Ultimora
21 Oct 2025 18:54
L'ex fidanzato di Pamela ai pm: 'Era terrorizzata da Soncin'
21 Oct 2025 18:22
Istat, in Veneto calo nascite del 6,4% in 7 mesi
21 Oct 2025 16:23
Dal 25 ottobre al 2 novembre a Longarone torna Arredamont
21 Oct 2025 15:56
Iuav lancia Grewapp, citizen science per tutelare zone umide
21 Oct 2025 15:52
Abodi, 'l'Italia ha bisogno di infrastrutture moderne'
21 Oct 2025 15:48
Laguna Film Lab, edizione 2025 realizzata con fondi Soka Gakkai
22 Oct 2025 08:09
Sapori di Sicilia, un viaggio enogastronomico nella tradizione
22 Oct 2025 07:48
Bonus auto, si parte: quasi 600 milioni per le elettriche
22 Oct 2025 07:38
Emessi 9 Daspo per gli ultrà di Rieti dopo l'attacco al pullman del Pistoia Basket
22 Oct 2025 07:22
Ucraina, attacco russo su larga scala nella notte, due morti a Kiev
21 Oct 2025 17:45
Bonus auto, si parte: quasi 600 milioni per le elettriche
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Il bello della vita
Inaugurazione, sabato 22 agosto, della personale di Teresina Bertacco Rossi al Castello inferiore di Marostica
Pubblicato il 19-08-2015
Visto 2.388 volte
Sarà inaugurata sabato 22 agosto, alle ore 18, al castello Inferiore di Marostica, e rimarrà aperta fino al 30 agosto, la personale di Teresina Bertacco Rossi, pittrice marosticense con all'attivo diverse personali e collettive. Il titolo dell’esposizione è: “Il bello della vita”.
L'artista esporrà opere a olio della sua collezione privata che appartengono all'arte figurativa e che sono già state in mostra a Venezia e in altre città italiane ottenendo positivi riscontri di critica e di pubblico. Bertacco ha partecipato a numerose esposizioni anche internazionali. Dice di lei Giorgio Pilla: “Questa pittura, quasi naïf, non nell'espressione, perché l'espressione pittorica è molto buona, mi apre il cuore alla speranza, fa sì che ci sia ancora la possibilità di legare, di unire, di far convivere.”
Nelle sue tele, Bertacco traspone, con tecnica figurativa, il reale e il suo sentire, le sue emozioni, le persone incontrate, i momenti vissuti. Sono due i temi principali dei suoi quadri: l'amore per la natura e il paesaggio, espresso in particolare nei dipinti che si ispirano alle colline marosticensi, e l'ammirazione per Venezia, ritratta in diverse sue composizioni. Vi è un terzo filone, che si può definire di ispirazione religiosa e che ha come protagonisti bambini, santi, angeli, figure sacre.

opera di Teresina Bertacco Rossi (particolare)
La mostra rimarrà aperta e visitabile con il seguente orario: dal martedì al venerdì (ore 10-12 e 15-20), domenica 23 e sabato 29 agosto dalle ore 9 alle 12.30 e dalle ore 15 alle 20, chiuso il lunedì.
Il 22 ottobre
- 22-10-2024Unione Montata
- 22-10-2024F.lli Pavan & C.
- 22-10-2022Pizza Quattro Lumini
- 22-10-2022Tutti per uno
- 22-10-2021Fronte del parto
- 22-10-2020Che Schio ci salvi
- 22-10-2020Virus globale e gestione locale
- 22-10-2019Finale aperto
- 22-10-2019Erio e le Storie Attese
- 22-10-2019Bassagno
- 22-10-2016La “maria” di papà
- 22-10-2016Questioni di Impegno
- 22-10-2016Genova per noi
- 22-10-2015Museo Bonfanti, pronto il “Piano B”
- 22-10-2015Ingresso libero
- 22-10-2015L'importanza di chiamarsi Ernest
- 22-10-2014Premio Etra per tesi di laurea, nuovo bando di concorso
- 22-10-2014A.A.A. Lega Nord Affittasi
- 22-10-2014Bassano, arriva il telelaser
- 22-10-2014Il piercing del weekend
- 22-10-2013La squadra è mobile
- 22-10-2013Emergenza donna
- 22-10-2010Donazzan: “Minacce al ministro Gelmini”