Ultimora
17 Nov 2025 19:07
Basejumper disperso, ricerche ancora senza esito
17 Nov 2025 18:24
Affluenza record a Venice Noir, a prima edizione 2.860 presenze
17 Nov 2025 18:17
Milano-Cortina, libro e mostra su Olimpiadi raccontate a bambini
17 Nov 2025 16:21
Chiusura record per 'Fuori di Banco', oltre 15mila presenze
17 Nov 2025 16:13
Sette medaglie per l'Asiago Dop ai World Cheese Awards
17 Nov 2025 15:49
Luoghi sicuri per le donne, 39 supermarket diventano punti viola
18 Nov 2025 00:29
Approvata la risoluzione Usa su Gaza. Cina e Russia si astengono. Trump: 'È di portata storica'
17 Nov 2025 23:22
Approvata la bozza Usa, via libera alla forza internazionale a Gaza. Cina e Russia si astengono
17 Nov 2025 23:12
Frana sulle case a Cormons, 32enne tenta di salvare un'anziana, ma muoiono entrambi
17 Nov 2025 23:17
Ben Gvir: 'Arrestare Abu Mazen se l'Onu vota ok a Palestina'. Approvata la bozza Usa
17 Nov 2025 21:56
Ben Gvir: 'Arrestare Abu Mazen se l'Onu vota ok a Palestina'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Marostica, arriva l'“Immortale”
Muove un esercito di 800 volontari e migliaia di spettatori dall'Italia e dall'estero: è conto alla rovescia per la Partita a Scacchi di Marostica, da quest'anno “Patrimonio d'Italia per la tradizione” riconosciuto dal Ministero del Turismo
Pubblicato il 31-08-2012
Visto 4.459 volte
Mentre è in corso la conferenza stampa della Partita a Scacchi di Marostica 2012, nella “Sala del sindaco” al Castello Inferiore, fuori dalle finestre riecheggiano i rumori dei lavori di montaggio delle tribune della manifestazione, sulla piazza unica al mondo costruita attorno alla Scacchiera.
Ma è naturale: nei giorni precedenti all'imponente rappresentazione che ogni due anni, nel secondo weekend di settembre, trasforma Marostica in un incantevole palcoscenico medievale, il cuore della città murata - tra prove, incontri, riunioni e allestimenti in corso - palpita senza sosta.
Un fermento particolare che viene confermato anche dagli interventi del sindaco Gianni Scettro, dell'assessore al Turismo Simone Bucco, dalla presidente dell'Associazione Pro Marostica Cinzia Battistello e dal regista dello spettacolo Maurizio Panici, chiamati a presentare l'atteso appuntamento.
Atteso, ma anche prestigioso. Tratta da un testo di Mirko Vucetich e puntualmente rappresentata da quasi 60 anni, la “Partita” si fregia infatti da questa edizione del riconoscimento di “Patrimonio d'Italia per la tradizione”, conferitole dal Ministero del Turismo, ed è inoltre inserita al primo posto tra i 16 eventi di spettacolo selezionati dalla Regione nell'Albo delle manifestazioni storiche e folcloristiche del Veneto.
Per darle vita nelle tre giornate di rappresentazione (7, 8 e 9 settembre prossimi) si muove un esercito di 800 persone: 600 figuranti in costume e 200 volontari impegnati nell'organizzazione, nella logistica e nella sicurezza.
E così, per rievocare la cavalleresca contesa al nobil ziogo de gli scachi tra i due giovani guerrieri Rinaldo d'Angarano e Vieri da Vallonara per la mano della Bella Lionora, figlia del Castellano di Marostica Taddeo Parisio - in un tripudio di sfilate, costumi, effetti scenici, luci e colori - si scalda definitivamente il motore della grande macchina organizzativa.
Sono 3600 i posti disponibili per ogni spettacolo, con fasce di prezzo (dai 10 agli 80 euro) diversificate per settore e replica, e numerose sono le prenotazioni dall'estero dove la Partita a Scacchi si è fatta conoscere negli anni con le sue fortunate trasferte, portando il nome della città di Marostica in tutto il mondo - Australia compresa.
“Dico grazie a tutti i volontari, sempre disponibili: i figuranti e tutte le persone che lavorano dietro le quinte - afferma Cinzia Battistello, presidente della Pro Marostica, associazione che da più di 50 anni organizza la manifestazione -. E' un grande evento per la nostra città. La parola “nostro” è un aggettivo marosticense, c'è un grande attaccamento per la città.”
