Brenta: per un mezzo di quelle dimensioni non c’è apparente via d’uscita, soprattutto per le manovre in curva.
È vero che già altre volte, in occasione di qualche allestimento di manifestazioni in piazza, sono comparsi dei veicoli pesanti. Ma si tratta sempre di “presenze” concordate col Comune, con tanto di percorso dedicato per l’entrata e l’uscita dal centro storico.
In questo caso invece è accaduta la circostanza di un conducente che ha perso la bussola, costretto a fermarsi davanti alla chiesa di San Giovanni per manifesta impossibilità di proseguire.
Per sbrogliare la situazione è immediatamente intervenuta una pattuglia della Polizia Locale. Per prima cosa, il camionista straniero sperduto si è ritrovato sul groppone un bel souvenir d’Italie: una multa per accesso in zona stradale non consentita ai mezzi pesanti.
Poi gli agenti hanno pensato a come fare per liberare il prigioniero.
La pattuglia ha scortato il Tir facendolo proseguire per piazza Garibaldi e contromano in via Museo, bloccando il traffico per consentire al gigante della strada di raggiungere piazzale Trento e quindi la via della libertà, quella vera, di discesa Brocchi e viale XI Febbraio per proseguire il suo viaggio verso Ca’ Cornaro e portare a termine la sua consegna.
“Bloccato prima che ne combini ancora”, mi ha scritto su WhatsApp praticamente in tempo reale l’assessore alla Sicurezza Claudio Mazzocco, mandandomi la foto del grosso camion finito spiaggiato in mezzo alla piazza.
Non c’è che dire, Bassano del Grappa è davvero una città molto amica degli animali: dopo il rinoceronte, abbiamo avuto anche il bisonte.
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 15.749 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.578 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.321 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.282 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.901 volte
