Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

INCOminciamo

Consegnato il cantiere del restauro del Ponte di Bassano alla INCO Srl di Pergine Valsugana. Dopo una Brentana di parole, si passa finalmente ai fatti

Pubblicato il 03-05-2016
Visto 3.825 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Consegnare il cantiere del Ponte di Bassano è un po’ come consegnare le chiavi della città. Ieri, con una cerimonia a Palazzo Sturm, la cosa è finalmente successa. L’Amministrazione comunale ha affidato formalmente i lavori di ripristino e consolidamento statico del simbolo di Bassano alla ditta aggiudicataria del prestigioso restauro: la INCO Srl di Pergine Valsugana.
Ora dunque - dopo tutte le fasi preparative, ulteriormente diluite nel tempo dagli strascichi legali relativi alla gara di affidamento dei lavori - si incomincia sul serio. E dopo una Brentana di parole, si passa finalmente ai fatti.
Da oggi l’impresa ha 850 giorni di tempo (o, se preferite: due anni e 4 mesi, vale a dire fino a settembre 2018) per eseguire l’opera.

Foto: Alessandro Tich

A questo cronoprogramma si aggiungono i 124 giorni già spesi nelle attività preliminari: monitoraggi tecnici, lavori di somma urgenza per messa in sicurezza, bonifica bellica, ancoraggio della struttura e quant’altro.
L’importante cantiere comporterà una piccola rivoluzione a ridosso delle due sponde del fiume. La base tecnico-operativa della INCO Srl sarà collocata a Palazzo Bonaguro, mentre l’area di deposito dei materiali per i lavori sarà ubicata nel parcheggio di Prato Santa Caterina, che parzialmente non sarà più disponibile.
Si comincia con i sopralluoghi nelle aziende fornitrici del materiale per il restauro, la cui qualità dovrà essere certificata. La prima fase del cantiere riguarda l’allestimento delle aree di intervento e quindi la rimozione dei coppi dal tetto (con buona pace del biker di “Striscia” Vittorio Brumotti).
Nei successivi 30 giorni, considerata l’attuale portata d’acqua del Brenta, saranno iniziate le opere in alveo che comporterà la realizzazione delle dighe di sbarramento, composte da grossi massi, necessarie alla messa in asciutta della porzione di alveo interessata dai lavori.
A seguire le operazioni, per rispettive aree di competenza, saranno il collaudatore statico Sebastiano Favero, presidente dell’Associazione Nazionale Alpini, e il collaudatore tecnico amministrativo Luigi Chiappini. La fasi del restauro, inoltre, saranno costantemente monitorate dal Ministero dei Beni Culturali e dalla Soprintendenza alle Belle Arti e Paesaggio.
A proposito: giovedì 12 maggio è fissata l’udienza del Consiglio di Stato, che discuterà in merito all’istanza di sospensiva presentata dalla Vardanega Costruzioni srl di Possagno contro l’ordinanza del TAR che ha confermato l’esclusione della ditta, originariamente vincitrice della gara, dai lavori sul Ponte. Ma questi, a quanto pare, sono dettagli.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 11.174 volte

2

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.273 volte

3

Attualità

14-08-2025

Diamo i numeri

Visto 10.049 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 9.367 volte

5

Politica

18-08-2025

La Ripartenza

Visto 8.022 volte

6

Agricoltura e Food

18-08-2025

Questione di etichetta

Visto 5.727 volte

7

Attualità

19-08-2025

L’Italia balsamica

Visto 5.718 volte

8

Magazine

18-08-2025

B.Motion accende i riflettori sul contemporaneo

Visto 3.344 volte

10

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 1.316 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.115 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.253 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.777 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.421 volte

5

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.186 volte

6

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 13.579 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.327 volte

8

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.854 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.255 volte

10

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.340 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili