Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Notizia bomba

Celebrazioni: l’amministrazione comunale annuncia “un mese di luglio “esplosivo” per la Città di Bassano”

Pubblicato il 04-07-2022
Visto 7.955 volte

Pubblicità

Don't Worry, Be Happy.
Quando leggete i miei articoli sull’attività dell’amministrazione comunale di Bassano del Grappa, potete constatare - al di là delle posizioni di parte, delle opinioni politiche e delle tifoserie social - che dopo tre anni dall’insediamento del governo cittadino sono diverse le questioni che attendono ancora una risposta.
Ma su una cosa il sindaco e l’amministrazione Pavan sono inattaccabili e anzi imbattibili: feste, cerimonie e celebrazioni.

Foto Alessandro Tich

Basti pensare ai ben 55 eventi promossi o sostenuti l’anno scorso per la restituzione del Ponte restaurato alla città, di cui 47 di competenza diretta dell’assessore al Tutto Mariano Scotton, altri 7 organizzati dagli Alpini per il centenario della sezione A.N.A. Montegrappa e infine il gemellaggio con lo Stari Most ovvero il Ponte Vecchio di Mostar in Erzegovina, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, quale ciliegina sulla grande torta celebrativa.
Oltre ovviamente alla cerimonia di inaugurazione del Ponte del 3 ottobre su cui sono già state scritte brentane di inchiostro.
Adesso si riparte e l’occasione viene offerta, come già anticipato in articoli precedenti, dalle celebrazioni per il terzo anniversario della nomina del Ponte Vecchio di Bassano (a proposito: “detto anche Ponte degli Alpini”) a Monumento Nazionale.
Ne dà notizia un comunicato stampa trasmesso oggi alle redazioni dall’amministrazione comunale, che annuncia addirittura “un mese di luglio “esplosivo” per la Città di Bassano del Grappa”. Caspita: è proprio una notizia bomba. Infatti la città “si appresta a celebrare alcuni straordinari anniversari e nuove stagioni turistico-culturali”, come dal testo che segue:

COMUNICATO

Celebrazioni anniversario Ponte Vecchio Monumento Nazionale

Un mese di luglio “esplosivo” per la Città di Bassano del Grappa che si appresta a celebrare alcuni straordinari anniversari e nuove stagioni turistico-culturali, che culmineranno in autunno con l’inaugurazione della grande mostra ai Musei Civici “Io, Canova. Genio europeo”, realizzata per i 200 anni dalla scomparsa di Antonio Canova.
Martedì 5 luglio il Comitato per il Ponte “Monumento Nazionale” festeggerà, nella Taverna degli Alpini in Angarano, il terzo anniversario della promulgazione da parte del Parlamento, della Legge che definisce il manufatto palladiano sul Brenta “Monumento Nazionale”, riconoscendolo come “Ponte Vecchio detto anche Ponte degli Alpini”.
“È un piacere celebrare questo importante avvenimento della storia del nostro Ponte e della nostra Città”, ha commentato il sindaco Elena Pavan. “Il primo passo di un percorso verso il riconoscimento Unesco, cui stiamo alacremente lavorando. Proprio in questo periodo, infatti, si sta completando lo studio di fattibilità, finanziato dalla Regione, per la presentazione della domanda nella “tentative list” italiana, l’elenco del Ministero che contiene i siti da candidare a Patrimonio dell’Umanità. Un percorso articolato e complesso. Un progetto che sarà al più presto presentato alla cittadinanza e a quanti stanno lavorando, direttamente e indirettamente, per la sua realizzazione”.
Per l’occasione sono stati invitati i testimonial del Ponte: l’attrice Francesca Cavallin, la cantautrice, scrittrice e conduttrice televisiva Francesca Michielin, il campione iridato di rally Miki Biasion, l’imprenditore Renzo Rosso e lo chef Carlo Cracco. A tutti loro l’Amministrazione Comunale consegnerà un simbolico cubo di legno, ricavato dalle travi del Ponte, sostituite durante i lavori di restauro. E la sera le luci tricolore illumineranno il nostro Monumento nazionale.
Alle celebrazioni sono stati invitati anche gli Onorevoli Germano Racchella e Daniela Sbrollini, primi firmatari e attivi protagonisti dell’iter che ha portato all’approvazione della legge che ha definito il Ponte Vecchio "Monumento Nazionale". Con loro invitati anche tutti i rappresentanti delle città del Veneto che hanno un monumento riconosciuto simbolo di valore nazionale, con l'intento di realizzare una rete d’itinerari e occasioni per approfondire la storia e il significato identitario di questi luoghi.
I festeggiamenti continueranno lunedì 11 luglio quando un concerto musicale lungo le rive del Brenta accompagnerà uno straordinario spettacolo di fuochi pirotecnici, inaugurando la 42° edizione di Operaestate Festival.
Il 22 luglio, infine, Bassano ricorderà nuovamente il suo ultra millenario compleanno facendo memoria dei primi documenti scritti ritrovati, che indicano questa data dell’anno 998, come il giorno in cui, nel suo castello, fu firmato un grande patto di pace per le Terre Venete.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.581 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.245 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.025 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.979 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.949 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.586 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.435 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.778 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.704 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.263 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.900 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.345 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.157 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.800 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.999 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.627 volte