Ultimora
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
4 Jul 2025 00:22
Palio di Siena, l'Oca trionfa con un assolo di Tittia
4 Jul 2025 00:23
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
3 Jul 2025 19:23
Il 90% degli italiani sul web ma preoccupano hate speech e fake news
3 Jul 2025 12:14
Tutti in jorts, il trend moda dell'estate
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Fuori post
Una battuta “spiritosa” su Fb della sostenitrice del centrosinistra Susy Giacobbo nei confronti del candidato sindaco Elena Pavan scatena la bufera. Nicola Finco (Lega): “Post sessista, il Pd prenda immediatamente le distanze”
Pubblicato il 03-05-2019
Visto 4.955 volte
“Sopra ... o sotto?”. Sono le tre parole che aprono un caso nella campagna elettorale di Bassano del Grappa. A scriverle, nella sua pagina Facebook, è stata la già presidente del Consiglio di Quartiere Margnan Susy Giacobbo, a commento del titolo di oggi del Giornale di Vicenza: “Lega, Zaia mattatore: “La Pavan è un treno da prendere al volo” ”.
Il titolo del quotidiano è riferito alle dichiarazioni rese dal governatore del Veneto in occasione della presentazione della lista della Lega, di cui ci siamo occupati nel precedente articolo. Quel “sopra o sotto”, a prima vista, si potrebbe riferire al fatto che secondo la signora Giacobbo, sostenitrice del centrosinistra, bisogna vedere se quello sia un “treno da prendere al volo” per salirci su oppure sotto a cui buttarsi lungo i binari.
Ma c'è stato anche chi in queste parole ha ravvisato una volgare battuta sessista nei confronti del candidato sindaco del centrodestra, scatenando la solita buriana sui social.

Il candidato sindaco del centrodestra Elena Pavan tra il governatore Zaia e il ministro Stefani (foto Alessandro Tich)
“Chi capisce il post in maniera sessista - ha commentato questo pomeriggio Susy Giacobbo nella sua pagina Fb - è esso stesso ad avere la mente bacata interpretandolo cosi. E mi stupisco pure di chi gli va dietro, conoscendomi. Evidentemente le battute non tutti le capiscono. Saranno abituati alle barzellette grasse.”
Ma intanto la frittata è fatta e la battuta fuori post è diventata oggetto di interventi politici. In particolare del capogruppo della Lega in consiglio regionale Nicola Finco, che in un comunicato stampa trasmesso in redazione ammonisce: “Post sessisti contro il candidato sindaco Elena Pavan, il Pd prenda immediatamente le distanze e condanni i responsabili”.
“Gli interventi social dell’ex presidente di quartiere Margnan Susy Giacobbo contro la candidata sindaco del centrodestra Elena Pavan sono di una gravità inaudita - dichiara Finco -. Evidentemente pensando di essere spiritosa Giacobbo, che è anche un’attiva sostenitrice del Pd e del candidato sindaco Angelo Vernillo, con frasi irripetibili e per nulla scherzose ha gravemente insultato su Facebook Elena Pavan e ogni donna impegnata, come lei, in politica e nella società civile.”
“Un affronto che non possiamo tollerare in alcun modo - continua il capogruppo regionale della Lega - e da cui il Pd, con il suo candidato, dovrebbe subito prendere le distanze.” “Siamo disposti a confrontarci con gli altri candidati sul programma e le priorità della nostra cittadina - prosegue Finco - ma se il Pd, o uno qualunque dei suoi sostenitori, pensa di poter attaccare Elena Pavan semplicemente perché donna, non possiamo rimanere in silenzio.” “Chiediamo al Partito Democratico e al candidato Angelo Vernillo - conclude - di prendere immediatamente le distanze dalle offese della sua simpatizzante e di dichiarare pubblicamente che nessun insulto simile sarà più tollerato, né contro la nostra candidata, né contro nessun’altra donna espostasi in prima persona per il bene della propria città.”
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”