Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 09:19
Trump allenta i dazi sulle auto, 'avremo un accordo equo con la Cina'. Lo show in Michigan per i 100
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
La mano che cura
Giovedì 29 settembre in Sala Chilesotti a Bassano “dialogo con i maestri del benessere”. Ispirato all'omonimo libro di Patrizia Sanvitale, dedicato ai maestri dell'arte del massaggio
Pubblicato il 29-09-2011
Visto 6.361 volte
L'AIK, Associazione Italiana Kinesiologia, con il patrocinio del Comune di Bassano, presenta alla stampa e al pubblico bassanese “La mano che cura. Dialoghi con i maestri del benessere”, il nuovo libro di Patrizia Sanvitale, giornalista e sociologa, edito da Marsilio a cura della Fondazione Cologni dei Mestieri d'Arte e dedicato all'arte della mano che cura, riabilita e dà benessere, raccontata da alcuni dei suoi più illustri protagonisti.
L'appuntamento è in calendario giovedì 29 settembre alle 20.30 nella Sala Chilesotti nel Museo Civico di Bassano del Grappa.
La serata prende spunto dagli interessanti contenuti del libro che attraverso trenta ritratti in forma di intervista presenta altrettanti maestri nell'arte del massaggio, forte di un mix di tradizioni antiche e di declinazioni nuovissime.

Interverranno alla presentazione, oltre all'autrice, due dei protagonisti intervistati nel volume, entrambi operanti a Bassano del Grappa: Maria Rosa Fimmanò, direttrice della Scuola di Kinesiologia e Neuro-Training “Kinergia” e Massimo Magalini, fisioterapista, osteopata, docente presso il master di “Fisioterapia applicata allo sport” dell'Università di Siena.
L'incontro sarà a ingresso libero e interattivo, con dimostrazioni di pratiche manuali per la salute e il benessere.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole