Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 09:29
Incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 09:25
Oggi comincia il recupero del Bayesian, il veliero del magnate Lynch
30 Apr 2025 09:19
Trump allenta i dazi sulle auto, 'avremo un accordo equo con la Cina'. Lo show in Michigan per i 100
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Un tranquillo weekend di paura
Nuovo focolaio Covid in Veneto generato da un imprenditore vicentino rientrato dalla Bosnia: disdetta in un hotel di Bassano di due turisti altoatesini impauriti dai contagi denunciati ieri. La rabbia dell'albergatore Roberto Astuni
Pubblicato il 04-07-2020
Visto 4.493 volte
Ci risiamo, dunque. Nel Veneto si assiste a una nuova fiammata di contagi da coronavirus, con un nuovo focolaio Covid scatenato da un imprenditore vicentino rientrato da un viaggio di lavoro in Bosnia. L'episodio, come ha riferito ieri il governatore Luca Zaia, ha portato il Veneto da un rischio basso a un rischio elevato, causando l'impennata dell'indice Rt (indice che misura la potenziale trasmissibilità di una malattia infettiva) della nostra Regione da 0,43 a 1,63. Al suo rientro a casa dal Paese balcanico, l'imprenditore vicentino contagiato ha continuato ad andare a lavorare, ha organizzato persino feste in casa e partecipato anche a un funerale ignorando ogni sintomo, presentandosi dopo più di una settimana in ospedale e rifiutando il ricovero nonostante fosse positivo e mentendo sui contatti avuti con colleghi e collaboratori e sul suo isolamento fiduciario. Risultato: cinque positivi e quasi un centinaio di persone in isolamento.
Fin qui la notizia che ci riporta alla triste realtà della convivenza con il virus che è ancora ben presente tra di noi. Il problema nel problema è che notizie del genere fanno il giro del mondo in pochi minuti e generano ricadute negative immediate sull'economia del Veneto, in particolare turistica, che sta difficoltosamente tentando di riemergere dalle sabbie mobili della crisi da pandemia. Ne dà notizia, e soprattutto conferma, un comunicato stampa trasmesso questa mattina dal noto albergatore bassanese Roberto Astuni, general manager dell'hotel “Alla Corte”, che pubblichiamo di seguito:

Fonte immagine: laprovinciacr.it
COMUNICATO
L'INCUBO RITORNA?
Amaro risveglio questa mattina. Una disdetta da parte di due turisti altoatesini impauriti dai contagi denunciati ieri in Veneto. Questi contagi sono dovuti all’irresponsabilità di un imprenditore locale che rientrato da un viaggio in Bosnia, ha contagiato un centinaio di persone, partecipando ad eventi seppur con febbre alta e rifiutando perfino il ricovero in Ospedale. Il governatore Zaia ieri ha proposto il ricovero coatto per coloro che lo rifiutassero in presenza di conclamata infezione e, secondo me, non basta! Ci vogliono sanzioni pesantissime perché questi comportamenti incoscienti minano l’economia turistica (e non solo). La mia arrabbiatura da albergatore, da operatore di questo meraviglioso settore è forte! Il nostro settore è già in ginocchio, le prenotazioni non arrivano, i turisti ancora non ci sono, in provincia sono aperti sei strutture su dieci, quelle aperte lo sono ma senza prospettive economiche, sono stimate perdite di fatturato dal 60 all’80%, non possiamo permetterci altre avversità, nessuna! E tutto proprio nel momento in cui si inizia a promuovere il nostro territorio, la nostra Regione, puntando proprio sulla sicurezza, oltre alle meraviglie che abbiamo.
Roberto Astuni
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole