Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

L'isola delle angurie

Partita la riqualificazione di isola Pusterla, la futura oasi sul Brenta affidata dal Comune di Bassano all'associazione Anguriara di Andrea Rosso. A breve il programma degli “eventi culturali, ludici e ricreativi” che la animeranno da settembre

Pubblicato il 12-08-2015
Visto 4.737 volte

Che fine hanno fatto le anguriare?
Sì, proprio loro: quei baracchini fatti anche di fresche frasche dove da giugno ad agosto i coltivatori di angurie vendevano - interi o anche a fette da consumare sul posto - i loro acquosi e voluminosi frutti?
Sono un po' sparite dappertutto.

Fonte immagine: naturambiente.net

Compresa anche Bassano del Grappa, dove fino a qualche tempo fa (ve lo ricordate?) si poteva gustare di sera una refrigerante fetta di anguria nel parcheggio del Centro Giovanile sul lato del Tempio Ossario.
Niente paura: perché ora a Bassano - e in pompa magna - arriva l'anguriara con la “A” maiuscola.
E non sarà una distributrice di cocomeri, ma molto di più: dispenserà infatti “eventi culturali, ludici e ricreativi”. Mi riferisco, ovviamente, alla associazione “Anguriara”: il neonato sodalizio presieduto da Andrea Rosso, figlio primogenito del guru dei jeans Renzo Rosso nonché brother di Stefano Rosso, presidente del Bassano Virtus 55 Soccer Team.
L'associazione di Rosso junior ha proposto all'Amministrazione comunale di rimettere a posto - attrezzandola ad “area relax e di ristoro” - l'isola Pusterla: ovvero l'isola golenale sul Brenta che affianca l'omonima via, destinata nelle intenzioni del promotore a trasformarsi in una “piazza d'acqua e verde”, vale a dire un'oasi di richiamo per la cittadinanza, che nell'isoletta potrà godere di eventi e servizi per il tempo libero di fronte alla sempre magica visione del Ponte degli Alpini.
Detto, fatto: in un batter d'occhio l'Amministrazione di Bassano ha risposto “sì” alla proposta di AR. Firmata dunque la convenzione con l'associazione Anguriara, che gestirà la nuova Isola del Tesoro, e ottenuta l'autorizzazione dalla Regione e dal Genio Civile di Vicenza, il Comune ha già dato fiato alle ruspe per sistemare the island (ebbene sì, ogni tanto mi piace parlare e scrivere in stile Diesel) alla nuova destinazione d'uso.
“Ha preso il via questa settimana - informa infatti un comunicato dell'ufficio stampa del Comune - il progetto di riqualificazione e rivalutazione dell’isola Pusterla, situata lungo in fiume Brenta immediatamente a nord-est del Ponte degli Alpini, affidata dal Comune di Bassano del Grappa all’associazione Anguriara.”
“La prima tappa del percorso che porterà ad una riqualificazione della zona e a una migliore fruibilità da parte del pubblico - precisa la nota stampa comunale - riguarda la pulizia del canale e del terrazzo delle “lavandare”, interventi che per essere svolto in sicurezza richiedono la chiusura dell’isola per alcuni giorni.”
Pochi giorni soltanto: l'area sarà infatti riaperta, a beneficio dei molti frequentatori estivi, già sabato prossimo, giorno di Ferragosto.
E, come promette il Comune, “l'isola si presenterà ripulita da sterpaglie ed erbacce, migliorata nella percorribilità pedonale, fruibile con maggiore agio e decisamente più bella.”
“A breve - conclude la comunicazione comunale - sarà presentato il programma degli eventi culturali, ludici e ricreativi aperti al pubblico che si terranno nei mesi di settembre e ottobre e che restituiranno alla città, in particolare alle famiglie e quanti amano passeggiare lungo il Brenta, un’oasi tra le più suggestive, ma finora trascurate.”
Altro che fette di anguria: qui sta per nascere il nuovo piccolo parco dei divertimenti della città, sulle fresche acque del Brenta.
E se per caso - durante, che so, un piccolo concerto, un reading letterario o un river party - venisse improvvisamente a mancare sull'isola l'energia elettrica?
No problem: a pochi metri di distanza - salvo intoppi dell'ultimo minuto - sorgerà la centralina idroelettrica privata sulle altrettanto fresche acque del canale di derivazione Arcon. E un piacere, tra vicini di casa, non lo si nega mai.

Messaggi Elettorali

Elena PavanRenzo MasoloRoberto CiambettiFrancesco RuccoAndrea Nardin

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 18.844 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 18.342 volte

3

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.258 volte

4

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 10.731 volte

5

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 9.410 volte

8

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 4.274 volte

9

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 3.878 volte

10

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.744 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.815 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.533 volte

3

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.794 volte

4

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.654 volte

5

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.362 volte

6

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 18.844 volte

7

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 18.342 volte

8

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.932 volte

9

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.258 volte

10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.218 volte