Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Il 22 marzo si è festeggiata la Giornata mondiale dell'acqua.
Per Etra e i Comuni di Bassano del Grappa, Cismon del Grappa, Campolongo sul Brenta, Cartigliano, Nove, Pove del Grappa, San Nazario, Solagna e Valstagna, “acqua” significa soprattutto fiume Brenta.
Per questo, domenica 6 aprile organizzano, in collaborazione con l'Associazione pescatori Bacino Acque Fiume Brenta, una giornata ecologica aperta a tutti per ripulire le rive dai rifiuti abbandonati e dare così un contributo alla bellezza e alla salute dell'ecosistema fluviale.

Un dettaglio della locandina della manifestazione
Da sempre il Brenta è compagno delle popolazioni rivierasche di questo bacino: con le sue anse e le correnti, è stato ed è una “strada” tra le più importanti dove trasportare barche, legname... ed energia, grazie agli impianti lungo il suo corso.
Così, domenica 6 aprile, il protagonista sarà lui, il Brenta, assieme ai pescatori ma anche alla popolazione: da Cismon fino a Cartigliano, in nove Comuni saranno organizzati 15 punti di ritrovo, dove saranno consegnati ai volontari guanti, sacchi e tutto l'equipaggiamento necessario. Da ciascun punto di ritrovo, con l'aiuto degli organizzatori, si partirà per la raccolta dei rifiuti lungo il fiume. Etra preleverà i rifiuti e li smaltirà nei suoi impianti.
La giornata ecologica è aperta a tutti: singoli cittadini, associazioni e famiglie. I punti di ritrovo saranno i seguenti: il parcheggio della pizzeria ristorante "Al Pescatore" di Cismon; le scuole elementari di Valstagna, a nord, sul lato Brenta; la chiesa della frazione di San Martino; la chiesa di Oliero; il parcheggio per i camper di Carpanè; il parcheggio delle scuole elementari di San Nazario; la spiaggia con le attrezzature per picnic di Campolongo; l'area di pesca per disabili in via Mignano a Solagna; sempre a Solagna, il municipio; il parcheggio del campo sportivo di Campese; il parcheggio che dà sul Brenta della zona industriale di Pove; a Bassano il parcheggio davanti al ristorante ex Giardinetto in via Fontanelle e la sede del Bacino Acque Fiume Brenta in via Volta; ci si potrà trovare anche a Nove, nel centro astronomico “Bosco magico” in via Crosara, e infine al centro sportivo Cartigliano di viale Lungo Brenta.
Per ragioni di organizzazione, è consigliata l'iscrizione: basta inviare un'email agli indirizzi eventi@etraspa.it o info@bacinofiumebrenta.it.
A ogni iscritto verrà consegnato un omaggio, e durante la mattinata è in programma un momento di ristoro per i partecipanti.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole