Ultimora
25 Nov 2025 09:45
Frode fiscale,sequestrati 136.000 euro a 4 persone nel vicentino
24 Nov 2025 19:07
Manildo, abbiamo raddoppiato la nostra presenza in Veneto
24 Nov 2025 17:48
Youtrend proclama eletti Decaro, Fico e Stefani
24 Nov 2025 17:49
Stefani esulta sui social, 'grazie veneti,'
24 Nov 2025 17:42
Stefani esulta sui social, 'grazie Veneti'
24 Nov 2025 17:21
Meloni,vittoria Stefani frutto lavoro e serietà centrodestra
25 Nov 2025 09:54
Mattarella: 'La libertà delle donne conquista da difendere ogni giorno'
25 Nov 2025 09:44
++ Mattarella,libertà donne conquista da difendere ogni giorno ++
25 Nov 2025 09:31
25 novembre. il costo umano e sociale della violenza sulle donne
25 Nov 2025 09:43
Attacco a Kiev nella notte, almeno sei i morti. Evacuati abitanti dopo caduta di un drone in Moldavi
25 Nov 2025 08:59
Nel cervello un sistema operativo già configurato alla nascita
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
E Morena chiama Mariastella
Confermato l'intervento del ministro Gelmini alla “Festa della Libertà” di Rossano Veneto. L'organizzatrice dell'evento Morena Martini: “Un'occasione per sostenere il federalismo scolastico”
Pubblicato il 18-10-2010
Visto 4.474 volte
Maurizio Sacconi, ministro trevigiano del welfare, non ha ancora confermato la sua presenza. Ma Mariastella Gelmini, super-discusso ministro dell'Istruzione, Università e Ricerca ha già fatto sapere che non mancherà all'appuntamento.
Sarà lei l'ospite più atteso, domenica 24 ottobre, della seconda giornata della “Festa della Libertà”: appuntamento politico-cultural-popolare ospitato nell'ex stabilimento “Selle Italia” a Mottinello Nuovo di Rossano Veneto e organizzato dall'assessore provinciale del PdL Morena Martini con un manipolo di giovani attivisti del Circolo di Rossano Veneto del Popolo della Libertà.
La prima giornata della festa, sabato 23, sarà dedicata al tema “Veneto Italia, un'unica bandiera” con l'intervento, tra gli altri, del ministro della Difesa Ignazio La Russa.
L'assessore provinciale alla Scuola Morena Martini
Momento-clou di domenica 24, nel pomeriggio dalle 17.30, sarà invece un convegno su “Etica della Scuola - Etica del Lavoro: verso il federalismo scolastico e fiscale”.
Sul palco, per discuterne assieme all'annunciato Sacconi, ci sarà appunto il ministro Gelmini. Che approfitterà dell'incontro di Rossano Veneto per fare il punto sui temi più caldi collegati alla riforma della scuola che porta il suo nome.
“Io mi aspetto - ci dice Morena Martini, coordinatrice della festa - che il Ministro Gelmini ci parli delle ragioni che hanno portato alla presentazione di questa legge di riforma, giunta alla sua prima fase, tenendo conto che parlerà a una platea di amici, essendo una festa del Pdl. Mi auguro che abbia anche voglia di ascoltare le esperienze della scuola vicentina e veneta, e capire l'importanza del federalismo scolastico.”
Un punto fermo - quello del federalismo della gestione scolastica - su cui la Martini continua a battere da tempo. Con l'intenzione di rilanciarlo, in occasione della festa, all'attenzione del ministro Mariastella.
“Io, per la scuola veneta e vicentina - ci spiega l'assessore provinciale all'istruzione - voglio che lo Stato mi dia esattamente quello che spende per i miei docenti e per il mio personale affinché possa gestirlo io come Regione, e quindi come Provincia. E' una battaglia che sto portando avanti assieme all'assessore regionale all'istruzione Elena Donazzan, sin dal nostro primo mandato. Basterebbe applicare il titolo V° della Costituzione. Una gestione regionale della scuola vorrebbe dire, tra le altre cose, organico in tempi certi e sicurezza del posto di lavoro. E' una riforma che si può attuare, in sinergia tra Provincia, Regione e Stato e per la quale proponiamo il Veneto come Regione pilota.”
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 15.009 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.540 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.297 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.225 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.855 volte
