Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Brevi

Attualità

Consorzio di bonifica, in arrivo gli avvisi di pagamento

Pubblicato il 31-08-2015
Visto 3.211 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Sono in arrivo in questi giorni gli avvisi di pagamento del Consorzio di bonifica Brenta per i contributi consorziali di bonifica di importo inferiore ai 16,53 euro sui fabbricati, relativi agli anni 2013 e 2014; tali avvisi negli anni scorsi non sono stati inviati agli utenti in attesa, da parte della Regione Veneto, del contributo regionale che poi non vi è stato.
“I tributi sono dovuti per legge e si riferiscono alla manutenzione e gestione di una fittissima rete di canali - 2400 chilometri ed oltre 17.000 tra impianti e manufatti idraulici - che ricevono le acque meteoriche del territorio”, ricorda il presidente dell’Ente, rag. Enzo Sonza. “Un compito non facile e che richiede una presenza ed un’azione costante; i relativi oneri vengono suddivisi tra i proprietari degli immobili che presentano beneficio. Un metodo moderno e democratico anche perché gli utenti non solo pagano il tributo, ma governano l’ente, potendone controllare l’operato”.
Ad ulteriore garanzia di trasparenza, già da qualche anno il Consorzio si è dotato - in modo innovativo a livello nazionale - di un sistema di localizzazione satellitare dei mezzi operativi; grazie a questo, sul sito Internet del Consorzio in ogni momento chiunque può visualizzare gli interventi e i cantieri in corso nelle varie zone del territorio.

Gli avvisi di pagamento, calcolati in base a precise direttive della Regione Veneto, vanno pagati in un’unica rata con scadenza 30 settembre. Nel caso per disguidi postali l’avviso venga ricevuto tardivamente, lo stesso può essere pagato entro 15 giorni dalla data di ricezione senza incorrere in alcuna sanzione.
Oltre alle consuete modalità di pagamento con bollettino postale, bonifico bancario e domiciliazione bancaria, è possibile il pagamento dei contributi consortili presso qualunque sportello bancomat del Gruppo Intesa Sanpaolo, in particolare della Cassa di Risparmio del Veneto (tesoriere del Consorzio), senza l’addebito di alcuna commissione d’incasso. Per eseguire il pagamento col bancomat basterà selezionare l’opzione “BONIFICI E PAGAMENTI” e digitare il numero identificativo del pagamento riportato sull’avviso di pagamento ricevuto. Eseguito il pagamento, si otterrà una ricevuta attestante l’avvenuto versamento.
Nell’angolo inferiore dei nuovi avvisi è stato predisposto un QR-code che, ripreso con un qualunque smartphone, consente all’utente di accedere alla nuova applicazione predisposta dal Consorzio. Tale applicazione consente a qualunque utente di poter consultare i dettagli dell’avviso, richiedere dal prossimo anno l’invio dello stesso per posta elettronica e disporre il pagamento con moneta elettronica.
Ulteriori dettagli della procedura da seguire per il pagamento sono illustrati nel sito internet del Consorzio (www.consorziobrenta.it) nella sezione “TRIBUTI - modalità di pagamento”.
Per ogni necessità si può contattare direttamente l’Ufficio Tributi del Consorzio (telefono: 049/5970822, telefax: 049/5970859, e mail: info@consorziobrenta.it).

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.603 volte

2

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.703 volte

3

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.253 volte

4

Attualità

08-09-2025

A più non pozzo

Visto 10.181 volte

5

Cronaca

08-09-2025

Condanna della follia

Visto 9.857 volte

6

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.599 volte

7

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.366 volte

8

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 8.737 volte

9

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 5.567 volte

10

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.279 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.173 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.603 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.845 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.159 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.058 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.033 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.011 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.910 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.720 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.703 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili