Ultimora
2 Oct 2025 10:07
Registrati 62 casi autoctoni di Chikungunya, nessun ricovero
2 Oct 2025 09:59
Affittacamere abusivo con 16 ospiti, denunciati i due gestori
1 Oct 2025 22:06
Flotilla: a Padova presidio davanti alla sede del Municipio
1 Oct 2025 18:37
Chikungunya: nuovo caso a Verona, al via disinfestazioni
1 Oct 2025 17:54
San Siro: Boeri, 'terrei il nome Meazza, ha unito tifoserie'
1 Oct 2025 16:47
Rivive il Cinema Accademia a Venezia, ora è galleria d'arte
2 Oct 2025 12:14
Media Israele, abbordate 40 su 47 barche della Flotilla. Attivisti, due barche verso Gaza
2 Oct 2025 11:29
++ Gb, accoltellamento vicino a sinagoga a Manchester ++
2 Oct 2025 11:56
Attacco a una sinagoga a Manchester, 4 feriti. Ucciso l'aggressore
2 Oct 2025 11:38
Confindustria taglia le stime sul Pil, 'appena' +0,5% nel 2025
2 Oct 2025 11:36
Venerdì 3 lo sciopero generale: dai trasporti alla scuola, le fasce per ogni settore
2 Oct 2025 11:25
++ Scontri davanti alla stazione di Bologna ++
Un grande concerto il cui ricavato sarà interamente devoluto alle vittime del terremoto dell’Abruzzo. Un appuntamento di grande prestigio, con musiche di Brahms e Dvoràk interpretate per l’occasione dalla celebre Orchestra del teatro veneziano, diretta dal Maestro Micheal Tabachnik .
L’evento è inserito nel cartellone di Operaestate Festival Veneto ed è realizzato grazie al sostegno dei Club Service di Bassano Soroptimist, Lions Club Bassano Host e Da Ponte, Rotary club Bassano e Bassano Castelli.
“Un appuntamento all’insegna della cultura e della solidarietà, valori che contraddistinguono da sempre la nostra città” ha ribadito ieri in conferenza stampa il sindaco Stefano Cimatti. Il ricavato della dei biglietti, costo 20 euro, sarà interamente utilizzato per la ricostruzione dell’Asilo Nido di Torretta, a l’Aquila: una struttura modulare che ospiterà complessivamente 65 bambini. “L’intervento ci è stato suggerito su indicazione della stessa Protezione Civile” precisa Chiara Pasini, presidente del Club Soroptimist. “La Regione Veneto sarà impegnata in terra abruzzese fino alla fine di settembre – ha evidenziato l’assessore alla protezione civile, Elena Donazzan –Il concerto rappresenta un momento educativo importante anche per riflettere sull’impegno e sul lavoro portato avanti dai nostri volontari”.

un momento della conferenza stampa
Il programma musicale proposto è un autentico inno di speranza: tre “Danze ungheresi” di Brahms, straordinarie per la loro vivacità, e la Sinfonia n.9 di Dvoràk, tratta “Dal nuovo mondo”, opera di grande forza espressiva, considerata un vero e proprio monumento musicale di fine 800.
Il concerto avrà inizio alle 21.20.
Il 02 ottobre
- 02-10-2024Tich on the Beach
- 02-10-2024Caccia a Ottobre Rosso
- 02-10-20232023: Fuga dalla Lega
- 02-10-2022La Pedemontana e l’Autonomia
- 02-10-2021Lo Scudo (crociato) al nazifascismo
- 02-10-2020Dimissioni à la Parisienne
- 02-10-2020Donazzan x 5
- 02-10-2019Aria di vacanza
- 02-10-2019Romano del Grappa
- 02-10-2018Lotto per mille
- 02-10-2018Crolla cornicione sui turisti. 4 feriti
- 02-10-2018Carte false, soldi veri
- 02-10-2017Good Morning Business
- 02-10-2015Goodbye comandante Villani
- 02-10-2015Corpi comunicanti
- 02-10-2014Il rompiscatole
- 02-10-2014Gli ultimi Cowboys
- 02-10-2014Pasinato: “La menzogna non conosce vergogna”
- 02-10-2013La Tares spiegata da Etra
- 02-10-2012Striscia la Giustizia
- 02-10-2012Tribunale allo yogurt
- 02-10-2012E l'Udc propone gli “Stati Generali” per Bassano
- 02-10-2012L'Ulss 3: “Attenzione ai funghi”
- 02-10-2011Commercio e Z.T.L. in centro storico: la ricetta del Pd
- 02-10-2010“Nuove regole per la politica”
- 02-10-2008Fiera Franca del bestiame nel segno della crisi
- 02-10-2008Bestiame in calo, alla Fiera l'appello di Coldiretti
- 02-10-2008L'otto per mille finanzia Palazzo Sturm e le Mura di Marostica
- 02-10-2008Bassano, gli operai della Siltal in Consiglio Comunale