A tirare i fili della complessa rappresentazione è il regista Maurizio Panici, che raccoglie l'impegnativo testimone di Carlo Maresti, lo storico regista della “Partita”, mancato pochi mesi fa.
“Lo spettacolo - spiega Panici - è una “Partita nella Partita”, ogni scena è una mossa collegata con le altre. Puntiamo l'attenzione sull'equilibrio tra la parte di narrazione e la parte spettacolare vera e propria, e il pubblico sarà accompagnato a seguire la storia con l'aiuto delle luci, che quest'anno saranno importantissime.”
“Da lunedì, per una settimana - continua il regista -, faremo le prove generali, tutti in piazza. C'è un grande impegno che permette il coordinamento delle centinaia di persone coinvolte nello spettacolo. Senza il contributo di tutta la città, sarebbe un evento difficilmente gestibile.”
Partita a Scacchi 2012: le curiosità
L'Immortale. Come ogni edizione, la “Partita a Scacchi” a personaggi viventi - che è la scena centrale e il momento clou della rappresentazione - ripropone le mosse di una partita realmente giocata: quest'anno sarà la cosiddetta “Immortale di Schlechter”, la stessa riportata nel libretto originale dello spettacolo e messa in scena nella prima rappresentazione del 1954. Disputata a Vienna nel 1895 (40 mosse e vittoria al nero), fu il “capolavoro” dell'austriaco Carl Schlechter, uno dei più forti giocatori a cavallo tra '800 e '900.
Scacchi e lenticchie. Singolare cadeau per gli spettatori della manifestazione, che riceveranno in omaggio un sacchetto di lenticchie.
Tra i partner dell'evento c'è infatti la Pedon, azienda di Molvena leader europeo nella produzione di cereali e legumi, che ha dedicato alla Partita a Scacchi il retro della confezione di “Lenticchia Pedina”, recentemente eletta dai consumatori “Sapore dell'anno 2012”.
A ogni spettatore sarà così consegnato un pack commemorativo di lenticchie “beneaugurali”: secondo la tradizione medievale questi legumi, che nella forma ricordano delle monetine, portano fortuna e prosperità.
Syusy Blady. Nella giornata di sabato 8 settembre sarà presente con una troupe - prima nel backstage della Partita a Scacchi e poi, come figurante, nello spettacolo - Syusy Blady (all'anagrafe Maurizia Giusti, protagonista con l'ex marito Patrizio Roversi della fortunata trasmissione “Turisti per caso”), in vista della preparazione di un nuovo programma che andrà in onda su Retequattro.
Ma, sul piano mediatico, non è finita qui: la settimana prossima la presidente della Pro Marostica Cinzia Battistello sarà ospite di Rtl 102.5, per parlare della “Partita” ai microfoni dell'importante network radiofonico nazionale.
Eventi collaterali
Sempre secondo tradizione, la Partita a Scacchi di Marostica è accompagnata da alcuni eventi collaterali. Tra questi spicca la mostra “Mirko Vucetich - Dal Futurismo al Novecento”, allestita nel Castello Inferiore dal 31 agosto al 14 ottobre e dedicata all'autore della “Partita” - regista, scenografo, scultore, architetto e illustratore - che fu una tra le più poliedriche figure del '900. La mostra, a cui dedichiamo un articolo a parte nel nostro canale “Cultura”, è organizzata dall'Associazione ABCOnlus in collaborazione con la Pro Marostica ed è curata da Andrea Speziali, giovane studioso, esperto sull'artista.
Continua inoltre sempre al Castello Inferiore, fino al 14 ottobre, anche la mostra “Cosroe Dusi (1808-1859) - Diario artistico di un veneziano alla corte degli Zar”.
Venerdì 14 settembre, alle ore 21, è infine in cartellone in Piazza degli Scacchi il concerto di Francesco De Gregori, per l'unica data veneta del suo “Factory Tour”, grazie alla collaborazione con Veneto Jazz.
Partita a Scacchi, mostre, e il concerto di uno dei più grandi cantautori italiani: Marostica mostra la faccia positiva nel nostro Paese. Insomma, per dirla alla De Gregori, Viva l'Italia.
Partita a Scacchi a personaggi viventi
Venerdì 7 settembre 2012 ore 21
Sabato 8 settembre 2012 ore 21
Domenica 9 settembre 2012 ore 17 e ore 21
Info
Associazione Pro Marostica
tel 0424 72127 - 0424 470995
www.marosticascacchi.it
Biglietteria
Castello Inferiore / Biblioteca Civica
Marostica
Tutti i giorni 9-22
Prevendite
www.vivaticket.it
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 9.398 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 6.341 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 5.351 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.947 volte






