Ultimora
25 Mar 2023 18:06
Corteo anarchici a Venezia, qualche momento di tensione
25 Mar 2023 16:04
Corteo anarchici a Venezia, in trenta protestano ai Frari
25 Mar 2023 15:25
Protesta a Verona nord contro ipotesi abbattiento orso
25 Mar 2023 14:22
Corteo anarchici a Venezia, calma apparente in città
25 Mar 2023 11:10
Scoperto un laboratorio di droga nel Vicentino
26 Mar 2023 00:51
Trump, procuratore di New York mi perseguita ma non c'è nulla
26 Mar 2023 00:50
Distributori di sigarette attaccati dagli hacker pro Cospito
25 Mar 2023 23:52
Lech-Fiorentina
25 Mar 2023 23:52
Feyenoord-Roma e Juventus-Sporting
25 Mar 2023 23:59
Giorgia Meloni al Brancaccio allo spettacolo di Zalone
25 Mar 2023 23:43
Milan-Napoli e Real-Chelsea
Incessante lavoro per i giallorossi, tra Cà Baroncello e il nuovo spazio a San Fortunato non conosce soste. Il preparatore atletico Fontana alle prese con lo stato di forma mentre supervisori in campo il duo Segafredo-Pierobon. Pubblicate le composizioni dei gironi con inizio fissato il 5 ottobre. Tante le novità di quest’anno: come prima cosa il campionato sarà gestito dalla Federazione e non dai Comitati Regionali come avveniva fino allo scorso anno e la formula prevede una prima fase con partite di andata e ritorno tra le componenti di ciascuna Pool.
Le prime tre classificate di ciascuna Pool si qualificano ad una Pool Promozione con partite di andata e ritorno la cui vincente sarà promossa in Serie B 2015/2016.
Le squadre classificate dal quarto al sesto posto di Pool 1 e Pool 2 accederanno ad una Pool Passaggio con partite di andata e ritorno. Quinta e sesta classificata della Pool Passaggio parteciperanno nel 2015/2016 alla Serie C.

In foto il campo di Cà Barancello rigenerato dopo i lavori eseguiti sul manto erboso
Il Rugby Bassano è inserito nel girone B – Pool 1 assieme a Lupi di Canolo, Rugby Mantova, Petrarca Padova, Monsters Rugby e Rugby Monselice. Il Pool 2, con cui si incroceranno nella seconda fase in base ai risultati della fase autunnale, è composto da Botticino Rugby, Borgo Poncarale, Rugby Rovato, Ospitaletto Rugby, Sudtirolo Rugby e Rugby Trento.
Non è mancato di certo un po’ di stupore tra le fila giallorosse nell’appurare di essere stati inseriti nel girone lombardo, certo territorialmente parlando Bassano è border line se si guarda la posizione delle altre squadre, ma la gestione delle trasferte sarà di certo un aspetto da non sottovalutare. Lo stesso Segafredo non nasconde alcune perplessità: “ Dovremo lavorare anche sulla gestione di trasferte impegnative per poter affrontare il match sempre con massima lucidità, al momento alcuni avversari sono delle autentiche incognite, ma quel che sappiamo su formazioni più conosciute ci fa già capire che la prima fase non sarà di certo una passeggiata. Il Monselice ha la possibilità di pescare da un bacino vasto e questo consente loro di avere sempre formazioni di livello, il Castefranco (Monsters Rugby ndr) da anni milita tra i primi posti della serie C e il Petrarca vanta una blasonata carriera e la squadra non è altro che la seconda formazione dell’Eccellenza, gli allenamenti sono spesso congiunti”. Non mette di certo le mani avanti, anzi incalza:” Il progetto di quest’anno è quello di creare un gruppo solido a cui dare continuità, non ci sono proclami di lungo periodo, ma ci diamo degli step di volta in volta da raggiungere e superare. Un risultato sarà quello di passare tra i primi tre nella prima fase per poi andare a giocarci la seconda fase per la promozione. Quel che mi preme è dare una continuità mentale oltre che puramente tecnico-tattica, riequilibrando gli alti e bassi avuti fin’ora(promozioni e retrocessioni dalla serieB ndr). Gli strumenti a disposizione ci sono tutti, una rosa di quarantacinque elementi di cui una decina saranno a disposizione anche dell’under 18, una staff allargato di qualità che la Società mi ha messo a disposizione, la possibilità di avere spazi adeguati in cui allenarsi e il campo di San Fortunato è stato decisamente un valore aggiunto. L’affluenza agli allenamenti e lo spirito del gruppo mi fanno ben sperare, dal canto mio l’esperienza mi entusiasma e seppure la sfida sia importante, l’aver condiviso un progetto con la dirigenza fa si che le condizioni per lavorare positivamente ci siano tutte”.
In attesa dei rientri per gli inizi del nuovo anno di Tellatin e Maroso, all’estero per impegni scolastici, tra le fila del Rugby Bassano rientrano Lunardon, anch’egli all’estero per la scuola, Rossi e i giovani Zanetti e Orso, provenienti entrambi dall’Accademia. Rimangono in forse Memedovski e Scatà, in fase di guarigione da infortuni.
In previsione un paio di amichevoli per testare lo stato di forma e collaudare le intese nel mese di settembre, ma date e location sono in via di definizione.
Il BBM Rugby Bassano, già perché è rinnovata la preziosissima collaborazione con il main sponsor al quale, assieme agli altri importanti partner commerciali, va il ringraziamento della Società per la fiducia accordata, sembra essere pronto per un’altra stagione di grandi emozioni. Scongiuri a parte, c’è da augurarsi che sia di miglior auspicio rispetto alla scorsa, ma se dopo ogni caduta è importante rialzarsi, al quartier generale non si è avuto nemmeno il tempo per leccarsi le ferite che subito la grande macchina si è messa in moto per ripartire. E se si parla di proclami alla promozione in serie B è ancora Segafredo a mettere il punto:” La promozione diretta significherebbe essere i primi di dodici squadre, significherebbe quindi aver trovato la continuità da ottobre a fine stagione per superare la prima fase, non sedersi sugli allori e affrontare la seconda con ritmo e concentrazione e non fare passi falsi. Fatto questo avremo centrato uno dei nostri obiettivi e quindi, si, ci starebbe la promozione!” Chiaro, no?!?
Il 26 marzo
- 26-03-2022Spin-off
- 26-03-2022Questione di cuore
- 26-03-2021Pavimento lento
- 26-03-2021Il Sommo svarione
- 26-03-2021L'accerchiato
- 26-03-2020Senza rete
- 26-03-2018Grappa e vinci
- 26-03-2016Focus sulla città
- 26-03-2016Avanti Popolo
- 26-03-2014Candidati...al palcoscenico
- 26-03-2014Donazzan raccoglie firme a Bassano “per difendere i Carabinieri”
- 26-03-2014La sponda della discordia
- 26-03-2014A scuola di educazione stradale
- 26-03-2013Consiglio comunale, maggioranza spaccata
- 26-03-2012Anche Bassanonet va “Back to Africa”
- 26-03-2012Beppe Grillo irrompe a Rosà (via Skype)
- 26-03-2012“Dialogando”, primo appuntamento
- 26-03-2012Come trasformare le idee in business
- 26-03-2011Et voilà, l'asparago
- 26-03-2011Sotto la pelle del colore
- 26-03-2011Bassano il 27 marzo è la Città dei Ragazzi
- 26-03-2010Social noir
- 26-03-2010Rete Veneta diffida Bassanonet
- 26-03-2009Via Ferracina chiusa per due mesi e mezzo