Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Marin and the Biosphere
Il candidato sindaco Roberto Marin sulla Riserva della Biosfera MaB UNESCO del Monte Grappa: “L’ennesimo progetto nel cassetto. Il Grappa è il monte dei Bassanesi. Sarà mio compito valorizzarlo con questo straordinario riconoscimento”
Pubblicato il 02-04-2024
Visto 9.568 volte
Ve lo giuro: non ci siamo messi d’accordo.
Questo pomeriggio ho pubblicato il mio articolo “MaB guarda un po’” nel quale ho puntato il dito, per l’ennesima volta, sull’inesistenza della Riserva della Biosfera MaB UNESCO del Monte Grappa nel senso comune della popolazione che risiede nel territorio interessato. Non lo avrei mai scritto se non fossi appena rientrato da una trasferta di Pasqua a Varese e sul Lago Maggiore dove ho scoperto come da quelle parti valorizzino invece l’appartenenza di quel comprensorio alla Riserva della Biosfera MaB UNESCO “Ticino Val Grande Verbano”.
E sempre questo pomeriggio, ma un paio d’ore più tardi, è arrivato puntualmente in redazione il comunicato stampa settimanale di Roberto Marin, candidato sindaco della coalizione composta da Impegno per Bassano e da Azione, per la rubrica che ho ribattezzato Marinweek. Oggetto del comunicato, neanche a farlo apposta: la Riserva della Biosfera MaB UNESCO del Monte Grappa.

Foto Alessandro Tich - archivio Bassanonet
Va ricordato che Bassano del Grappa è uno dei 25 Comuni compresi nell’area MaB e che finché era vicesindaco, Marin ha seguito personalmente per conto dell’amministrazione comunale il percorso della candidatura del Monte Grappa al prestigioso riconoscimento internazionale, poi sfociata nella nomina ufficiale sancita dalla Commissione del Programma MaB UNESCO il 15 settembre 2021.
Partita sotto i migliori auspici, la Biosfera del Grappa si è poi ben presto trasformata in una sorta di “oggetto misterioso” che ad eccezione di qualche sporadica operazione-spot non ha ancora prodotto tra i cittadini una vera identità di appartenenza territoriale.
Da qui l’intendimento di Marin, se eletto sindaco, di “valorizzare il Monte Grappa con questo straordinario riconoscimento che certamente non deve rimanere chiuso in un cassetto”.
E pensare che nel mio articolo precedente sull’argomento MaB UNESCO, avevo scritto testualmente quanto segue:
“Devo ancora sentire, tra i propositi anticipati di tutti i candidati sindaci di Bassano del Grappa, un benché minimo accenno al riguardo nel campo dei programmi per la promozione del territorio.”
Affermazione che adesso non è più valida, visto che Roberto Marin interviene proprio su questa questione.
E così oggi la sigla MaB, che è l’acronimo di Man and the Biosphere, diventa anche l’acronimo di Marin and the Biosphere.
COMUNICATO
COMUNICATO STAMPA MAB UNESCO: L’ENNESIMO PROGETTO NEL CASSETTO
Si tratta di un prezioso progetto di cui fa parte la nostra città di cui mi sono occupato e che naturalmente, chissà come mai, è stato accantonato.
Un progetto straordinario: il Monte Grappa Riserva della Biosfera Mab Unesco.
Una qualifica internazionale assegnata proprio dall'UNESCO per la conservazione e la protezione dell'ambiente all'interno del Programma sull'Uomo e la biosfera - MAB (Man and Biosphere). Quale vicesindaco e assessore, anche in questo caso mi è stata chiara l’importanza anche di questo progetto da cogliere al volo! E’ per questo che da subito ho portato la cosa all’attenzione del consiglio comunale, raccogliendo unanime consenso. Si è trattato di un lungo lavoro, intenso, con la presentazione generale proprio in municipio a Bassano!
Una STRAORDINARIA ADESIONE: 25 comuni – tre province – (associazione di categorie ed enti territoriali). Il passo successivo era presentare il tutto a livello internazionale per l’accettazione alla candidatura: ebbene il risultato che ho portato a casa, è stato il nostro Monte Grappa divenuto ufficialmente “Riserva della Biosfera”: al mondo possono dirsi di essere riserva biosfera 738 siti, di cui 20 in Italia tra cui il Delta del Po e le Alpi Giulie. Obbiettivi sono la conservazione dell’ambiente e della natura, lo sviluppo del territorio dal punto di vista sociale, luogo delle memorie per un futuro di pace, di sviluppo per le iniziative agro-alimentari, naturalistiche e soprattutto turistiche in tutti gli ambiti.
Cosa di meglio se non il Monte Grappa da sempre il monte amato dei Bassanesi?
Il Monte Grappa è nei nostri cuori e deve esserlo ancora: SARA’ MIO COMPITO, da SINDACO, valorizzarlo con questo straordinario riconoscimento CHE CERTAMENTE NON DEVE RIMANERE CHIUSO IN UN CASSETTO!
Roberto Marin
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole