Ultimora
14 Oct 2025 14:46
Il Premio Cassiodoro al vescovo di Verona
14 Oct 2025 13:48
Filippo Turetta rinuncia ai motivi d'appello contro l'ergastolo
14 Oct 2025 12:10
Sclerosi multipla, nuove strategie di cura da Università Padova
14 Oct 2025 12:02
Carabinieri morti, Zaia decreta il lutto regionale in Veneto
14 Oct 2025 11:35
Piantedosi, esplosione per saturazione gas, innesco volontario
14 Oct 2025 11:10
Barcone prende fuoco in Canal Grande a Venezia
14 Oct 2025 14:39
Il Time dedica la copertina a Trump. Tycoon: 'La foto è troppo brutta'
14 Oct 2025 14:35
Turetta rinuncia all'appello contro l'ergastolo: 'Sincero pentimento'
14 Oct 2025 13:39
Tutti pazzi, ma davvero, per i Pokemon
14 Oct 2025 13:53
Turetta rinuncia all'appello contro l'ergastolo
14 Oct 2025 13:42
Ue: al via il 'Patto per il Mediterraneo' fra Europa e Paesi della sponda sud, focus sull'energia
14 Oct 2025 13:30
Colloquio telefonico ieri pomeriggio tra Roccella e Segre
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Graduatorie insegnanti: “Tutelare i docenti del nostro territorio”
L'assessore provinciale Morena Martini chiede “controlli precisi e puntuali” sulle autocertificazioni presentate dai candidati del resto d'Italia per l'inserimento nelle graduatorie provinciali
Pubblicato il 28-07-2011
Visto 6.008 volte
Controlli precisi e puntuali sulle autocertificazioni presentate per l'inserimento nelle graduatorie degli insegnanti nella provincia di Vicenza: questa la richiesta che l'Assessore all'Istruzione della Provincia di Vicenza, Morena Martini, ha inviato al Centro Servizi Amministrativi (Csa) provinciale come sostegno alla battaglia del Coordinamento Provinciale Precari della Scuola.
Sono note le preoccupazioni per quanto riguarda la situazione delle graduatorie provinciali con l'entrata in vigore degli ultimi provvedimenti che consentono il cosiddetto inserimento "a pettine" di docenti che si trasferiscono dalle altre Provincie d'Italia.
“In particolare - afferma l'amministratore provinciale - c'è il rischio che, con l'entrata in graduatoria di nuove unità dal resto d'Italia, i docenti in attesa di un posto stabile della Provincia di Vicenza si trovino a slittare nelle posizioni basse della graduatoria, perdendo quindi la possibilità di una stabilizzazione attesa da anni”.

L'assessore provinciale all'Istruzione Morena Martini: "Un controllo preventivo permette di evitare problemi e ricorsi"
L'inserimento dei nuovi nomi, infatti, non avverrà dal fondo della graduatoria, bensì appunto ''a pettine'': ovvero nelle posizioni a cui dà diritto il proprio punteggio.
E proprio qui sta il punto: perché il punteggio viene calcolato sulla base di un'autocertificazione presentata dagli stessi candidati.
“La cosa fondamentale - sottolinea ancora l'assessore Martini - è che in Provincia, e poi anche in Regione, si dimostri di essere assolutamente ligi nei controlli sulla veridicità di queste autocertificazioni. Perché è evidente che un controllo preventivo permette di evitare problemi e ricorsi nel caso in cui, una volta assegnato il posto, si scopra che il punteggio era stato calcolato in modo errato. Tutelare gli insegnanti che insegnano da tempo nel nostro territorio significa implicitamente difendere le professionalità acquisite e la continuità didattica nelle nostre scuole. Dobbiamo tutti farci sostenitori e promotori di iniziative che tutelino chi si è guadagnato, con fatica e pazienza, il diritto a insegnare nelle nostre scuole”.
Il 14 ottobre
- 14-10-2024Trova l’intruzzo
- 14-10-2023C’è posta per tre
- 14-10-2023Brolo di giuggiole
- 14-10-2022Il replicante
- 14-10-2022DG Bassano
- 14-10-2022L’antenna in Ospedale
- 14-10-2021Col Segni di poi
- 14-10-2020Agente Tich a rapporto
- 14-10-2018Columbus Day
- 14-10-2017L'ora della sveglia
- 14-10-2017La resa dei conti
- 14-10-2013Palpeggia ragazza in birreria: arrestato
- 14-10-2013La sottile linea gialla
- 14-10-2013La “renziana” Donazzan
- 14-10-2013Bassano, sospeso e rinviato il concerto di Arisa
- 14-10-2012Di che frequenza sei?
- 14-10-2011Il segno di Etsuro
- 14-10-2010Il fantasma dell'Heysel
- 14-10-2009Incontro alla Bassanese con lo scrittore Massimo Carlotto