Ultimora
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
30 Apr 2025 10:22
Cassa di Ravenna, Patuelli rieletto presidente per acclamazione
30 Apr 2025 10:14
Heldin 'il mago del Papa' ricorda Francesco, il pontefice 'smart'
30 Apr 2025 09:29
'Almeno 16 morti in un raid su Gaza oggi, 38 ieri'
30 Apr 2025 09:44
Milano: saluti romani al corteo per Sergio Ramelli
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Tutto sull'Housing Sociale
Giovedì 5 luglio all'Hotel Palladio un convegno promosso sul tema dall'Associazione Urban Center Bassano. Un'interessante opportunità di politica e innovazione edilizia, per superare “luoghi comuni e pregiudizi”
Pubblicato il 04-07-2012
Visto 5.199 volte
Housing Sociale. E' il titolo del convegno - promosso dall'Associazione Urban Center di Bassano del Grappa e organizzato dal Gruppo Certa - che domani, giovedì 5 luglio all'Hotel Palladio in città, con inizio alle 15, farà il punto sulle nuove concezioni dell'edilizia abitativa destinata alle fasce più deboli della popolazione.
Una tematica che, come si evince dagli argomenti di alcuni degli interventi previsti, soffre ancora di “luoghi comuni” che ne paralizzano lo sviluppo, e di pregiudizi che ne influenzano negativamente l'applicazione nell'ambito delle politiche per la casa degli enti locali. Quelli che una volta venivano chiamati gli “alloggi popolari”, in realtà, rappresentano un interessante ambito di innovazione e di sviluppo edilizio sostenibile sul territorio.
Dopo il saluto del sindaco Cimatti, i lavori - introdotti e coordinati dall'arch. Massimo Vallotto, presidente dell'Associazione Urban Center Bassano - tratteranno l'argomento da cinque diverse angolazioni.

L'avv. Rosemarie Serrato, di NCTM Studio Legale Associato, parlerà di “Housing Sociale: la necessità di una definizione”, approfondendo gli aspetti dei contenuti normativi, nazionali e regionali, che disciplinano la materia. Il dott. Carlo Frittoli di Certa srl affronterà invece “I presupposti erronei dell'Housing Sociale”: ovvero i luoghi comuni e i pregiudizi di cui si parlava prima. La dott.ssa Paola Delmonte di CDP Investimenti SGR presenterà il tema dell'“Housing Sociale e il sistema dei fondi: criteri di selezione degli interventi finanziabili”. Il dott. Dimitrij Abram, di Oltre Network - Rete di Housing Sociale, aggiornerà i presenti su “Costruire valore: l'Housing Sociale autofinanziato”. Conclusione, prima del dibattito, affidata all'arch. Alessandro Cattaneo di De-Ga spa di Torino: “Best Practice: il confronto fra ente locale, impresa e territorio”.
Per l'Associazione presieduta dall'arch. Vallotto si tratta di una tappa importante del programma di attività intese a rilanciare il ruolo civico e culturale dell'Urban Center di Bassano.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole