Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Tregue Stellari

Confcommercio fa la pace con l’amministrazione comunale, la chiusura del Ponte Nuovo non è un problema. A partire da domani sera le Notti Bianche di Bassano Sotto Le Stelle 2023 si svolgeranno quindi regolarmente

Pubblicato il 04-07-2023
Visto 9.336 volte

Pubblicità

Sì fa? Non si fa? Sì, si fa.
Alla fine Ascom Bassano ha deciso che l’edizione 2023 di Bassano Sotto Le Stelle si svolgerà regolarmente.
Nessuna conferenza stampa come da prassi, solo un comunicato trasmesso in redazione dall’associazione di categoria nel pomeriggio di oggi.

Il presidente della delegazione comunale dei commercianti Ascom di Bassano del Grappa Alberto Borriero (foto Alessandro Tich)

Nei giorni scorsi l’effettuazione della kermesse estiva, giunta alla sua undicesima edizione, era stata messa in dubbio dalle rimostranze di Confcommercio in merito alla chiusura del Ponte Nuovo dallo scorso 3 luglio per lavori.
Una veemente fiammata nei confronti dell’amministrazione comunale, quasi corrispondente a una dichiarazione di guerra, che alla fine si è rivelata un fuoco di paglia.
Bassano Sotto Le Stelle s’ha da fare: Tregue Stellari.
E così, via alle danze per tutti i mercoledì di luglio, con circa 20 “punti spettacolo” dislocati nel centro cittadino per ogni serata e negozi aperti in orario serale.
Gli eventi delle cosiddette Notti Bianche sono organizzati e coordinati dalla Confcommercio mandamentale in stretta collaborazione con l’amministrazione comunale e con Operaestate Festival Veneto. Il programma è reso possibile grazie al supporto di tanti commercianti ed esercenti cittadini, riconoscibili in vetrina grazie all’adesivo con la scritta “Noi sosteniamo Bassano Sotto Le Stelle 2023”.
“Una kermesse di spettacoli e intrattenimenti - si legge nel comunicato di Ascom - con ballerini, attori e musicisti provenienti da tutta Europa che animeranno e allieteranno il cuore della città nei caldi mercoledì sera di luglio”.
Si inizia domani sera, mercoledì 5 luglio, nelle vie e piazze del centro storico.
Il momento clou serata di domani è previsto alle ore 21.30 con lo spettacolo itinerante in prima nazionale “Le Bal”: una parata notturna firmata dalla compagnia francese Remue Ménage che percorrerà le vie e piazze del centro storico con una magica e luminosa carrozza trainata da un cavallo colossale, tra acrobazie e musica. Il tutto attorniato da una corte di personaggi folli, trampolieri, lampionai , “signore paralume” che svolazzano in giro, personaggi che scappano dai dipinti di Renoir e di Degas e infine i due protagonisti: due amanti evanescenti. Roba da scaricare, a forza di foto, le batterie dello smartphone.
“Le Bal” scenderà in strada grazie ad Operaestate Festival e rappresenta anzi lo spettacolo inaugurale, o per meglio dire “la festa inaugurale” dell’edizione 2023 del Festival delle Città Palcoscenico.
Si continua poi per tutti gli altri mercoledì del mese, con altre tre serate il 12, il 19 e il 26 luglio. Nell’occasione, come sempre, con apposite ordinanze il Comune di Bassano ha stabilito modifiche alla viabilità e divieti.
In concomitanza con le Notti Bianche è istituito il divieto di sosta e di circolazione dalle ore 19 alle ore 23 - esteso anche ai veicoli dei residenti e degli autorizzati al transito in ZTL - nelle diverse vie e piazze del centro storico interessate dallo svolgimento della manifestazione.
La sosta è invece consentita ai veicoli al servizio dei disabili, muniti di apposito contrassegno, lungo il lato sinistro di via Verci limitatamente al tratto compreso tra via Mure del Bastion e piazzetta delle Poste.
Per tutelare la sicurezza delle persone, negli stessi giorni e nella stessa area interessata dal programma di Bassano Sotto Le Stelle, è inoltre istituito il divieto di detenzione, somministrazione e vendita per asporto di bevande in bottiglie e in bicchieri di vetro o in lattina al di fuori dei plateatici dei pubblici esercizi dalle ore 17 fino alle ore 03 del mattino successivo.
Tutti i divieti di circolazione, sosta e detenzione o somministrazione di bevande in vetro e lattina sono istituiti, negli stessi orari, anche il giorno 2 agosto 2023 in caso di eventuale recupero della manifestazione a causa di annullamento per maltempo di una delle serate in programma nel mese di luglio.
Nel corso delle serate sono previste anche le aperture straordinarie fino alle ore 22 di Palazzo Sturm, dove si potranno visitare con biglietto di ingresso ridotto il Museo della Ceramica Roi e della Stampa Remondini, e dalle ore 20 alle ore 24 della Torre Civica.

“Bassano Sotto Le Stelle è un progetto che vogliamo continuare a riproporre perché iil successo dell’iniziativa e il gradimento del pubblico ripagano delle difficoltà e dello sforzo organizzativo”, dichiara il presidente mandamentale di Confcommercio Bassano Paolo Lunardi nel ribadire il grande richiamo della manifestazione che attira migliaia di visitatori anche dal resto del Veneto.
“Un evento - continua Lunardi - per dare slancio all’economia delle attività del centro e per far vivere al pubblico un’aria di festa con stile ed eleganza, in sintonia con la bellezza della città.”
Gli fa eco, con analoghi toni positivi, il sindaco Elena Pavan che dichiara, tra le altre cose, quanto segue: “Bassano sotto le stelle è un’occasione importante di promozione della nostra città e ad ogni edizione richiama un notevole flusso di persone.”
E aggiunge: “Sosteniamo da sempre Confcommercio nell’organizzazione di questa particolare rassegna, divenuta parte integrante dell’estate bassanese, e ci fa piacere che la collaborazione prosegua anche quest’anno con un programma che di sicuro incontrerà il favore del pubblico.”
Già: ma come si è passati in men che non si dica dalla accesa polemica lanciata da Confcommercio sulla chiusura del Ponte, con rischio di annullamento della manifestazione, alle Tregue Stellari grazie le quali Ascom e amministrazione Pavan proseguono la loro collaborazione d’amore e d’accordo?
Lo chiedo direttamente al presidente della delegazione comunale dei commercianti Ascom di Bassano del Grappa Alberto Borriero.
“Possiamo dire finalmente che le Notti Bianche si fanno - risponde Borriero -. Partiranno domani come di consueto. Siamo rimasti con il fiato sospeso fino a ieri perché dovevamo capire l’impatto viabilistico con la chiusura del Ponte e quindi fare le ultime valutazioni o capire se ci fossero state restrizioni dell’ultimo minuto. Cosa che non è avvenuta.”
Cosa ha quindi notato l’Ascom in occasione del D-Day di ieri, lunedì 3 luglio, prima giornata di chiusura del Ponte della Vittoria, al punto da confermare il suo “Sì” allo svolgimento della kermesse estiva?
“Traffico abbastanza scorrevole in andata, in ritorno invece mi segnalano ancora delle problematiche - riferisce il presidente -. Il mio nodo era giusto capire se le mappe di Google venivano aggiornate in tempo reale e ciò è accaduto. E questo può fare la differenza. Perché al di là del “periodo cuscinetto” dei prossimi giorni in cui si prenderà l’abitudine a questo cambio viabilistico, confidiamo che poi il traffico ritorni alla normalità.”
Gli auspici per questa edizione di Bassano Sotto Le Stelle?
“Vorremmo riconfermare i numeri dell’anno scorso - replica e conclude Borriero -. Comunque abbiamo una città che ha ripreso le abitudini, ha ripreso a muoversi abitualmente senza paure e restrizioni, quindi ci aspettiamo un evento “ante Covid”. Infatti la compagnia francese che ci animerà domani sera è stata una delle ultime che ha partecipato alle Notti Bianche nel 2019.”
È che siamo in estate, ma si dovrebbe brindare alla rinnovata pace tra l’associazione commercianti e l’amministrazione comunale con una buona tazzina calda di Parampampoli.

Pubblicità

Più visti

1

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.391 volte

2

Politica

13-04-2025

Anno Mariano

Visto 10.213 volte

3

Attualità

13-04-2025

Rapid Vienna

Visto 9.957 volte

4

Attualità

15-04-2025

Incontro di box

Visto 9.753 volte

5

Attualità

15-04-2025

Sarajevo Forever

Visto 8.752 volte

6

Politica

16-04-2025

Milano da bere

Visto 7.224 volte

7

Attualità

17-04-2025

Pac-Man Begins

Visto 4.431 volte

8

Teatro

12-04-2025

Thérèse: narrata in bilico tra teatro e cinema

Visto 3.844 volte

9

Hockey

12-04-2025

Bassano, la notte del derby

Visto 2.822 volte

10

Manifestazioni

15-04-2025

Ritratti Bassanesi

Visto 2.677 volte

1

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 12.700 volte

2

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.653 volte

3

Politica

27-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 12.328 volte

4

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 11.831 volte

5

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 11.617 volte

6

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.549 volte

7

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 11.245 volte

8

Attualità

23-03-2025

Affari Interni

Visto 11.153 volte

9

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 11.041 volte

10

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.729 volte