Ultimora
14 Jul 2025 21:05
Dolomiti in musica,concerti Estate Tizianesca per Milano-Cortina
14 Jul 2025 18:19
Musumeci,Cdm delibera stato emergenza per maltempo nel Vicentino
14 Jul 2025 16:18
Figlia due madri,Corte Appello boccia ricorso Procura e Viminale
14 Jul 2025 16:11
'Mi dia almeno 18...', universitario bocciato scrive al prof
14 Jul 2025 15:14
Abbronzatura prudente, gli italiani preferiscono protezioni alte
14 Jul 2025 14:58
Gallarati Scotti Bonaldi nuovo presidente Confagri Veneto
14 Jul 2025 20:35
Garlasco: il test conferma un nuovo Dna, caccia a 'ignoto 3'
14 Jul 2025 20:32
Tregua armata sui dazi, nuove misure Ue per 72 miliardi
14 Jul 2025 20:02
Ucraina: Trump minaccia Putin, 'Pace in 50 giorni o dazi al 100%'
14 Jul 2025 20:08
Rimpasto a Kiev, una nuova premier amica degli Usa
14 Jul 2025 19:55
Braccio di ferro Italia-Ue sul golden power Unicredit
14 Jul 2025 19:27
Tredicenne adescata sui social e violentata a Monza
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
È il Commento
“Qualche riflessione a proposito della campagna elettorale”. Comunicato della lista civica è il Momento ispirato da un caso di sfruttamento nel campo del volantinaggio elettorale in città
Pubblicato il 30-05-2024
Visto 21.028 volte
Anche per la lista civica è il Momento è arrivato il Momento di staccare l’acceleratore.
Manca ancora una settimana alla fine della campagna elettorale ed è il Momento di serrare le file in vista del voto, ma il più è fatto.
Domani il candidato sindaco Gianni Zen e la lista di “soprattutto giovani” che lo sostiene terranno la loro ultima conferenza stampa prima dell’8 e 9 giugno, dal titolo provocatorio: “Appello al voto inutile!”. Mi hanno incuriosito, ci andrò.

Foto: lista civica è il Momento
Oggi però è arrivato in redazione un comunicato stampa della stessa lista in modalità Breaking News, che non c’entra con l’argomento che sarà affrontato domani, ovvero “un fuori programma redatto con urgenza dopo un incontro avuto in mattinata”.
Riguarda una storia di sfruttamento nel campo del volantinaggio elettorale in città, riferita dagli estensori della nota.
È lo spunto per “qualche riflessione a proposito della campagna elettorale”, come dal testo che segue.
È il Commento.
COMUNICATO
è IL MOMENTO di… rispettare le regole.
Qualche riflessione a proposito della campagna elettorale.
Quando abbiamo deciso di presentare la nostra proposta per le elezioni amministrative lo abbiamo fatto cercando di immaginare una città più sostenibile, innovativa e giusta.
La nostra idea di città l’abbiamo tradotta in tante proposte, che sono contenute nel nostro programma elettorale che nei prossimi giorni consegneremo casa per casa. Ma la nostra idea di una città giusta e sostenibile, abbiamo provato a metterla in pratica sin dalle piccole cose con cui quotidianamente ci siamo confrontati in questi mesi: nella raccolta della documentazione per la presentazione delle liste e nella nostra campagna elettorale abbiamo cercato di essere il più possibile coerenti con quelle idee, nel rispetto delle regole e delle persone.
Ci siamo spesi nella raccolta delle firme per la presentazione delle candidature nel rispetto della disciplina: le abbiamo raccolte tutte in presenza della persona abilitata all’autenticazione e soltanto dopo aver compilato integralmente l’elenco dei candidati. Ci è stato raccontato che altri hanno raccolto le firme “al volo”, senza autenticatori e in alcuni casi pare addirittura prima che i moduli fossero compilati con i nomi dei candidati.
Nella campagna elettorale abbiamo deciso di mettere le nostre immagini soltanto sugli autobus, per non aumentare inutilmente il traffico su gomma.
Ma soprattutto abbiamo volantinato con le sole nostre forze casa per casa le abitazioni di quasi 20mila famiglie bassanesi: lo abbiamo fatto anche per ragioni economiche, certo, ma soprattutto per raggiungere non soltanto metaforicamente quel porta-a-porta su cui abbiamo costruito e stiamo costruendo la nostra campagna elettorale.
Ci ha colpito e amareggiato incontrare oggi, per le strade, un ragazzo straniero che ci ha raccontato di essere stato incaricato di distribuire i volantini elettorali dietro un compenso in nero di 40 euro per un’intera giornata di lavoro, sotto la pioggia che batte oggi sulla nostra città.
Non abbiamo mai fatto attacchi in questa campagna elettorale a nessuno, e non li faremo oggi.
Ma lasciateci dire che siamo fieri e orgogliosi di aver condotto una campagna elettorale coerente con la nostra idea di città. Perché è da questi piccoli-grandi particolari che si misura la “buona politica”.
Lista civica è il Momento
Il 15 luglio
- 14-07-2023Si scontra con un’altra auto e poi sfonda la vetrina del bar
- 14-07-2022Ciao Presidente
- 14-07-2021I Fantastici 4
- 14-07-2017Frankenstein Junior
- 14-07-2017Fatture false, Guardia di Finanza sequestra la somma di 150.000 euro
- 14-07-2016Cantiamogliene quattro
- 14-07-2015La querela cade in acqua
- 14-07-2015Bassano, potenziamento del servizio dei vigili di quartiere
- 14-07-2015Mister Kalashnikov
- 14-07-2014Filippin...alla Mario Götze
- 14-07-2014Il Ponte delle “Bugie”
- 14-07-2014Quant'è complessa la semplificazione
- 14-07-2012La scomparsa del “conte volante”
- 14-07-2011Meningite: “Caso ragionevolmente concluso”
- 14-07-2011Ma la notte...Sì
- 14-07-2009Primo sciopero dei blog
- 14-07-2009L’Orchestra del teatro La Fenice a Bassano per l’Abruzzo