Ultimora
21 Mar 2023 12:18
Ritrovato il cadavere del pescatore disperso del Bellunese
21 Mar 2023 12:08
Figli coppie gay: prefetto di Padova, stop ai riconoscimenti
21 Mar 2023 12:02
Acqua: nel Bellunese si disperde il 70% della risorsa idrica
21 Mar 2023 11:23
I sensi per conoscere le piante, nasce la parete olfattiva
21 Mar 2023 09:40
Edison: accelera su rinnovabili con 5 miliardi investimenti
21 Mar 2023 09:33
Covid: in Veneto ieri 843 nuovi positivi e 8 decessi
21 Mar 2023 12:32
Meloni verso il Consiglio Ue: 'Sull'aumento delle spese militari ci metto la faccia'
21 Mar 2023 12:17
E' morto il regista Citto Maselli, testimone del '900
21 Mar 2023 12:10
Il premier giapponese Kishida è arrivato a Kiev
21 Mar 2023 12:10
Acqua: Istat, per molte famiglie bolletta è incomprensibile
21 Mar 2023 12:11
Il premier giapponese Kishida è arrivato a Kiev
21 Mar 2023 12:11
Confindustria,da Fit for 55 oltre 1000 miliardi investimenti
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Censimento...in pizzeria
“Futuro e Libertà” attiva uno sportello di aiuto ai cittadini per la compilazione e l'invio telematico del questionario del Censimento 2011. Il corner informatico sarà allestito per tre domeniche presso la pizzeria “Marechiaro” di Bassano
Pubblicato il 04-11-2011
Visto 3.444 volte
Compilare il modulo del Censimento 2011 è una pizza?
E allora non resta che andare in pizzeria: insolita location per uno sportello al servizio del cittadino, dove due esponenti di F.L.I., ovvero “Futuro e Libertà per l'Italia” - Nicola Giangregorio, funzionario all'ufficio anagrafe del Comune di Mussolente e Giancarlo Andolfatto, responsabile CAF U.G.L. di Romano d'Ezzelino - saranno a disposizione della cittadinanza per aiutare chi lo desidera a compilare il questionario e a inviarlo telematicamente all'Istat.
Per tre domeniche di seguito - 6, 13 e 20 novembre - e dalle ore 9 alle ore 12, presso la Pizzeria “Marechiaro” ("Aquila") in via Roma a Bassano del Grappa, sarà quindi allestito a cura del circolo bassanese di F.L.I. un corner informatico predisposto allo scopo, grazie alla disponibilità della famiglia Di Rosa titolare del locale.

Nicola Giangregorio, il coordinatore F.L.I. Stefano Giunta e Giancarlo Andolfatto all'incontro-stampa di presentazione alla pizzeria "Marechiaro-Aquila"
La consulenza degli esperti sarà gratuita e per farsi aiutare bisognerà presentarsi muniti della documentazione ricevuta dall’Istat, del codice fiscale e di un documento di riconoscimento.
“Con questo servizio - ha affermato, nell'incontro stampa di presentazione all'interno della pizzeria, Nicola Giangregorio - vogliamo dimostrare che è possibile conciliare il discorso politico e associativo con iniziative di aiuto ai cittadini, partendo dalle piccole cose. Il Censimento è un momento importante di aggregazione. Le foto del primo Censimento nazionale ci mostrano le famiglie sedute attorno a un tavolo con le schede da compilare. Noi qui riproponiamo la stessa cosa.”
“Il fatto di farlo alla domenica - ha aggiunto Giangregorio - è di supporto all'attività di Censimento svolta durante la settimana. La gente può venire da noi quando gli uffici sono chiusi, e magari ha un po' più tempo da dedicare a questo impegno.”
“Vogliamo sentire il profumo di stare in mezzo alla gente - ha rimarcato Giancarlo Andolfatto -. E' un cambio di passo che chiede un salto di qualità nel rapporto tra la politica e i cittadini.”
“Con tutto quello che è successo in questi mesi - ha dichiarato il coordinatore di F.L.I. per l'area bassanese Stefano Giunta - il cittadino è lontano da tutto ciò che ha il sapore della politica, complice la crisi economica e una classe politica che a tutti i livelli non sta dando grandi esempi. Ce ne rendiamo conto dal modo in cui oggi la gente ci parla.”
“Noi vogliamo cominciare da una sottolineatura diversa - ha ribadito Giunta -, e cioè quella di far capire quanto sia importante per il cittadino impegnarsi, con il Censimento, per dare un contributo alla conoscenza di elementi che saranno utili alle scelte del legislatore. E' un modo di fare politica dal basso, attraverso la capacità di parlare alla gente.”
“Daremo supporto - ha spiegato il coordinatore - soprattutto alle fasce di popolazione, come gli anziani, che hanno più difficoltà ad affrontare le formalità del Censimento. E' un segno dell'importanza che noi, come movimento politico, diamo a questo esercizio di educazione civica che lo Stato ci chiede di fare.”
Un'iniziativa che per F.L.I. si aggiunge agli altri impegni già in agenda a livello locale: come i gazebo di propaganda allestiti nei prossimi giorni di mercato a Bassano e i preparativi in vista del Congresso Provinciale in programma domenica 27 novembre. “Il Partito, a livello provinciale - ha ancora informato Giunta - ha raggiunto i quasi 900 tesserati e ha quindi superato il primo obiettivo della percentuale dell'1 per 1000 rispetto alla popolazione.”
E intanto dai promotori del servizio di aiuto alla cittadinanza parte l'invito a non sottovalutare la questione Censimento, ovvero del “15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni.”
Proprio i cittadini sono chiamati a rispondere alle domande dell'importante indagine - e a consegnare il modulo cartaceo agli uffici preposti oppure a trasmetterlo online direttamente all'Istat - fino al 22 novembre: data dopo la quale saranno invece i rilevatori dell'Istat a suonare al campanello dei ritardatari.
La compilazione del questionario è obbligatoria per legge: chi non risponderà all'appello, oltre a pagare sanzioni pecuniarie, rischia infatti la cancellazione dall'anagrafe per “irreperibilità al Censimento”.
Il 21 marzo
- 21-03-2022Pove sul bagnato
- 21-03-2021Canova e l’Orgoglio
- 21-03-2020Qui Madonnina
- 21-03-2019Un asparago ci salverà
- 21-03-2018All Starrs
- 21-03-2017Con le spalle al Muro
- 21-03-2017La donna è mobile
- 21-03-2015Segno zodiacale: Asparago
- 21-03-2015Cin Cin Cinquestelle
- 21-03-2015Cura da cavallo
- 21-03-2015Licenziati in tronco
- 21-03-2015Pizza bruciata
- 21-03-2013La protesta del cuore
- 21-03-2013La civile rivolta delle saracinesche
- 21-03-2012Il petrolio sotto i nostri piedi
- 21-03-2012Campagna elettorale con “happy hour”
- 21-03-2012Bassano: il gassificatore di Cassola entra in consiglio comunale
- 21-03-2012Romano, surplus di fognature a San Giacomo per 200mila euro
- 21-03-2012“Partiti e politica: quelle brutte parole che ci appartengono”
- 21-03-2011Vent'anni di “Etica ed Economia”
- 21-03-2011Censura? No, grazie
- 21-03-2010Minacce di morte a Zaia
- 21-03-2010Le “ragazze di Los Angeles”
- 21-03-2009Nuova mensa serale per i bisognosi a Bassano
- 21-03-2009Alloggi popolari a Romano: il Tar dà ragione al Comune