Pubblicità

Resistere

Pubblicità

Resistere

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Censimento...in pizzeria

“Futuro e Libertà” attiva uno sportello di aiuto ai cittadini per la compilazione e l'invio telematico del questionario del Censimento 2011. Il corner informatico sarà allestito per tre domeniche presso la pizzeria “Marechiaro” di Bassano

Pubblicato il 04-11-2011
Visto 4.329 volte

Pubblicità

Resistere

Compilare il modulo del Censimento 2011 è una pizza?
E allora non resta che andare in pizzeria: insolita location per uno sportello al servizio del cittadino, dove due esponenti di F.L.I., ovvero “Futuro e Libertà per l'Italia” - Nicola Giangregorio, funzionario all'ufficio anagrafe del Comune di Mussolente e Giancarlo Andolfatto, responsabile CAF U.G.L. di Romano d'Ezzelino - saranno a disposizione della cittadinanza per aiutare chi lo desidera a compilare il questionario e a inviarlo telematicamente all'Istat.
Per tre domeniche di seguito - 6, 13 e 20 novembre - e dalle ore 9 alle ore 12, presso la Pizzeria “Marechiaro” ("Aquila") in via Roma a Bassano del Grappa, sarà quindi allestito a cura del circolo bassanese di F.L.I. un corner informatico predisposto allo scopo, grazie alla disponibilità della famiglia Di Rosa titolare del locale.

Nicola Giangregorio, il coordinatore F.L.I. Stefano Giunta e Giancarlo Andolfatto all'incontro-stampa di presentazione alla pizzeria "Marechiaro-Aquila"

La consulenza degli esperti sarà gratuita e per farsi aiutare bisognerà presentarsi muniti della documentazione ricevuta dall’Istat, del codice fiscale e di un documento di riconoscimento.
“Con questo servizio - ha affermato, nell'incontro stampa di presentazione all'interno della pizzeria, Nicola Giangregorio - vogliamo dimostrare che è possibile conciliare il discorso politico e associativo con iniziative di aiuto ai cittadini, partendo dalle piccole cose. Il Censimento è un momento importante di aggregazione. Le foto del primo Censimento nazionale ci mostrano le famiglie sedute attorno a un tavolo con le schede da compilare. Noi qui riproponiamo la stessa cosa.”
“Il fatto di farlo alla domenica - ha aggiunto Giangregorio - è di supporto all'attività di Censimento svolta durante la settimana. La gente può venire da noi quando gli uffici sono chiusi, e magari ha un po' più tempo da dedicare a questo impegno.”
“Vogliamo sentire il profumo di stare in mezzo alla gente - ha rimarcato Giancarlo Andolfatto -. E' un cambio di passo che chiede un salto di qualità nel rapporto tra la politica e i cittadini.”
“Con tutto quello che è successo in questi mesi - ha dichiarato il coordinatore di F.L.I. per l'area bassanese Stefano Giunta - il cittadino è lontano da tutto ciò che ha il sapore della politica, complice la crisi economica e una classe politica che a tutti i livelli non sta dando grandi esempi. Ce ne rendiamo conto dal modo in cui oggi la gente ci parla.”
“Noi vogliamo cominciare da una sottolineatura diversa - ha ribadito Giunta -, e cioè quella di far capire quanto sia importante per il cittadino impegnarsi, con il Censimento, per dare un contributo alla conoscenza di elementi che saranno utili alle scelte del legislatore. E' un modo di fare politica dal basso, attraverso la capacità di parlare alla gente.”
“Daremo supporto - ha spiegato il coordinatore - soprattutto alle fasce di popolazione, come gli anziani, che hanno più difficoltà ad affrontare le formalità del Censimento. E' un segno dell'importanza che noi, come movimento politico, diamo a questo esercizio di educazione civica che lo Stato ci chiede di fare.”
Un'iniziativa che per F.L.I. si aggiunge agli altri impegni già in agenda a livello locale: come i gazebo di propaganda allestiti nei prossimi giorni di mercato a Bassano e i preparativi in vista del Congresso Provinciale in programma domenica 27 novembre. “Il Partito, a livello provinciale - ha ancora informato Giunta - ha raggiunto i quasi 900 tesserati e ha quindi superato il primo obiettivo della percentuale dell'1 per 1000 rispetto alla popolazione.”
E intanto dai promotori del servizio di aiuto alla cittadinanza parte l'invito a non sottovalutare la questione Censimento, ovvero del “15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni.”
Proprio i cittadini sono chiamati a rispondere alle domande dell'importante indagine - e a consegnare il modulo cartaceo agli uffici preposti oppure a trasmetterlo online direttamente all'Istat - fino al 22 novembre: data dopo la quale saranno invece i rilevatori dell'Istat a suonare al campanello dei ritardatari.
La compilazione del questionario è obbligatoria per legge: chi non risponderà all'appello, oltre a pagare sanzioni pecuniarie, rischia infatti la cancellazione dall'anagrafe per “irreperibilità al Censimento”.

Pubblicità

Resistere

Più visti

1

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 9.951 volte

2

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 9.867 volte

3

Attualità

09-06-2025

Tempio da perdere

Visto 9.750 volte

4

Attualità

06-06-2025

Marcatura a Duomo

Visto 9.533 volte

5

Politica

10-06-2025

Justice League

Visto 7.184 volte

6

Attualità

10-06-2025

Tant’è Viero

Visto 6.827 volte

7

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 5.590 volte

8

Magazine

07-06-2025

Centorizzonti: alla ricerca di Baricentri

Visto 3.623 volte

9

Interviste

09-06-2025

Resistere: inaugurazione giovedì della nona edizione

Visto 3.397 volte

10

Hockey

07-06-2025

Bassano, tra Cardoso e il mercato

Visto 2.355 volte

1

Attualità

20-05-2025

Imperscrutabili

Visto 11.196 volte

2

Attualità

14-05-2025

Verdi e le Storie Tese

Visto 10.988 volte

3

Cronaca

23-05-2025

Tetto in fiamme, paura a Solagna

Visto 10.863 volte

4

Politica

23-05-2025

Castellan & Garfunkel

Visto 10.761 volte

5

Attualità

26-05-2025

H demia

Visto 10.589 volte

6

Attualità

21-05-2025

Vacanze Romane

Visto 10.484 volte

7

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.440 volte

8

Attualità

16-05-2025

Caro Sergio ti scrivo

Visto 10.393 volte

9

Politica

15-05-2025

Vuoti di memoria

Visto 10.290 volte

10

Attualità

27-05-2025

Io, Robot

Visto 10.225 volte