Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Elezioni 2024

È il Commento

“Qualche riflessione a proposito della campagna elettorale”. Comunicato della lista civica è il Momento ispirato da un caso di sfruttamento nel campo del volantinaggio elettorale in città

Pubblicato il 30-05-2024
Visto 21.099 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Anche per la lista civica è il Momento è arrivato il Momento di staccare l’acceleratore.
Manca ancora una settimana alla fine della campagna elettorale ed è il Momento di serrare le file in vista del voto, ma il più è fatto.
Domani il candidato sindaco Gianni Zen e la lista di “soprattutto giovani” che lo sostiene terranno la loro ultima conferenza stampa prima dell’8 e 9 giugno, dal titolo provocatorio: “Appello al voto inutile!”. Mi hanno incuriosito, ci andrò.

Foto: lista civica è il Momento

Oggi però è arrivato in redazione un comunicato stampa della stessa lista in modalità Breaking News, che non c’entra con l’argomento che sarà affrontato domani, ovvero “un fuori programma redatto con urgenza dopo un incontro avuto in mattinata”.
Riguarda una storia di sfruttamento nel campo del volantinaggio elettorale in città, riferita dagli estensori della nota.
È lo spunto per “qualche riflessione a proposito della campagna elettorale”, come dal testo che segue.
È il Commento.

COMUNICATO

è IL MOMENTO di… rispettare le regole.
Qualche riflessione a proposito della campagna elettorale.

Quando abbiamo deciso di presentare la nostra proposta per le elezioni amministrative lo abbiamo fatto cercando di immaginare una città più sostenibile, innovativa e giusta.
La nostra idea di città l’abbiamo tradotta in tante proposte, che sono contenute nel nostro programma elettorale che nei prossimi giorni consegneremo casa per casa. Ma la nostra idea di una città giusta e sostenibile, abbiamo provato a metterla in pratica sin dalle piccole cose con cui quotidianamente ci siamo confrontati in questi mesi: nella raccolta della documentazione per la presentazione delle liste e nella nostra campagna elettorale abbiamo cercato di essere il più possibile coerenti con quelle idee, nel rispetto delle regole e delle persone.

Ci siamo spesi nella raccolta delle firme per la presentazione delle candidature nel rispetto della disciplina: le abbiamo raccolte tutte in presenza della persona abilitata all’autenticazione e soltanto dopo aver compilato integralmente l’elenco dei candidati. Ci è stato raccontato che altri hanno raccolto le firme “al volo”, senza autenticatori e in alcuni casi pare addirittura prima che i moduli fossero compilati con i nomi dei candidati.

Nella campagna elettorale abbiamo deciso di mettere le nostre immagini soltanto sugli autobus, per non aumentare inutilmente il traffico su gomma.

Ma soprattutto abbiamo volantinato con le sole nostre forze casa per casa le abitazioni di quasi 20mila famiglie bassanesi: lo abbiamo fatto anche per ragioni economiche, certo, ma soprattutto per raggiungere non soltanto metaforicamente quel porta-a-porta su cui abbiamo costruito e stiamo costruendo la nostra campagna elettorale.

Ci ha colpito e amareggiato incontrare oggi, per le strade, un ragazzo straniero che ci ha raccontato di essere stato incaricato di distribuire i volantini elettorali dietro un compenso in nero di 40 euro per un’intera giornata di lavoro, sotto la pioggia che batte oggi sulla nostra città.
Non abbiamo mai fatto attacchi in questa campagna elettorale a nessuno, e non li faremo oggi.
Ma lasciateci dire che siamo fieri e orgogliosi di aver condotto una campagna elettorale coerente con la nostra idea di città. Perché è da questi piccoli-grandi particolari che si misura la “buona politica”.

Lista civica è il Momento

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.661 volte

2

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.560 volte

3

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 8.909 volte

4

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 6.839 volte

5

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 6.776 volte

6

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 5.165 volte

7

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 4.405 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 4.313 volte

9

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.675 volte

10

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.577 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.093 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.092 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.870 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.058 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.642 volte

6

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.751 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.547 volte

8

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.452 volte

9

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.619 volte

10

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.221 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili