Ultimora
27 Oct 2025 11:34
A Buenos Aires il viaggio di Pigafetta attorno al mondo
27 Oct 2025 11:22
Operaio ha un malore in cantiere, morto nel Vicentino
27 Oct 2025 10:57
Sciopero alla Benetton, stampa non ammessa al presidio
27 Oct 2025 10:53
Coca-Cola, in Veneto risorse per 117 milioni e 3.200 posti
27 Oct 2025 10:09
Trenord annuncia 120 corse in più per Milano-Cortina 2026
27 Oct 2025 09:05
Rissa in una discoteca di Padova, 15 misure di prevenzione
27 Oct 2025 12:24
Calcio: Juve, esonerato Tudor
27 Oct 2025 12:16
Meloni: '5 miliardi su 44 di profitti, le banche siano soddisfatte'
27 Oct 2025 11:08
Federcalcio russa, pronti a ospitare Euro 2032 al posto dell'Italia
27 Oct 2025 10:57
Celebrazione al Quirinale per 'I giorni della ricerca'
27 Oct 2025 10:27
Viktor Orban in Vaticano, incontra il Papa
27 Oct 2025 10:40
Francesca Barra, su sito per adulti mie foto nuda create con IA
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
L'isola delle angurie
Partita la riqualificazione di isola Pusterla, la futura oasi sul Brenta affidata dal Comune di Bassano all'associazione Anguriara di Andrea Rosso. A breve il programma degli “eventi culturali, ludici e ricreativi” che la animeranno da settembre
Pubblicato il 12-08-2015
Visto 4.712 volte
Che fine hanno fatto le anguriare?
Sì, proprio loro: quei baracchini fatti anche di fresche frasche dove da giugno ad agosto i coltivatori di angurie vendevano - interi o anche a fette da consumare sul posto - i loro acquosi e voluminosi frutti?
Sono un po' sparite dappertutto.
Fonte immagine: naturambiente.net
Compresa anche Bassano del Grappa, dove fino a qualche tempo fa (ve lo ricordate?) si poteva gustare di sera una refrigerante fetta di anguria nel parcheggio del Centro Giovanile sul lato del Tempio Ossario.
Niente paura: perché ora a Bassano - e in pompa magna - arriva l'anguriara con la “A” maiuscola.
E non sarà una distributrice di cocomeri, ma molto di più: dispenserà infatti “eventi culturali, ludici e ricreativi”. Mi riferisco, ovviamente, alla associazione “Anguriara”: il neonato sodalizio presieduto da Andrea Rosso, figlio primogenito del guru dei jeans Renzo Rosso nonché brother di Stefano Rosso, presidente del Bassano Virtus 55 Soccer Team.
L'associazione di Rosso junior ha proposto all'Amministrazione comunale di rimettere a posto - attrezzandola ad “area relax e di ristoro” - l'isola Pusterla: ovvero l'isola golenale sul Brenta che affianca l'omonima via, destinata nelle intenzioni del promotore a trasformarsi in una “piazza d'acqua e verde”, vale a dire un'oasi di richiamo per la cittadinanza, che nell'isoletta potrà godere di eventi e servizi per il tempo libero di fronte alla sempre magica visione del Ponte degli Alpini.
Detto, fatto: in un batter d'occhio l'Amministrazione di Bassano ha risposto “sì” alla proposta di AR. Firmata dunque la convenzione con l'associazione Anguriara, che gestirà la nuova Isola del Tesoro, e ottenuta l'autorizzazione dalla Regione e dal Genio Civile di Vicenza, il Comune ha già dato fiato alle ruspe per sistemare the island (ebbene sì, ogni tanto mi piace parlare e scrivere in stile Diesel) alla nuova destinazione d'uso.
“Ha preso il via questa settimana - informa infatti un comunicato dell'ufficio stampa del Comune - il progetto di riqualificazione e rivalutazione dell’isola Pusterla, situata lungo in fiume Brenta immediatamente a nord-est del Ponte degli Alpini, affidata dal Comune di Bassano del Grappa all’associazione Anguriara.”
“La prima tappa del percorso che porterà ad una riqualificazione della zona e a una migliore fruibilità da parte del pubblico - precisa la nota stampa comunale - riguarda la pulizia del canale e del terrazzo delle “lavandare”, interventi che per essere svolto in sicurezza richiedono la chiusura dell’isola per alcuni giorni.”
Pochi giorni soltanto: l'area sarà infatti riaperta, a beneficio dei molti frequentatori estivi, già sabato prossimo, giorno di Ferragosto.
E, come promette il Comune, “l'isola si presenterà ripulita da sterpaglie ed erbacce, migliorata nella percorribilità pedonale, fruibile con maggiore agio e decisamente più bella.”
“A breve - conclude la comunicazione comunale - sarà presentato il programma degli eventi culturali, ludici e ricreativi aperti al pubblico che si terranno nei mesi di settembre e ottobre e che restituiranno alla città, in particolare alle famiglie e quanti amano passeggiare lungo il Brenta, un’oasi tra le più suggestive, ma finora trascurate.”
Altro che fette di anguria: qui sta per nascere il nuovo piccolo parco dei divertimenti della città, sulle fresche acque del Brenta.
E se per caso - durante, che so, un piccolo concerto, un reading letterario o un river party - venisse improvvisamente a mancare sull'isola l'energia elettrica?
No problem: a pochi metri di distanza - salvo intoppi dell'ultimo minuto - sorgerà la centralina idroelettrica privata sulle altrettanto fresche acque del canale di derivazione Arcon. E un piacere, tra vicini di casa, non lo si nega mai.
Il 27 ottobre
- 27-10-2024Il filo di Arianna
- 27-10-2023Una giornata particolare
- 27-10-2023Sgarbi Quotidiani
- 27-10-2022Terry di nessuno
- 27-10-2021Il vecchio e il Brenta
- 27-10-2021Giochi senza barriere
- 27-10-2019La governante
- 27-10-2019Hocus Fluxus
- 27-10-2019Gli interristi
- 27-10-2018L'Avvelenata
- 27-10-2018La Pulzella di Angarano
- 27-10-2017Cassola, si incendia una Ferrari
- 27-10-2016Sequestra in casa e picchia brutalmente la convivente, arrestato
- 27-10-2015Profanata la nuova targa in viale dei Martiri
- 27-10-2015Fiction: arriva la “finta” piazza natalizia
- 27-10-2014Lega antivirus
- 27-10-2013Il mercato fuori mercato
- 27-10-2012Acqua a Rossano: “Il Comitato è inquinato dalla politica”
- 27-10-2011Mozione urgente per il Tempio Ossario
- 27-10-2011Polo Museale Santa Pazienza
- 27-10-2010Diego Abatantuono: “Vi dico io chi è Golfetto”
- 27-10-2010Plaza de Toros
- 27-10-2009IN&Out VOICES
- 27-10-2009Contributi comunali: anche a Rosà ispezioni sui "furbi"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.456 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.456 volte


