Ultimora
12 Jun 2025 21:46
Fedriga, l'autonomia è un valore per l'intero sistema Paese
12 Jun 2025 21:19
Terzo mandato:Zaia, ok dibattito, Paese non sia macchia leopardo
12 Jun 2025 16:01
Moto urta trattore, centauro morto nel Vicentino
12 Jun 2025 15:08
Dinosauri sparsi per le Dolomiti a 'contatto' con i turisti
12 Jun 2025 14:51
La Fenice, 11 opere nella Stagione lirica 2025-2026
12 Jun 2025 14:50
"No tu no", a Verona anteprima libro Magnano-Gobbi sulla sanità
13 Jun 2025 02:27
Israele attacca l'Iran, annuncio del ministro della Difesa
12 Jun 2025 21:06
Garlasco, verso il giorno della verità sui reperti
12 Jun 2025 23:51
Gli Usa: 'I dazi sull'acciaio si applicheranno agli elettrodomestici'
12 Jun 2025 22:22
Usa: senatore dem steso a terra e ammanettato
12 Jun 2025 21:43
Kevin De Bruyne sbarca a Napoli ed è già nel presepe
12 Jun 2025 20:29
G7 spaccato su Ucraina e Gaza, 'niente comunicato finale'
Il Premio Donna dell’Anno è una manifestazione promossa da Innovation Future School, l'associazione fondata nel 2017 con l’intento di promuovere e valorizzare le potenzialità femminili che riescono, con le loro idee, a creare percorsi educativi e di inclusività per il bene comune.
Sedici le donne finaliste, provenienti da tutta Italia, che non si sono arrese, ma hanno lottato con coraggio e tenacia concreta, per portare a termine progetti che rappresentano un’opportunità di sviluppo sociale del Paese, oltre che una crescita culturale per la società.
Ad aprire la cerimonia gli interventi dell’assessore alla Cultura di Bassano del Grappa, Giovannella Cabion e la Consigliera Regionale di Parità Francesca Torelli, che hanno sottolineato quanto il Premio sia un’ulteriore occasione per dare valore e riconoscere la professionalità delle donne che contribuiscono, talvolta silenziosamente, alla crescita del Paese.

Premio Donna dell’Anno
A vincere questa edizione è stata Rita Molinaro, un’imprenditrice trevigiana che da trent’anni si dedica alle donne con patologie oncologiche, creando protocolli e progetti di volontariato per restituire l’unicità della percezione corporea attraverso la dermopigmentazione. Da tutto ciò è nato un metodo di lavoro oggetto di pubblicazione da parte dell’ISS e un’azienda tutta al femminile dalle donne per le donne. Con la sua passione continua a formare in Italia e in Europa persone dedite a portare avanti la sua missione.
Al fine di valorizzare le esperienze della componente più giovane della nostra società, il gruppo Giovani della Banca delle Terre Venete ha previsto un premio speciale riservato alle under 35. A vincere è stata la giovane ventottenne Annachiara Sarto di Castelfranco Veneto. Annachiara si batte per i diritti fondamentali delle donne e delle minori vittime di gravi crimini. È la fondatrice dell’associazione WE ACT (Women Empowerment Against Human and Children Trafficking) e di Protection4Kids, una ONG Italiana dedita a proteggere i diritti dei minori, delle donne, e delle persone vulnerabili vittime di tratta e di abusi.
Infine, il Premio Speciale della Giuria quest’anno è andato a Giusy Sbaglio, ex insegnante di danza, assistente in oftalmologia stimata in ambito oculistico a livello nazionale, rimane paraplegica a 39 anni, per un errore medico. Non si abbatte e prende in mano la sua vita privata e in un’ottica di accessibilità e vince il Campionato Italiano di categoria nella disciplina Convenctional sia nel 2022 che nel 2023.
Diverse le menzioni speciali che riconoscono, nei profili raccolti, l’impegno delle candidate.
La menzione di “IDEE – associazione delle Donne del Credito Cooperativo” è andata ad Alberta De Lisio, la menzione di “LEI - Leadership, Energia, Imprenditorialità dell’Università Ca’ Foscari” è andata a Giada Andriolo e Paola Furini, la menzione di “CONFAPID - Gruppo Donne Imprenditrici Venezia” è andata a Michela Morutto, la menzione di “MOICA - donne attive in famiglia e società” è andato a Rita Molinaro , la menzione di “Rete Donne Veneto” è andato a Sara Carniel, la menzione di “AIM Major” è andata a Giada Ottavian, la menzione di “Women For Freedom” è andata a Jessica Traverso, infine la menzione di “AIDDA - Associazione Imprenditrici e Donne Dirigenti d'Azienda” è andata a Dalila Tolomeo.
Il 13 giugno
- 13-06-2024Meet Marostica incontra Gad Lerner
- 13-06-2023Parenti serpenti
- 13-06-2022Equipe 84
- 13-06-2022Quota Rosà
- 13-06-2022Scoramentum
- 13-06-2020L'Unione fa la scorza
- 13-06-20182020: Odissea nello strazio
- 13-06-2017Lampi di genio
- 13-06-2017Giunti alla meta
- 13-06-2016Se la pipì costa 250 euro
- 13-06-2016Pubblico intralcio
- 13-06-2015Acque agitate
- 13-06-2015Bassano Virtus: comunque vada, sarà festa
- 13-06-2014Firmato: Silvia Pasinato
- 13-06-2013Tagli al San Bassiano. Compostella: “Confusione e allarmismo tra i cittadini”
- 13-06-2013E.R., Finco in prima linea
- 13-06-2012ZTL: si accendono le telecamere
- 13-06-2012Chiusura Tribunale di Bassano: “Non lascerò nulla di intentato”
- 13-06-2012SoS Tribunale: Cimatti scrive a Monti
- 13-06-2012Anche la Provincia “spegne” il gassificatore
- 13-06-2012Il commerciante multato torna “fuori dall'uscio”
- 13-06-2011Un brindi“Sì” per il referendum
- 13-06-2011Referendum: una pioggia di “Sì”
- 13-06-2010Accattoni, mendicanti e venditori abusivi: schermaglie in consiglio comunale
- 13-06-2009Largo ai giovani della “Second Generation”
- 13-06-2008Impianto natatorio di Cassola, firmata la convenzione