Ultimora
25 Nov 2025 13:11
In Unionservice nasce il programma per benessere dei dipendenti
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
25 Nov 2025 10:44
In bici sotto la neve dal Veneto verso Austria per gara di sci
25 Nov 2025 09:45
Frode fiscale,sequestrati 136.000 euro a 4 persone nel vicentino
24 Nov 2025 19:07
Manildo, abbiamo raddoppiato la nostra presenza in Veneto
25 Nov 2025 13:37
Strage infinita, nel 2024 un femminicidio ogni 3 giorni
25 Nov 2025 12:17
Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne
25 Nov 2025 13:41
Nuovo vortice di maltempo con vento, pioggia e correnti fredde
24 Nov 2025 16:26
Sul palco in Polonia per un teatro sensoriale inclusivo
25 Nov 2025 11:10
Un secolo fa la rivoluzione della chimica quantistica
25 Nov 2025 13:02
Tumore del retto, con il nuovo protocollo remissione senza chirurgia
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Un tranquillo weekend di paura
Nuovo focolaio Covid in Veneto generato da un imprenditore vicentino rientrato dalla Bosnia: disdetta in un hotel di Bassano di due turisti altoatesini impauriti dai contagi denunciati ieri. La rabbia dell'albergatore Roberto Astuni
Pubblicato il 04-07-2020
Visto 4.666 volte
Ci risiamo, dunque. Nel Veneto si assiste a una nuova fiammata di contagi da coronavirus, con un nuovo focolaio Covid scatenato da un imprenditore vicentino rientrato da un viaggio di lavoro in Bosnia. L'episodio, come ha riferito ieri il governatore Luca Zaia, ha portato il Veneto da un rischio basso a un rischio elevato, causando l'impennata dell'indice Rt (indice che misura la potenziale trasmissibilità di una malattia infettiva) della nostra Regione da 0,43 a 1,63. Al suo rientro a casa dal Paese balcanico, l'imprenditore vicentino contagiato ha continuato ad andare a lavorare, ha organizzato persino feste in casa e partecipato anche a un funerale ignorando ogni sintomo, presentandosi dopo più di una settimana in ospedale e rifiutando il ricovero nonostante fosse positivo e mentendo sui contatti avuti con colleghi e collaboratori e sul suo isolamento fiduciario. Risultato: cinque positivi e quasi un centinaio di persone in isolamento.
Fin qui la notizia che ci riporta alla triste realtà della convivenza con il virus che è ancora ben presente tra di noi. Il problema nel problema è che notizie del genere fanno il giro del mondo in pochi minuti e generano ricadute negative immediate sull'economia del Veneto, in particolare turistica, che sta difficoltosamente tentando di riemergere dalle sabbie mobili della crisi da pandemia. Ne dà notizia, e soprattutto conferma, un comunicato stampa trasmesso questa mattina dal noto albergatore bassanese Roberto Astuni, general manager dell'hotel “Alla Corte”, che pubblichiamo di seguito:
Fonte immagine: laprovinciacr.it
COMUNICATO
L'INCUBO RITORNA?
Amaro risveglio questa mattina. Una disdetta da parte di due turisti altoatesini impauriti dai contagi denunciati ieri in Veneto. Questi contagi sono dovuti all’irresponsabilità di un imprenditore locale che rientrato da un viaggio in Bosnia, ha contagiato un centinaio di persone, partecipando ad eventi seppur con febbre alta e rifiutando perfino il ricovero in Ospedale. Il governatore Zaia ieri ha proposto il ricovero coatto per coloro che lo rifiutassero in presenza di conclamata infezione e, secondo me, non basta! Ci vogliono sanzioni pesantissime perché questi comportamenti incoscienti minano l’economia turistica (e non solo). La mia arrabbiatura da albergatore, da operatore di questo meraviglioso settore è forte! Il nostro settore è già in ginocchio, le prenotazioni non arrivano, i turisti ancora non ci sono, in provincia sono aperti sei strutture su dieci, quelle aperte lo sono ma senza prospettive economiche, sono stimate perdite di fatturato dal 60 all’80%, non possiamo permetterci altre avversità, nessuna! E tutto proprio nel momento in cui si inizia a promuovere il nostro territorio, la nostra Regione, puntando proprio sulla sicurezza, oltre alle meraviglie che abbiamo.
Roberto Astuni
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 15.415 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.561 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.311 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.262 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.886 volte
