Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Il "Tich" nervoso

Oggi mi sento un po' analogico

Pensieri e parole nel giorno dello switch-off e del digitale terrestre

Pubblicato il 30-11-2010
Visto 3.624 volte

Pubblicità

“Scusi, vorrei un analogico per il mal di testa”. “Guardi che si dice analgesico”.
E' l'ipotetico colloquio tra un farmacista e un paziente in preda ad un attacco di mal di testa da switch-off. Sono in molti, in queste ore, a soffrirlo: effetti collaterali del passaggio dal sistema televisivo analogico al digitale terrestre.
Oggi, dalle nostre parti, si è spento il “grande interruttore” e acceso il grande albero di Natale dei mille canali (si fa per dire) della nuova tv del futuro.

Ma con una notevole dose di confusione : perché mai, come in questo caso, in principio fu il caos. Canali non attivi, canali non visibili, canali criptati, canali fotocopia, emittenti - per il momento - scomparse : c'è molto nero e tanto grigio, oltre al chiaro, nel nuovo universo del telecomando.
Un'incertezza, che costringe l'utente a sforzarsi di cercare le tv mentre, per i loro interessi, dovrebbero essere le emittenti a fare in modo di arrivare al loro utilizzatore finale.
Persino gli addetti ai lavori sono in possesso di informazioni limitate. L'editore di una nuova emittente di Treviso mi ha detto: “siamo sul canale 57”. Lo cerco, lo ricerco e lo trovo finalmente al numero 1019.
Ma gli esperti ci rassicurano: l'assestamento del nuovo sistema richiede un certo periodo di tempo, il governo non ha ancora assegnato i codici LCN per la graduatoria automatica delle frequenze e la numerazione, ancora in fase di definizione, può risultare errata.
“Allegria!”, diceva il re della televisione antica Mike Bongiorno.
Non ci resta - come consigliano i tecnici - che armarci di pazienza, improvvisarci antennisti e ri-sintonizzare sul telecomando le frequenze, ogni due o tre giorni, almeno fino al 20 dicembre.
Oggi mi sento un po' analogico: datemi un analgesico, please.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.587 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.245 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.025 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.981 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.949 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.650 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.501 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.801 volte

10

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 2.364 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.709 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.131 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.263 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.900 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.347 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.157 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.800 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.999 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.627 volte