Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Antenna Tre

In costruzione sul tetto della “scatola vuota” del nuovo tribunale di via Marinali un impianto di radio telecomunicazioni di Wind Tre. Sostituisce l’antenna che sarà dismessa sopra Palazzo Pretorio

Pubblicato il 03-05-2022
Visto 8.591 volte

Sede degli archivi per gli atti giudiziari del tribunale di Vicenza? Futura sede unificata degli uffici comunali? Oppure ipotetica sede dell’ancora fantomatico Tribunale della Pedemontana?
Sul futuro del nuovo ed eternamente vuoto tribunale di Bassano del Grappa, come peraltro già spiegato nel precedente articolo “Grandi Magazzini”, si accettano scommesse.
Ma una cosa, almeno, è certa: la cosiddetta “Cittadella della Giustizia” svolgerà sicuramente e se non altro una specifica funzione. E cioè quella di punto di irradiazione delle onde elettromagnetiche di un nuovo grande impianto di radio telecomunicazioni della società di telefonia mobile Wind Tre.

Foto Alessandro Tich

Lo scorso 11 aprile sono iniziati i lavori di costruzione dell’imponente stazione radiobase sul lucernario del tetto dell’immobile tra via Marinali e via Verci, il cui termine è previsto - come dal cartello di cantiere affisso al cancello d’ingresso - per il prossimo 11 agosto.
Proprietà dell’impianto: Wind Tre Spa. Committente dell’opera: Luca Rama, procuratore pro tempore della società telefonica con sede a Rho (Milano). Impresa esecutrice: Todos.it Telecomunicazioni Srl con sede a Pisogne (Brescia). Titolo autorizzativo a costruire rilasciato dal Comune di Bassano del Grappa il 4 febbraio 2022, a seguito di convenzione siglata con Wind Tre per la consentire alla società l’accesso nei locali della Cittadella.
Non si tratta di un fulmine a ciel sereno, dal momento che la delibera di giunta comunale che autorizza l’installazione del nuovo impianto tecnologico di radio telecomunicazioni risale ancora all’11 marzo 2021 e dello stesso anno, ma del mese di maggio, è la convenzione che concede a Wind Tre “l’area di proprietà comunale per installazione di apparati di telecomunicazione”. Lo stesso intervento, inoltre, rientra nel nuovo piano di localizzazione delle stazioni radiobase approvato dal consiglio comunale di Bassano del Grappa nello scorso mese di marzo.
Niente di nuovo sotto il sole, dunque, sotto il profilo degli incartamenti politico-burocratici.
Tuttavia, dopo l’affissione del cartello di cantiere si spiega finalmente il movimento di camion e materiali nel cortile d’ingresso del nuovo tribunale che verso la metà di aprile aveva destato la sorpresa di alcuni residenti e operatori commerciali della via.
Il nuovo impianto di radio telecomunicazioni apparirà a occhio nudo come un grande cilindro: questa sarà infatti la forma della struttura di “mascheramento”, composta da doghe metalliche, delle antenne telefoniche.
La novità che si prospetta per lo skyline di via Marinali non nasce tuttavia dal nulla.
È infatti il seguito della lunga vicenda riguardante un’altra antenna telefonica in centro storico, più volte al centro delle cronache degli scorsi anni per le lamentele dei residenti e anche della sezione di Bassano di Italia Nostra: quella collocata in cima a Palazzo Pretorio in piazzetta Guadagnin. Un impianto dalla storia a dir poco movimentata, compreso un ricorso al TAR Veneto per questioni legislativo-normative che nel 2020 aveva impegnato gli avvocati di Wind Tre Spa da una parte e, dall’altra, del Comune di Bassano del Grappa. Adesso, come riferisce a Bassanonet l’assessore comunale all’Ambiente e all’Urbanistica Andrea Viero, il piano cittadino delle stazioni radiobase prevede lo smantellamento dell’impianto di Palazzo Pretorio, che sarà sostituito dalla nuova struttura per le radio telecomunicazioni sul tetto della Cittadella della Giustizia.
La stazione di telefonia mobile collocata sopra il comando della Polizia locale continuerà comunque a funzionare fintanto che non sarà realizzata quella nuova.
Ancora l’assessore Viero, a mia precisa domanda, non ha saputo specificare che tipo di tecnologia di rete mobile sarà installata sul tetto del nuovo tribunale, e cioè di quanti G stiamo parlando, “ma - ha dichiarato - sicuramente l’impianto sarà predisposto per le tecnologie del futuro”.
Dal punto di vista puramente urbanistico, la Cittadella della Giustizia costituisce un “fabbricato contemporaneo” e non risulta gravata da vincoli paesaggistici o monumentali, pur situata nel cuore del centro storico. Da qui il via libera alla costruzione del nuovo mega cilindrone per la telefonia mobile.
Chissà se in futuro il nuovo tribunale di Bassano ospiterà i giudici di pace, i componenti
dell’Organismo di composizione delle crisi e dell’Organismo di mediazione e il personale dell’Ordine degli avvocati, come prospettato da qualcuno. Ma se ciò avverrà e se costoro disporranno di un contratto telefonico Wind Tre, avranno un segnale che spacca.

Più visti

1

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 10.502 volte

2

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.254 volte

3

Politica

20-03-2025

Italia Sì Italia No

Visto 9.716 volte

4

Attualità

18-03-2025

La bonifica nel pantano

Visto 9.525 volte

5

Attualità

18-03-2025

Braciere Olimpico

Visto 9.245 volte

6

Politica

17-03-2025

Diavolo a quattro

Visto 9.240 volte

7

Politica

17-03-2025

A un isolato da qui

Visto 9.120 volte

8

Attualità

21-03-2025

Goodnight Moon

Visto 7.612 volte

9

Politica

22-03-2025

Bassano per tuttə

Visto 6.299 volte

10

Il "Tich" nervoso

22-03-2025

Tribunet

Visto 6.132 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 16.969 volte

2

Attualità

22-02-2025

Le mani in pasta

Visto 14.718 volte

3

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 13.335 volte

4

Politica

03-03-2025

Il mio nome è coerenza

Visto 12.405 volte

5

Attualità

24-02-2025

Birra Morelli

Visto 11.938 volte

6

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.473 volte

7

Attualità

03-03-2025

Nota sul registro

Visto 11.451 volte

8

Politica

03-03-2025

Pove a dirotto

Visto 11.189 volte

9

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 10.994 volte

10

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 10.931 volte