RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Calcio a 5

Parata di stelle al Pala Bruel, c'è la Supercoppa

Questa sera alle 20.30 la finale tra i campioni d'Italia della Luparense e i vincitori della Coppa Italia dell'Asti. Vampeta contro il suo passato. Bassano si conferma capitale del calcio a 5 tricolore.

Pubblicato il 04-12-2012
Visto 3.371 volte

E’ giunta l’ora. Questa sera alle ore 20.30 tutto pronto per la sfida delle stelle tra i campioni d'Italia e i detentori della Coppa Italia. Al Pala Bruel di Bassano del Grappa ci sarà Alter Ego Luparense-Asti, la partita che vale il primo titolo della stagione. Una Supercoppa giunta alla sua 15sima edizione, infarcita di “facce di bronzo”. Saranno 5 i giocatori reduci dalla spedizione azzurra nel Mondiale in Thailandia: Honorio, Merlim, Lima, Fortino e Vampeta sono saliti sul podio della massima competizione intercontinentale, e domani sera saranno tutti e cinque al Pala Bruel pronti a darsi battaglia sul parquet nero della Divisione Calcio a 5, per conquistare l’ambita Supercoppa Italiana. L’Alter Ego si presenterà all’impegno dopo il ko interno contro il Kaos Bologna. Rispetto a sabato sera torneranno a disposizione di mister Fulvio Colini Alex Merlim e Ricardo Caputo. Al Pala Bruel è previsto il pubblico delle grandi occasioni visto che l'ingresso all'impianto sarà gratuito.

L’ASTI – La squadra di Tabbia è capolista in Serie A con 19 punti conquistati ed un'unica piccola frenata, il pari nella sfida contro i campioni d’Italia. Per il resto andamento costante quello degli Orange, miglior attacco della Serie A. Nell’ultima gara gli astigiani hanno sconfitto l’Acqua & Sapone in trasferta (2-4). Gli unici dubbi per il tecnico sono le condizioni di Edu Dias e Casalone. Sono attesi nella città del Grappa un centinaio di sostenitori nero-arancio dal Piemonte.

Vampeta, l' ex capitano dell'Alter Ego Luparense dopo 8 stagioni con i Lupi ha cambiato maglia


GLI EX - Vampeta e Fortino sono i grandi ex della sfida. L’ex capitano dei Lupi, Vampeta, si troverà di fronte la squadra con la quale in ambito nazionale ha vinto praticamente tutto. Otto stagioni, 4 scudetti, compreso l’ultimo, 2 Coppe Italia e 3 Supercoppe Italiane.

ARBITRI – Dirigerà la sfida la terna formata da: Marco Vocca (Battipaglia), Giacomo De Varti (Foggia), Giovanni D’Oria (Bari). Al crono: Giovanni Nero (Latina).

I PRECEDENTI – L’ultima sfida, giocata al Pala San Quirico di Asti a fine settembre, ha visto un pirotecnico 5-5 tra le due formazioni con i Lupi avanti anche 1-4, raggiunti soltanto nel corso dell’ultimo minuto di gioco da Patias. Nel marzo 2012 la finalissima di Coppa Italia, vinta dagli Orange al Pala Fabris di Padova 4-3, ko che i Lupi di Colini cercheranno di vendicare domani sera a Bassano.

PRESENTAZIONE SETTORE GIOVANILE – Tra il primo e il secondo tempo di Alter Ego Luparense-Asti, sfileranno sul parquet delle grandi occasioni giocatori e tecnici del settore giovanile della Luparense guidato da Robson Angelo Marani. Una presentazione in pompa magna, davanti al pubblico delle grandi occasioni.

SUPERCOPPA UNDER 21 – Il grande evento del Pala Bruel scatterà già alle ore 17.00 con la Supercoppa Under 21, cioè lo scontro tra i campioni d’Italia dell’Italservice Pesarofano e i vincitori della Coppa Italia del Kaos Bologna.

MEDIA – Diretta televisiva del match serale su Rai Sport 2 (digitale terrestre e satellite) alle ore 20.30. Aggiornamenti in tempo reale nelle pagine Facebook e Twitter dei Lupi oltre che nel servizio live match presente sul sito della Divisione Calcio a 5.

ALBO D’ORO DELLA SUPERCOPPA ITALIANA – Sono tre i successi già ottenuti dall’Alter Ego in questa competizione, nelle edizioni 2007, 2008 e 2009 (tre volte di fila), l’ultimo ottenuto contro Arzignano, ai tempi supplementari. Albo d’oro: 1992 Bnl Roma, 1993 non disputata, 1994 Ladispoli, 1995 non disputata, 1996 non disputata, 1997 Torino, 1998 non disputata, 1999 Torino, 2000 non disputata, 2001 non disputata, 2002 Furpile Prato, 2003 Furpile Prato, 2004 Arzignano, 2005 Perugia, 2006 Arzignano, 2007 Luparense, 2008 Luparense, 2009 Luparense, 2010 Marca Futsal, 2011 Marca Futsal.

UNA SCUOLA DI ARCOBALENI – All’interno del Pala Bruel spazio anche alla solidarietà con lo stand della Onlus “Una Scuola di Arcobaleni”, per la raccolta fondi in favore dei progetti scolastici a San Salvador de Bahia in Brasile, dove quest’estate è stata inaugurata una biblioteca grazie anche al contributo dei dirigenti e dei tifosi dell’Alter Ego Luparense.

Più visti

1

Attualità

28-09-2023

Una Palma sul Grappa

Visto 12.835 volte

2

Attualità

25-09-2023

“Bassanesi, frateli, dàme ‘na man!”

Visto 10.854 volte

3

Attualità

28-09-2023

Immobiliare Racchella

Visto 10.259 volte

4

Politica

28-09-2023

Hasta la Victoria

Visto 9.183 volte

5

Attualità

26-09-2023

Noi, Voi, Vanoi

Visto 9.168 volte

6

Attualità

27-09-2023

Teatro di ricerca

Visto 8.776 volte

7

Politica

26-09-2023

Consiglio d’Istituto

Visto 8.727 volte

8

Attualità

30-09-2023

Spin nel fianco

Visto 8.310 volte

9

Imprese

26-09-2023

Mattone d’oro

Visto 4.671 volte

10

Teatro

26-09-2023

Il verde acerbo dell'adolescenza

Visto 3.580 volte

1

Attualità

28-09-2023

Una Palma sul Grappa

Visto 12.835 volte

2

Attualità

08-09-2023

Storia di un pedone bassanese

Visto 11.790 volte

3

Attualità

15-09-2023

Ho preso un granchio

Visto 10.993 volte

4

Attualità

11-09-2023

Nel blu dipinto di blu

Visto 10.878 volte

5

Attualità

25-09-2023

“Bassanesi, frateli, dàme ‘na man!”

Visto 10.854 volte

6

Attualità

15-09-2023

Antica Trattoria Al Ponte

Visto 10.293 volte

7

Attualità

28-09-2023

Immobiliare Racchella

Visto 10.259 volte

8

Attualità

07-09-2023

Più unico che raro

Visto 10.158 volte

9

Attualità

21-09-2023

DREAM-Alert

Visto 10.020 volte

10

Attualità

10-09-2023

Genius Bridge 2, la vendetta

Visto 10.012 volte