Ultimora
18 Nov 2025 20:25
Meloni, sinistra avvelena i pozzi e strumentalizza Falcone
18 Nov 2025 20:02
Meloni, in Veneto grande energia per staffetta Zaia-Stefani
18 Nov 2025 18:44
Omologato ufficialmente lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
18 Nov 2025 17:55
Alpini Taurinense si esercitano in montagna tra Fvg e Veneto
18 Nov 2025 16:55
Demanio, San Giorgio per altri 50 anni alla Fondazione Cini
18 Nov 2025 16:11
Bus con studenti nel fosso dopo lo scontro con un'auto
19 Nov 2025 00:22
Gli Stati Uniti approvano l'invio di nuove armi all'Ucraina per 105 milioni di dollari
19 Nov 2025 00:16
Trump difende bin Salman: 'