Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Elezioni 2024

Balla con Lupi

Noi Moderati aderisce alla coalizione a sostegno del candidato sindaco Nicola Finco. Finco: “Campo allargato su un progetto di città”. La coordinatrice provinciale di Nm Chiara Senni: “Non è un accordo elettorale ma un accordo politico”

Pubblicato il 03-05-2024
Visto 9.848 volte

Pubblicità

C’era una volta la presentazione della coalizione pro candidato sindaco Elena Pavan sul Ponte di Bassano.
Nel corso degli interventi al microfono, a qualcuno era scappata l’affermazione che, oltre a Fratelli d’Italia e alla civica Pavan Sindaco, della coalizione faceva parte anche Coraggio Italia assieme a Noi Moderati.
Raptus di lapsus.

Da sinistra: Alberto Cerantola, Moira Montagner, Nicola Finco, Cristina Andreatta e Chiara Senni

Era subito intervenuta la solerte addetta stampa di Coraggio Italia che rivolgendosi a noi cronisti ci ha detto: “In coalizione c’è solo Coraggio Italia, non scrivete Noi Moderati perché non c’entra.”
E infatti io e qualche altro mio collega non l’abbiamo scritto.
Ma l’informazione inesatta è comunque comparsa da qualche parte ed è quanto è bastato per generare un perdurante equivoco che oggi viene definitivamente chiarito in una conferenza stampa convocata nell’antro oscuro della sala Tolio.
Noi Moderati, il partito di centrodestra guidato dal presidente nazionale Maurizio Lupi, scende in campo alle elezioni amministrative bassanesi ed entra ufficialmente nella coalizione che sostiene il candidato sindaco Nicola Finco.
“Nei precedenti incontri avevo detto che puntavamo ad allargare il campo basato su un progetto di città e sulle cose da fare - esordisce Finco -. L’accordo con Noi Moderati è il frutto di una condivisione che abbiamo messo in campo già da mesi. Non lavoriamo sull’attacco contro gli altri, ma sulla capacità di valutare che cosa è stato il passato.”
Già con questa dichiarazione e soprattutto con le ultime parole l’articolo potrebbe essere completo, ma è mio dovere riferirvi anche il resto.

A Chiara Senni, coordinatrice provinciale di Noi Moderati, spetta innanzitutto chiarire il malinteso “Noi Moderati versus Coraggio Italia”.
“Dobbiamo distinguere Coraggio Italia rispetto a Noi Moderati - afferma -. Coraggio Italia, che è il partito di Luigi Brugnaro, è nel contenitore di Noi Moderati, ma non è Noi Moderati, che è il partito di Maurizio Lupi.”
Tutto chiaro, vero?
Non aiuta a distinguere le due formazioni politiche nemmeno la meravigliosa fonte universale del web.
Lo riconosce la stessa coordinatrice, che spiega che cliccando su noimoderati.it esce fuori il sito ufficiale del partito.
Mentre se si clicca su noimoderati.com esce ancora il sito delle elezioni politiche 2022 quando Noi Moderati non era ancora un partito, ma una lista unitaria che raggruppava i simboli di Noi con l’Italia di Lupi, Italia Centro di Toti e Coraggio Italia di Brugnaro.
Ed è proprio così: provare per credere.
“Siamo la quarta gamba della coalizione nazionale di centrodestra”, specifica la referente provinciale del partito.
“Solo Lupi è il nostro riferimento”, le fa eco Cristina Andreatta che assieme a Moira Montagner, referente per la tematica del turismo, rappresenta in conferenza stampa il direttivo regionale di Nm. La Andreatta, nella fattispecie, è la coordinatrice regionale di Noi Moderati Donne.
Ma finiamo qui, egregi lettori, il capitolo dedicato a Noi Equivocati.
E torniamo al vero argomento di cui all’oggetto: l’adesione del partito alla coalizione pro candidato sindaco Nicola Finco.

“Il nostro non è un accordo elettorale ma è un accordo politico - sottolinea Chiara Senni -. Abbiamo la stessa idea da portare avanti e da trasferire in azioni per abbattere la diffidenza in città e la rassegnazione di chi pensa che “le cose non cambieranno”. Nicola è una persona che stimo, un candidato sindaco con la capacità di saper ascoltare. Con lui ci siamo confrontati positivamente sul programma e siamo certi che la sua esperienza in consiglio regionale sarà un valore aggiunto al futuro della città.”
“Nicola - aggiunge la coordinatrice provinciale Nm - non mette in campo solo la sua competenza e il suo consenso, ma un percorso da amministratore del Veneto che nessuno fra i candidati in campo ha la possibilità di mettere a disposizione. Con lui Bassano potrà fare, davvero, quel salto di qualità che attende da anni.”
Sono due gli esponenti di Noi Moderati che correranno come candidati consiglieri comunali, all’interno della lista civica Finco Sindaco per Bassano.
Si tratta di Alberto Cerantola e Marco Fantinato, entrambi laureati in Economia e direttori commerciali di due importanti aziende del territorio.
Segni particolari: si sono suddivisi in senso programmatico le due aree di riferimento della città. Cerantola, che è presente alla conferenza stampa e che di Nm è anche il coordinatore di Bassano, risiede in destra Brenta; Fantinato abita invece sulla sponda opposta del fiume.
E proprio di destra Brenta parla Alberto Cerantola nel suo intervento:
“La destra Brenta in zona Angarano - dichiara - è diventata la quarta piazza della città. Ci sono tantissime attività da implementare e migliorare. Bisogna dare risposte ai residenti, ai commercianti, ai ristoratori che negli ultimi dieci anni sono stati un po’ abbandonati.”
È l’assist perfetto per il candidato sindaco.

“Il problema cronico della destra Brenta è l’assenza totale di parcheggi - interviene Finco -. Cinque anni fa abbiamo fatto una conferenza stampa nel brolo (il riferimento è alla presentazione della candidatura a sindaco per la coalizione di centrodestra di Elena Pavan nel 2019, NdR), dopo cinque anni non è stata trovata una soluzione per quell’area là. La zona va ripensata e deve trovare il giusto equilibrio tra parte commerciale e parte residenza.”
L’aspirante primo cittadino ne ha anche per Palazzo Bonaguro:
“È in pessime condizioni, è una delle sfide che dobbiamo affrontare. Per Palazzo Bonaguro non è più rimandabile la messa in sicurezza, successivamente alla quale ci attiveremo per una riqualificazione complessiva che comprenderà anche il brolo.”
“L’attuale amministrazione ha perso una grande occasione col PNRR - prosegue Finco in versione anti-Pavan -. Ha destinato risorse sulla digitalizzazione e sul sociale, ma sui Lavori Pubblici ha preso poco più di 4 milioni di euro. Altri Comuni hanno fatto molto di più. E questo, pur avendo un dirigente pagato per seguire esclusivamente il PNRR.”
Ma non aveva detto pochi minuti prima che “non lavoriamo sull’attacco contro gli altri”?
Intanto salutiamo l’ingresso di Noi Moderati nella già variegata coalizione che ho definito “misto mare”, generando così il prologo della Mitologia del Branzino (leggasi la mia recente intervista a Luigi D’Agrò), unitasi a sostegno delle ambizioni cittadine del vicepresidente del consiglio regionale del Veneto.
E adesso Nicola Finco, oltre ai già noti simboli alleati di Lega, Forza Italia, Democrazia Cristiana e Italia Viva, balla con Lupi.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.580 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.244 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.024 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.978 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.949 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.519 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.365 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.756 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.702 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.899 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.343 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.154 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.625 volte