Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Cimatti: “Raduno Alpini, prioritaria la sicurezza di tutte le persone”

“Ringrazio fin da ora i bassanesi per la loro capacità di superare con grande collaborazione qualche inevitabile disagio”

Pubblicato il 12-08-2010
Visto 3.155 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

La carica degli Alpini. Non saranno i 400mila dell'Adunata 2008, ma per una città di 42mila abitanti l'annunciato arrivo di alcune decine di migliaia di penne nere - il 18 e 19 settembre prossimi, per il Raduno Triveneto organizzato salla sezione ANA Montegrappa - è un dato sufficiente per prefigurare un nuovo week-end da “bollino nero” per la viabilità e la circolazione in centro storico e nelle zone limitrofe.
In attesa di un piano comunale di viabilità, che non è stato ancora presentato, di un piano logistico per il Ponte Vecchio, che sarà attraversato dagli alpini in sfilata, e del piano di pubblica sicurezza che giace ancora nei cassetti della Prefettura, l'unica novità - a solo un mese dalla manifestazione - è rappresentata dal provvedimento del Comune, di cui ci occupiamo un un altro articolo (si veda: notizie.bassanonet.it/attualita/6661.html), che impone agli esercenti del centro la limitazione dei plateatici e la rimozione di tavolini, sedie, fioriere e quant'altro possa creare intralcio al transito di migliaia di turisti di razza scarpona.
Ma tant'è: e intanto il sindaco Cimatti, con un comunicato, motiva la decisione di limitare i plateatici e si rivolge ai cittadini, chiedendo loro di riconfermare “l'accoglienza, il calore e la capacità di superare con la collaborazione qualche inevitabile disagio”.

Il sindaco Cimatti: "L'Adunata Triveneta deve essere una grande festa per tutti"

Riportiamo integralmente il testo dell'intervento del sindaco:

“L’Adunata Triveneta degli Alpini, che la nostra città ospiterà tra poco più di un mese, sarà particolarmente suggestiva perché migliaia e migliaia di alpini sfileranno sul ponte da loro ricostruito e a loro dedicato, prima di attraversare il centro storico e raggiungere la Caserma Monte Grappa.
La delibera di Giunta che regolamenta l’occupazione del suolo pubblico in occasione dell’Adunata Triveneta degli alpini è stata concepita nello stesso identico modo di quella predisposta per l’Adunata del 2008 ed ha come obiettivo prioritario quella della sicurezza di tutte le persone che saranno a Bassano del Grappa in quei giorni.
Il fatto che potranno esserci meno presenze rispetto all’Adunata nazionale non significa che possiamo diminuire l’attenzione verso questi delicati aspetti, che vanno anzi potenziati alla luce del fatto che la sfilata attraverserà il cuore del centro storico, con il particolare disegno di vie e piazze che tutti ben conosciamo.
La scelta di limitare i plateatici, così come già avvenuto due anni fa, non è stata solo nostra, ma è stata una scelta condivisa con il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza; abbiamo fatto diversi incontri nei mesi scorsi con il Prefetto ed il Questore, proprio per analizzare i vari aspetti, legati al tragitto e alla necessità di lasciare adeguate vie di fuga. Non possiamo correre il rischio che a causa di qualche intasamento o di qualche problema che in questo momento non siamo in grado di prevedere si metta a rischio l’incolumità delle persone.
L’Adunata Triveneta deve essere una grande festa per gli alpini e per tutti coloro che li amano, prima tra tutti la nostra città, e già da tempo molte persone della sezione ANA Monte Grappa e del Comune di Bassano sono al lavoro per ottenere il risultato migliore.
Sono sicuro che i bassanesi sapranno rispondere all’appuntamento con l’accoglienza e il calore che da sempre li contraddistingue e li ringrazio fin da ora per la loro capacità di superare con grande collaborazione qualche inevitabile disagio.

Il Sindaco
Stefano Cimatti”

Più visti

1

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.331 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 14.729 volte

3

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 10.860 volte

4

Attualità

13-10-2025

Scempio Ossario

Visto 10.102 volte

5

Politica

14-10-2025

La deturpAzione

Visto 10.011 volte

6

Politica

15-10-2025

Iliad Attacks!

Visto 9.543 volte

7

Attualità

15-10-2025

Mona mour

Visto 9.480 volte

8

Attualità

16-10-2025

Violenza degenere

Visto 8.824 volte

9

Attualità

16-10-2025

Missione: Missing

Visto 8.529 volte

10

Politica

17-10-2025

Maria che polemica

Visto 6.546 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.642 volte

2

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.228 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.478 volte

4

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.947 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.331 volte

6

Politica

19-09-2025

Righelli d’Italia

Visto 15.714 volte

7

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 14.729 volte

8

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.585 volte

9

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.484 volte

10

Attualità

26-09-2025

Il Grande Assente

Visto 11.362 volte