Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Teatro

Bassano celebra la Giornata della Memoria

Lo spettacolo C'era un'Orchestra va in scena martedì 24 gennaio alle ore 21.00 al Teatro Remondini all'interno della stagione teatrale dell'Assessorato allo Spettacolo. Evento fuori abbonamento per celebrare la Giornata della Memoria

Pubblicato il 18-01-2012
Visto 2.621 volte

Pubblicità

Uno spettacolo toccante, messo in scena dalla Compagnia Alma Rosè e liberamente tratto da "Ad Auschwitz c'era un'Orchestra" di Fania Fènelon e che dà nuovamente voce e vita alla sconvolgente esperienza dell’unica orchestra femminile per campi di concentramento nazisti.
Due donne, due visioni, due modi di vivere la musica all’interno del lager. Per Fania - pianista e cantante di cabaret, incarcerata e deportata ad Auschwitz - suonare è un mezzo per sopravvivere, invece per Alma Rosé- eccezionale violinista ebrea, nipote di Gustav Mahler e direttrice dell’orchestra - suonare è il fine su cui ha fondato l‘intera sua esistenza.
La loro storia pone domande che superano la dimensione storica e arrivano fino al nostro presente. Quando Fania Fenélon fu deportata ad Auschwitz era il Gennaio del 1944 e poiché sapeva cantare e suonare il pianoforte, entrò a far parte dell’orchestra femminile del campo. L’orchestra era composta da prigioniere ebree e aveva il compito di accompagnare le detenute al lavoro e suonare per gli ufficiali SS ogni qualvolta lo richiedessero. Le orchestrali erano costrette a prove estenuanti per potere suonare dignitosamente, perché solo così sarebbero state risparmiate alla selezione per la camera a gas.

Le due attrici in scena

Ripercorrendo il diario di Fania la compagnia dà vita alle sue parole, accompagnate da quel repertorio musicale che era il preferito degli ufficiali tedeschi, capaci di commuoversi all’ascolto di una Madama Butterfly e subito dopo di mandare dei prigionieri nelle camere a gas.
Ad interpretare le due donne Annabella di Costanzo ed Elena Lolli.
Biglietto speciale a 8 euro. Prevendita e prenotazione presso l'Ufficio di informazioni Turistiche tel. 0424 524351

    Pubblicità

    Più visti

    1

    Attualità

    26-04-2025

    E tra le rette lettere l’arte

    Visto 10.713 volte

    2

    Attualità

    29-04-2025

    Clinto Eastwood

    Visto 10.101 volte

    3

    Politica

    29-04-2025

    La pista è scotta

    Visto 9.409 volte

    4

    Attualità

    30-04-2025

    Conclave di Bonifica

    Visto 9.185 volte

    5

    Attualità

    28-04-2025

    Bonifica istantanea

    Visto 9.162 volte

    6

    Politica

    28-04-2025

    Calendimaggio

    Visto 9.072 volte

    7

    Attualità

    30-04-2025

    Trance Well

    Visto 9.029 volte

    8

    Attualità

    02-05-2025

    Der Kommissar

    Visto 3.911 volte

    9

    Attualità

    02-05-2025

    Acquapolis

    Visto 3.653 volte

    10

    Danza

    27-04-2025

    Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

    Visto 3.485 volte

    1

    Attualità

    18-04-2025

    Anna dei miracoli

    Visto 20.887 volte

    2

    Attualità

    21-04-2025

    Sua Spontaneità

    Visto 15.229 volte

    3

    Attualità

    19-04-2025

    Posa plastica

    Visto 14.490 volte

    4

    Politica

    03-04-2025

    Senza PL sulla lingua

    Visto 12.993 volte

    5

    Attualità

    09-04-2025

    Frutti di chiosco

    Visto 12.567 volte

    6

    Politica

    08-04-2025

    Marco Tullio Pietrosante

    Visto 12.422 volte

    7

    Politica

    11-04-2025

    I grandi assenti

    Visto 11.104 volte

    8

    Politica

    14-04-2025

    Forza Italia Viva

    Visto 10.784 volte

    9

    Attualità

    26-04-2025

    E tra le rette lettere l’arte

    Visto 10.713 volte

    10

    Attualità

    18-04-2025

    Giochiamo a Tetris

    Visto 10.580 volte