Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

Il gioco delle carte

Concluse le indagini della Guardia di Finanza sulla frode fiscale da 19 milioni scoperta l'anno scorso nel Bassanese con l'arresto di 5 persone. Individuate altre 20 aziende che hanno utilizzato 9 milioni di euro di fatture per operazioni inesistenti

Pubblicato il 18-10-2013
Visto 3.964 volte

Carte false, frodi milionarie e fondi neri. Accade anche questo nel territorio del Bassanese. Un sistema che permette di accumulare, col compiacente coinvolgimento di società fittizie e società reali, proventi illeciti a sei zeri: fino a che non intervengono gli 007 della polizia finanziaria.
La Compagnia della Guardia di Finanza di Bassano del Grappa, nei giorni scorsi, ha infatti concluso le verifiche fiscali alle società bassanesi coinvolte nelle indagini di polizia giudiziaria che nel febbraio 2012 (notizie.bassanonet.it/cronaca/10386.html) avevano portato all’arresto di cinque persone, tra cui Simone Girardi, 41enne residente a Romano d'Ezzelino.
Nel corso delle attività ispettive sono stati rilevati costi non deducibili per quasi 2 milioni di euro, IVA dovuta all’erario per oltre 2,5 milioni di euro e proventi illeciti per circa 1,5 milioni di euro.

Sono state inoltre individuate ulteriori 20 aziende operanti in altre province del Nord Italia che hanno illecitamente beneficiato delle false fatturazioni emesse dalle società “cartiere” ideate e create dal Girardi, alle quali sarà contestato l’utilizzo di altri 9 milioni di euro di fatture per operazioni inesistenti.
Nel corso delle indagini, durate circa due anni, i finanzieri bassanesi hanno indagato 30 persone che, a vario titolo, hanno avuto ruoli attivi nella composita ed organizzata frode fiscale. I militari hanno inoltre eseguito, 50 perquisizioni personali e locali ed hanno, a più riprese, effettuato “sequestri preventivi per equivalente” di beni mobili ed immobili per un valore di oltre 4,5 milioni di euro, al fine di assicurare allo Stato il pagamento delle imposte evase.
A tale scopo le Fiamme Gialle bassanesi, a garanzia dei crediti erariali, hanno sottoposto a sequestro, nel 2012 e 2013, ben 11 immobili in varie località venete riconducibili agli indagati, tra cui la lussuosa villa con piscina di Romano d'Ezzelino e due appartamenti a Romano e a Vedelago di proprietà del maggior responsabile della frode, Simone Girardi.
A nulla è valso, infatti, il tentativo del Girardi di far confluire tali proprietà su un fondo patrimoniale, verosimilmente costituito per porre le stesse al riparo da eventuali azioni di rivalsa dello Stato. Al contrario, tale pianificazione è valsa un ulteriore capo di imputazione a carico dello stesso responsabile principale dell'illecito giro e della coniuge per sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte.
In particolare, l’attività di polizia economico finanziaria - coordinata, per gli aspetti penali, dalla locale Procura della Repubblica - aveva portato alla luce una articolata frode “carosello”, posta in essere sempre dal Girardi con la collaborazione di “prestanome“ e attuata tramite la costituzione di aziende “cartiere”, di cui una in territorio estero, dedite abitualmente all’emissione di fatture per operazioni oggettivamente inesistenti.
I militari avevano rilevato, in capo a tali aziende di comodo, la mancanza di strutture idonee a porre in essere effettivi rapporti commerciali e l’omesso adempimento degli obblighi tributari.
E’ stato conclusivamente accertato che le imprese principali beneficiarie della frode - effettivamente operative, prevalentemente, nel settore della produzione di macchinari per l'industria enologica e della carpenteria metallica - hanno annotato nella propria contabilità fatture false complessivamente pari a 19 milioni di euro, ottenendo così la disponibilità di ingenti “fondi neri”.

Messaggi Elettorali

Roberto CiambettiElena PavanRenzo MasoloFrancesco RuccoAndrea Nardin

Più visti

1
2

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 15.292 volte

3

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.400 volte

4

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 11.805 volte

5

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 9.585 volte

7

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 8.722 volte

8

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 8.580 volte

9

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 6.941 volte

10

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 5.688 volte

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.160 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.863 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.037 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.881 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.686 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.497 volte

7
8

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.972 volte

9

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 15.292 volte

10

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.400 volte