Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Certe notti a Operaestate

Il festival delle città-palcoscenico è l'unica, vera espressione condivisa del “territorio allargato”

Pubblicato il 28-07-2010
Visto 3.020 volte

Certe notti, a Operestate Festival Veneto, può succedere di assistere a uno spettacolo di rara bellezza. E' accaduto ieri sera al Teatro degli Ezzelini, con la performance di danza “Certe Notti” che ha visto diciotto straordinari danzatori - nove ragazze e nove ragazzi - della Fondazione Nazionale della Danza “Aterballetto” interpretare, per le ardite coreografie di Mauro Bigonzetti, le canzoni e le poesie di Luciano Ligabue.
Il pubblico, alla fine, ha salutato l'esibizione con un meritato e interminabile applauso, confermando l'altissimo livello a cui la manifestazione delle “città palcoscenico” (che quest'anno compie 30 anni, proprio come Aterballetto) oramai ci ha abituato.
Iniziata lo scorso 18 giugno, la stagione di Operaestate è al giro di boa. Per il mese di agosto è in programma un ulteriore fitto cartellone di appuntamenti sul palco tra Bassano del Grappa, l'Alta Padovana e gli altri comuni della Pedemontana vicentina e trevigiana.

Foto di scena dello spettacolo di danza "Certe notti" di Aterballetto

E una considerazione sorge spontanea: laddove non arriva la politica locale, arriva il linguaggio dell'arte e dello spettacolo. In nessun'altra manifestazione pubblica il “territorio allargato” - che comprende Bassano, Asiago, Asolo e Cittadella, divise da tre province, dalle differenze culturali tra pianura e montagna e da una lunga storia di rapporti difficili - riesce ad esprimersi in maniera così coordinata e a dialogare unito con la Regione Veneto, co-promotore del festival, e non solo da quest'anno.
Anzi, si può ben dire che di questo “Veneto centrale” dai cui campanili si può osservare lo skyline del Grappa e dell'Altopiano il festival estivo rappresenta l'unica, vera espressione condivisa. Un'adesione territoriale la cui valenza viene confermata anche dall'assessore bassanese allo Spettacolo e Operaestate, nonché vicesindaco di Bassano, Carlo Ferraro.
E che concede a Bassano, per una volta all'anno, il ruolo di riferimento di un comprensorio sovraprovinciale altrimenti emarginato - a Roma e in Laguna - dalle priorità dell'asse metropolitano Venezia-Padova-Verona.

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloFrancesco RuccoRoberto CiambettiElena PavanAndrea Nardin

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 13.866 volte

2

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 13.808 volte

3

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 12.691 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 11.779 volte

5

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 10.625 volte

6

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 10.547 volte

7

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 9.378 volte

8

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.539 volte

9

Teatro

07-11-2025

In vacanza! A teatro

Visto 3.166 volte

10

Manifestazioni

10-11-2025

Al Bassano Music Park arrivano gli OneRepublic

Visto 2.472 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.791 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.506 volte

3

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.756 volte

4

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.632 volte

5

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.913 volte

6

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 13.866 volte

7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 13.808 volte

8

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 12.691 volte

9

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.185 volte

10

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.166 volte