Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Teatro

Giorgio Tirabassi in scena con un testo di Ascanio Celestini

Questa sera, martedì 7 febbraio ore 21.00 al Teatro Remondini di Bassano del Grappa in Prima Regionale lo spettacolo Salvatore e Nicola, per la Stagione Teatrale della Città di Bassano.

Pubblicato il 07-02-2012
Visto 2.841 volte

Pubblicità

Liberamente ispirato al romanzo Lotta di classe di Ascanio Celestini (Einaudi, 2009) che ne ha curato anche la riduzione, lo spettacolo è diretto ed interpretato da Giorgio Tirabassi, attore noto al grande pubblico come protagonista di film e celebri fiction.
Salvatore e Nicola è la storia di due fratelli e di un condominio di borgata, ma è anche la tragica storia del precariato di questi anni. I due vivono in un seminterrato assieme al vecchio zio che passa le giornate incollato sulla poltrona a guardare la televisione.
Il lavoro nei call center, gli amori più grandi della loro immaginazione, un’umanità che vive solo di sè stessa, che campa di momenti, azioni e sensazioni ogni giorno sempre più simili, sono al centro di una serie di monologhi surreali ma estremamente realistici.

Giorgio Tirabassi

In linea con il linguaggio popolare dei suoi spettacoli e con il suo progetto di indagine della nuova lotta di classe nell’Italia di oggi, Ascanio Celestini parte da quegli ambienti e da quella poetica già affrontata nel romanzo (Lotta di classe) e nel documentario (Parole sante) per dargli un nuovo senso attraverso una commedia agrodolce in cui il teatro di denuncia, la satira, l’ironia e l’introspezione sposano le vere tragedie del nostro tempo.
I racconti si toccano e si intrecciano, si amalgamano e si separano, per riunirsi in una visione che li accomuna, quella della lotta di classe. Tra i piani del palazzo, immersi nella frenesia della Roma proletaria, nel fluire indistinto di persone e cose nel centro commerciale di Cinecittà, corrono Salvatore e Nicola, protagonisti del precariato.
10 lavori, 5 piani di scale, 40 centesimi da guadagnare per ciascuna telefonata, 1 vita vissuta correndo e rincorrendo, "pisciando in corsa come i ciclisti al giro d'Italia".
Prevendita presso l'Ufficio IAT di Bassano in Largo Corona d'Italia, tel. 0424/524351 e in vendita al Teatro Remondini la sera dello spettacolo.

    Pubblicità

    Più visti

    1

    Attualità

    26-04-2025

    E tra le rette lettere l’arte

    Visto 10.709 volte

    2

    Attualità

    29-04-2025

    Clinto Eastwood

    Visto 10.091 volte

    3

    Politica

    29-04-2025

    La pista è scotta

    Visto 9.404 volte

    4

    Attualità

    28-04-2025

    Bonifica istantanea

    Visto 9.158 volte

    5

    Politica

    28-04-2025

    Calendimaggio

    Visto 9.066 volte

    6

    Attualità

    30-04-2025

    Conclave di Bonifica

    Visto 8.947 volte

    7

    Attualità

    30-04-2025

    Trance Well

    Visto 8.798 volte

    8

    Attualità

    02-05-2025

    Der Kommissar

    Visto 3.675 volte

    9

    Danza

    27-04-2025

    Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

    Visto 3.481 volte

    10

    Attualità

    02-05-2025

    Acquapolis

    Visto 3.415 volte

    1

    Attualità

    18-04-2025

    Anna dei miracoli

    Visto 20.881 volte

    2

    Attualità

    21-04-2025

    Sua Spontaneità

    Visto 15.225 volte

    3

    Attualità

    19-04-2025

    Posa plastica

    Visto 14.486 volte

    4

    Politica

    03-04-2025

    Senza PL sulla lingua

    Visto 12.986 volte

    5

    Attualità

    09-04-2025

    Frutti di chiosco

    Visto 12.562 volte

    6

    Politica

    08-04-2025

    Marco Tullio Pietrosante

    Visto 12.414 volte

    7

    Politica

    11-04-2025

    I grandi assenti

    Visto 11.100 volte

    8

    Politica

    14-04-2025

    Forza Italia Viva

    Visto 10.780 volte

    9

    Attualità

    26-04-2025

    E tra le rette lettere l’arte

    Visto 10.709 volte

    10

    Attualità

    18-04-2025

    Giochiamo a Tetris

    Visto 10.576 volte