Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Il bello della vita
Inaugurazione, sabato 22 agosto, della personale di Teresina Bertacco Rossi al Castello inferiore di Marostica
Pubblicato il 19-08-2015
Visto 2.325 volte
Sarà inaugurata sabato 22 agosto, alle ore 18, al castello Inferiore di Marostica, e rimarrà aperta fino al 30 agosto, la personale di Teresina Bertacco Rossi, pittrice marosticense con all'attivo diverse personali e collettive. Il titolo dell’esposizione è: “Il bello della vita”.
L'artista esporrà opere a olio della sua collezione privata che appartengono all'arte figurativa e che sono già state in mostra a Venezia e in altre città italiane ottenendo positivi riscontri di critica e di pubblico. Bertacco ha partecipato a numerose esposizioni anche internazionali. Dice di lei Giorgio Pilla: “Questa pittura, quasi naïf, non nell'espressione, perché l'espressione pittorica è molto buona, mi apre il cuore alla speranza, fa sì che ci sia ancora la possibilità di legare, di unire, di far convivere.”
Nelle sue tele, Bertacco traspone, con tecnica figurativa, il reale e il suo sentire, le sue emozioni, le persone incontrate, i momenti vissuti. Sono due i temi principali dei suoi quadri: l'amore per la natura e il paesaggio, espresso in particolare nei dipinti che si ispirano alle colline marosticensi, e l'ammirazione per Venezia, ritratta in diverse sue composizioni. Vi è un terzo filone, che si può definire di ispirazione religiosa e che ha come protagonisti bambini, santi, angeli, figure sacre.

opera di Teresina Bertacco Rossi (particolare)
La mostra rimarrà aperta e visitabile con il seguente orario: dal martedì al venerdì (ore 10-12 e 15-20), domenica 23 e sabato 29 agosto dalle ore 9 alle 12.30 e dalle ore 15 alle 20, chiuso il lunedì.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole