Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Libri

Ivano Fossati ospite di AsoloLibri

Sabato 12 aprile, la rassegna asolana di incontri tra autori contemporanei e ragazzi delle scuole, ospita nel suo terzo appuntamento il cantautore genovese e il suo primo romanzo

Pubblicato il 12-04-2014
Visto 2.782 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

AsoloLibri, la rassegna primaverile che ogni anno offre un fitto calendario di incontri tra autori e ragazzi delle scuole, ospita questa sera, sabato 12 aprile, il cantautore e compositore genovese Ivano Fossati.
Creatore di canzoni immortali come "La mia banda suona il rock", "Pensiero stupendo", "Un'emozione da poco", "Non sono una signora", "La costruzione di un amore" e moltissime altre, Fossati, che nel 2012 ha proclamato conclusa la sua carriera live con il “Decadancing tour”, presenterà il suo primo romanzo intitolato Tretrecinque, Einaudi Editore. L’incontro, ospitato nella Sala Consiliare del Comune, avrà inizio alle ore 20.45 e vede la partecipazione degli studenti del Liceo “Giorgione” di Castelfranco Veneto. Dopo i primi appuntamenti dedicati alla poesia e alla figura di Sibilla Aleramo e al tema della criminalità con Nicola Gratteri e Antonio Nicaso, l’incontro di sabato con Fossati avrà come protagonista la musica come ragione di vita, veicolo di conoscenza e di relazioni.
Giunta alla XII edizione, la rassegna asolana come da tradizione mette al centro della manifestazione i giovani lettori e gli autori della narrativa italiana contemporanea.

Ivano Fossati

Il calendario dei prossimi appuntamenti di AsoloLibri, tutti a ingresso libero:
mercoledì 16 aprile, al Teatro Duse, alle ore 20.45, Viviana Mazza presenterà il libro Storia di Malala, con il contributo della Scuola Media di Asolo;
martedì 22 aprile, nella Sala della Ragione, alle ore 20.45, Enrico Vanzini parlerà del libro L’ultimo Sonderkommando italiano con il contributo della Scuola secondaria “Don Milani” di Giavera del Montello;
sabato 26 aprile, nella Sala Consiliare di Asolo, alle ore 20.45, Giancarlo De Cataldo parlerà di Il combattente. Come si diventa Sandro Pertini, con il contributo del Liceo “Da Vinci” di Treviso;
martedì 29 aprile, nella Sala della Ragione, alle ore 20.45, Andrea Vitali presenterà il libro Premiata ditta Sorelle Ficcadenti, con il contributo dell’Istituto “Filippin” di Paderno del Grappa;
mercoledì 30 aprile, nella Sala della Ragione, alle ore 20.45, Alessandro Marzo Magno presenterà il libro Il genio del gusto, con il contributo del Liceo “Verdi” di Valdobbiadene;
domenica 4 maggio, nella Sala Consiliare, alle ore 17.30, Ada Cusin presenterà Una foglia incastonata nel ghiaccio, con il contributo del Liceo “Levi” di Montebelluna;
lunedì 5 maggio, nella sala della Ragione, alle ore 20. 45, Silvia Avallone parlerà di Marina Bellezza, con il contributo dell’Istituto “Duca degli Abruzzi” di Treviso;
venerdì 9 maggio, nella Sala Consiliare, alle ore 20.45, Giuseppe Catozzella presenterà Non dirmi che hai paura, con il contributo dell’Istituto “Nightingale” di Castelfranco Veneto;
domenica 11 maggio. al Teatro Duse, alle ore 17.30, Daniela Morelli parlerà di I ragazzi delle barricate, con il contributo della Scuola Media “Astori” di Mogliano Veneto;
martedì 13 maggio, nella Sala Consiliare, alle ore 20.45, Wu Ming presenterà L’armata dei Sonnambuli, con il contributo del Liceo “Verdi” di Valdobbiadene;
mercoledì 14 maggio, alle ore 20.45, la rassegna si chiuderà con l’incontro in Sala Consiliare con Piero Dorfles che presenterà I cento libri che rendono più ricca la nostra vita, con il contributo dell’Istituto “Cavanis” di Possagno.

Più visti

1

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.374 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 16.681 volte

3

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 10.971 volte

4

Attualità

13-10-2025

Scempio Ossario

Visto 10.112 volte

5

Politica

14-10-2025

La deturpAzione

Visto 10.049 volte

6

Politica

15-10-2025

Iliad Attacks!

Visto 9.581 volte

7

Attualità

15-10-2025

Mona mour

Visto 9.519 volte

8

Attualità

16-10-2025

Violenza degenere

Visto 8.919 volte

9

Attualità

16-10-2025

Missione: Missing

Visto 8.645 volte

10

Politica

17-10-2025

Maria che polemica

Visto 8.558 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.659 volte

2

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.238 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.487 volte

4

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.958 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.374 volte

6

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 16.681 volte

7

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.591 volte

8

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.491 volte

9

Attualità

26-09-2025

Il Grande Assente

Visto 11.368 volte

10

Attualità

23-09-2025

Raasm, 50 anni di orgoglio

Visto 11.216 volte