Ultimora
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
30 Apr 2025 10:57
Istat: 'L'economia è in ripresa'. Giorgetti: 'Pil meglio di altri, le nostre politiche sono efficaci
30 Apr 2025 10:43
Un giovane è stato arrestato per aver ucciso 3 persone a Uppsala
30 Apr 2025 09:35
Skype chiude il 5 maggio, come passare a Teams
30 Apr 2025 08:00
Eos, la vicina di casa invisibile del Sistema Solare
29 Apr 2025 12:45
Asma nei bimbi, da sport ad allergie i 10 falsi miti da sfatare
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
E i profughi africani...vanno a studiare
L'Amministrazione di Bassano avvia un progetto di formazione per i dieci profughi fuggiti dal Nordafrica e rifugiati in città. L'attività formativa sarà curata da personale del Comune e della S.I.S.
Pubblicato il 05-09-2011
Visto 2.418 volte
Sono arrivati lo scorso maggio e sono ancora tra noi.
Parliamo dei dieci profughi africani - di cui otto del Mali e due di nazionalità ghanese - accolti dal Comune di Bassano del Grappa dopo la loro fuga dalla Libia, Paese in cui lavoravano, e il conseguente sbarco a Lampedusa sui barconi della disperazione.
Un'accoglienza che, a quanto pare, perdurerà ancora nel tempo e che rende necessari ulteriori provvedimenti per permettere ai rifugiati di rendersi utili alla comunità che li ospita.

Per i dieci profughi ospitati a Bassano previste 25-30 ore di attività formativa alla settimana
Dopo aver assicurato loro “una dignitosa sistemazione ed assistenza sociale e abitativa”, l'Amministrazione Cimatti ha ritenuto quindi di promuovere una serie di attività formative riservate ai dieci profughi presenti in città, allo scopo di favorirne l'inclusione nel tessuto del nostro territorio.
Lo scopo dell'iniziativa - come afferma una delibera approvata all'unanimità dalla giunta comunale - è infatti quello di “assicurare un adeguato inserimento dei profughi nella nostra società a tutti i livelli anche se in via transitoria, sia attraverso corsi di lingua italiana che con attività formativa ampia che consenta l'acquisizione di conoscenze relative al territorio ed ai suoi usi e costumi anche tramite l'espletamento di semplici attività pratiche”.
L'attività di formazione teorico-pratica sarà curata da personale del Comune e della S.I.S., per 25-30 ore settimanali e “senza alcun rimborso spese a carico del Comune, per un periodo da definirsi”.
Comune e S.I.S. provvederanno inoltre alla copertura “delle necessarie spese assicurative”.
Il progetto dell'Amministrazione comunale segue le indicazioni di una nota della Prefettura di Vicenza del 28 giugno 2011 “che prevede la possibilità di elaborare progetti formativi che promuovano il graduale inserimento degli stranieri richiedenti asilo nel mondo lavorativo e/o del volontariato sociale o di protezione civile.”
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole