Ultimora
Manifestazioni
18-04-2025
Una gara di cucina con lo chef Cesaro, per celebrare l'asparago bianco di Bassano
18 Apr 2025 19:50
Tornata in libertà aquila trovata ferita a febbraio in Valbrenta
18 Apr 2025 18:21
Padre e figlio inghiottiti con l'auto nella voragine
18 Apr 2025 17:04
L'Ia a caccia del crimine organizzato negli appalti del Pnrr
18 Apr 2025 16:19
Ok domiciliari al padre se madre non può farsi carico figli
18 Apr 2025 16:06
Il Coro della Fenice torna a Osaka per l'Expo 2025
18 Apr 2025 15:58
Bimba si getta da un ponte nel greto di un fiume, salvata
18 Apr 2025 23:44
++ Media, Usa pronti a riconoscere la Crimea come russa ++
18 Apr 2025 23:50
Ucraina, media Usa: Washington pronta a riconoscere la Crimea come russa
18 Apr 2025 19:15
La Via Crucis al Colosseo
18 Apr 2025 20:51
Meloni vede Vance. 'L'Ue ora parli con Trump'
18 Apr 2025 20:35
Sciolto il Comune di Caserta per condizionamenti della criminalità
18 Apr 2025 20:40
Saman: 4 ergastoli e una condanna a 22 anni in Appello
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Marin and the Biosphere
Il candidato sindaco Roberto Marin sulla Riserva della Biosfera MaB UNESCO del Monte Grappa: “L’ennesimo progetto nel cassetto. Il Grappa è il monte dei Bassanesi. Sarà mio compito valorizzarlo con questo straordinario riconoscimento”
Pubblicato il 02-04-2024
Visto 9.561 volte
Ve lo giuro: non ci siamo messi d’accordo.
Questo pomeriggio ho pubblicato il mio articolo “MaB guarda un po’” nel quale ho puntato il dito, per l’ennesima volta, sull’inesistenza della Riserva della Biosfera MaB UNESCO del Monte Grappa nel senso comune della popolazione che risiede nel territorio interessato. Non lo avrei mai scritto se non fossi appena rientrato da una trasferta di Pasqua a Varese e sul Lago Maggiore dove ho scoperto come da quelle parti valorizzino invece l’appartenenza di quel comprensorio alla Riserva della Biosfera MaB UNESCO “Ticino Val Grande Verbano”.
E sempre questo pomeriggio, ma un paio d’ore più tardi, è arrivato puntualmente in redazione il comunicato stampa settimanale di Roberto Marin, candidato sindaco della coalizione composta da Impegno per Bassano e da Azione, per la rubrica che ho ribattezzato Marinweek. Oggetto del comunicato, neanche a farlo apposta: la Riserva della Biosfera MaB UNESCO del Monte Grappa.

Foto Alessandro Tich - archivio Bassanonet
Va ricordato che Bassano del Grappa è uno dei 25 Comuni compresi nell’area MaB e che finché era vicesindaco, Marin ha seguito personalmente per conto dell’amministrazione comunale il percorso della candidatura del Monte Grappa al prestigioso riconoscimento internazionale, poi sfociata nella nomina ufficiale sancita dalla Commissione del Programma MaB UNESCO il 15 settembre 2021.
Partita sotto i migliori auspici, la Biosfera del Grappa si è poi ben presto trasformata in una sorta di “oggetto misterioso” che ad eccezione di qualche sporadica operazione-spot non ha ancora prodotto tra i cittadini una vera identità di appartenenza territoriale.
Da qui l’intendimento di Marin, se eletto sindaco, di “valorizzare il Monte Grappa con questo straordinario riconoscimento che certamente non deve rimanere chiuso in un cassetto”.
E pensare che nel mio articolo precedente sull’argomento MaB UNESCO, avevo scritto testualmente quanto segue:
“Devo ancora sentire, tra i propositi anticipati di tutti i candidati sindaci di Bassano del Grappa, un benché minimo accenno al riguardo nel campo dei programmi per la promozione del territorio.”
Affermazione che adesso non è più valida, visto che Roberto Marin interviene proprio su questa questione.
E così oggi la sigla MaB, che è l’acronimo di Man and the Biosphere, diventa anche l’acronimo di Marin and the Biosphere.
COMUNICATO
COMUNICATO STAMPA MAB UNESCO: L’ENNESIMO PROGETTO NEL CASSETTO
Si tratta di un prezioso progetto di cui fa parte la nostra città di cui mi sono occupato e che naturalmente, chissà come mai, è stato accantonato.
Un progetto straordinario: il Monte Grappa Riserva della Biosfera Mab Unesco.
Una qualifica internazionale assegnata proprio dall'UNESCO per la conservazione e la protezione dell'ambiente all'interno del Programma sull'Uomo e la biosfera - MAB (Man and Biosphere). Quale vicesindaco e assessore, anche in questo caso mi è stata chiara l’importanza anche di questo progetto da cogliere al volo! E’ per questo che da subito ho portato la cosa all’attenzione del consiglio comunale, raccogliendo unanime consenso. Si è trattato di un lungo lavoro, intenso, con la presentazione generale proprio in municipio a Bassano!
Una STRAORDINARIA ADESIONE: 25 comuni – tre province – (associazione di categorie ed enti territoriali). Il passo successivo era presentare il tutto a livello internazionale per l’accettazione alla candidatura: ebbene il risultato che ho portato a casa, è stato il nostro Monte Grappa divenuto ufficialmente “Riserva della Biosfera”: al mondo possono dirsi di essere riserva biosfera 738 siti, di cui 20 in Italia tra cui il Delta del Po e le Alpi Giulie. Obbiettivi sono la conservazione dell’ambiente e della natura, lo sviluppo del territorio dal punto di vista sociale, luogo delle memorie per un futuro di pace, di sviluppo per le iniziative agro-alimentari, naturalistiche e soprattutto turistiche in tutti gli ambiti.
Cosa di meglio se non il Monte Grappa da sempre il monte amato dei Bassanesi?
Il Monte Grappa è nei nostri cuori e deve esserlo ancora: SARA’ MIO COMPITO, da SINDACO, valorizzarlo con questo straordinario riconoscimento CHE CERTAMENTE NON DEVE RIMANERE CHIUSO IN UN CASSETTO!
Roberto Marin
Il 19 aprile
- 19-04-2024Van der Finco
- 19-04-2024Campagnolo per tutti
- 19-04-2023Buon App etito
- 19-04-2023Pubbliche Relazioni
- 19-04-2022Speranza Granda
- 19-04-2021La scoperta dell'AmErika
- 19-04-2021Una poltrona per due
- 19-04-2019All Inclusive
- 19-04-2019E le Stelle stanno a guardare
- 19-04-2019Io sindaco, tu rista
- 19-04-2018Toni di guerra
- 19-04-2018Ma la notte no
- 19-04-2018Pengo al nodo
- 19-04-2017Grazie a Dio è martedì
- 19-04-2017Ascolti TV: Auditel premia “Di Padre in Figlia”
- 19-04-2017Bassano per le rime
- 19-04-2017Souvenir d'Eataly
- 19-04-2017L'arma segreta
- 19-04-2017Sorelle d'Italia
- 19-04-2016Gufi, Tapiri & C.
- 19-04-2014E' morto Toni Zen
- 19-04-2014La “Rinascita” di Giangregorio
- 19-04-2013M5S, cambiano portavoce e addetto stampa
- 19-04-2013Il generale e i suoi coriandoli
- 19-04-2013Una sagra al Museo
- 19-04-2013Solo per i loro occhi
- 19-04-2012Ros@' 2012 scende in piazza
- 19-04-2012Laura Puppato: “Il progetto Karizia è un gassificatore mascherato”
- 19-04-2012Animal House
- 19-04-2011Questa volta i vandali sono i turisti
- 19-04-2011Verso un “Contratto di fiume” per il Brenta
- 19-04-2011Vade retro, internet
- 19-04-2011Rischi idraulici e idrogeologici, istruzioni per l'uso
- 19-04-2010Tinto Brass, gli “Umoristi” e poi il malore