Ultimora
17 Oct 2025 19:14
Sciopero alla Fenice di Venezia, l'orchestra all'aperto
17 Oct 2025 18:47
Padre Cc Piffari a collega ferito, 'ti sei bruciato il naso'
17 Oct 2025 16:01
Mattarella giunto a Padova per i funerali dei tre carabinieri
17 Oct 2025 15:17
Giornata delle Ville Venete, 180 esperienze in 100 edifici
17 Oct 2025 14:50
Microplastiche in fauna selvatica, studio al Sardinia Symposium
17 Oct 2025 14:43
Strage dei carabinieri, a Padova chiusa la camera ardente
18 Oct 2025 09:02
Abbraccio
18 Oct 2025 08:43
++ Cpi, 'l'Italia non ha rispettato suoi obblighi su Almasri' ++
18 Oct 2025 08:52
La Corte penale internazionale sferza l'Italia, 'non ha rispettato i suoi obblighi su Almasri'
17 Oct 2025 12:30
La menopausa è affare di coppia, 87% uomini vuole capirne di più
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Men at Work
Il candidato sindaco di Bpt-Europa Verde Paolo Retinò interviene sul tema del lavoro. “Vogliamo una Bassano fondata sui diritti, non sul lavoro povero. Bandi pubblici puntati al rialzo della qualità e non solo al ribasso dei costi”
Pubblicato il 11-03-2024
Visto 10.760 volte
Men at Work.
Anche se non solo di “Men” si tratta, visto che il candidato sindaco di Bassano per tutti-Europa Verde Paolo Retinò parla sempre e giustamente, in onore alla parità di genere, di “lavoratrici e lavoratori”.
È il tema del comunicato stampa che Retinò ha trasmesso questa mattina alle giornaliste e ai giornalisti, riguardante la necessità di assicurare un “lavoro sano, sicuro e ben retribuito” anche con l’ausilio dell’azione amministrativa.

Il candidato sindaco di Bassano per tutti-Europa Verde Paolo Retinò (archivio Bassanonet)
Secondo l’aspirante primo cittadino, a fronte delle differenze di reddito medio tra uomini e donne, del reddito giovanile in netto calo nel Veneto e dei costi sempre maggiori per la casa e per la sanità, “un sindaco può fare molto per riequilibrare questi valori a livello locale”.
Come dal testo che segue.
COMUNICATO
A PARITÀ DI LAVORO.
A parità di lavoro, in Veneto, gli uomini arrivano a un reddito medio di 25.522 €. Le donne a 17.021 €. In Veneto il reddito medio giovanile è in netto calo, mentre in Europa cresce.
Nel contempo la casa e la sanità costano sempre di più.
Un sindaco può fare molto per riequilibrare questi valori a livello locale!
Noi vogliamo una Bassano fondata sul lavoro di qualità, sui diritti, non sul lavoro povero. A Bassano abbiamo una disoccupazione molto bassa e un grande nome sui prodotti di qualità, uniti a scuole buone per la preparazione professionale.
Se sarò sindaco lavorerò a livello di sistema perché questo si tramuti in una città giusta per le lavoratrici e i lavoratori.
A partire dalla pianificazione urbana e industriale, e in collaborazione con gli altri Comuni, con le nostre scuole e con le università del Triveneto.
Voglio favorire l’innovazione, la ricerca e lo sviluppo per non perdere i nostri giovani
professionisti e per favorire alta resa e alta remunerazione.
I tirocini gratuiti sono uno scandalo. Sono lavoro gratuito. Non è accettabile, abbiamo la ricchezza per vietarli, e per valorizzare i tirocinanti come lavoratori pagati, insegnando l’etica dell’impegno, che si misura sulla paga.
Nel territorio comunale i tirocini non dovranno mai più essere gratuiti.
I morti sul lavoro sono omicidi da parte del sistema. Il ribasso affama e rende insicuro il lavoro. Il Comune non può essere corresponsabile.
Se sarò sindaco i bandi di gara pubblici devono puntare al rialzo della qualità e non solo al ribasso dei costi, per assicurare che opere e servizi siano duraturi e in grado di soddisfare realmente le esigenze di cittadini e cittadine. Basta al massimo ribasso.
Lavorare bene significa anche avere e favorire stili di vita sani, potenzieremo il sistema di “Bike to work” comunale, già avviato quando eravamo al governo del Comune, mettendo in rete le diverse realtà e promuovendo una mobilità dolce economicamente vantaggiosa e sicura nei trasferimenti da casa al luogo di lavoro.
I lavoratori e le lavoratrici del Comune non possono vivere in ambienti di lavoro costringenti e drammatici.
Penso in particolare a ISACC, di cui vi parlerò meglio nei prossimi giorni, e
per cui abbiamo un piano chiaro e applicabile immediatamente.
Costruiamo assieme #UnaBassanoMigliore.
Paolo Retinò
Il 18 ottobre
- 18-10-2024Martini Shaker
- 18-10-2023Giaronji
- 18-10-2022La sindrome del Pi greco
- 18-10-2022Porta a Porta
- 18-10-2021Una storia di Frecce e di Orsi
- 18-10-2021Cari Alpini
- 18-10-2019Il Caffè allungato
- 18-10-2019Bronxite acuta
- 18-10-2019W la squola
- 18-10-2017Forza Italia a secco
- 18-10-2015Associazione Polìtes: “Polo Museale e Teatro, confronto aperto e trasparente”
- 18-10-2014Un Terraglio di scoasse
- 18-10-2013Niente letto a una piazza
- 18-10-2013Bassano, ladri nella notte in cinque scuole
- 18-10-2013Il gioco delle carte
- 18-10-2012I tesori nascosti
- 18-10-2012Mara McBizzotto
- 18-10-2011Sentanza ex Tricom: una mano alle famiglie
- 18-10-2010E Morena chiama Mariastella
- 18-10-2008"Scuole non statali: favorire le famiglie meno abbienti"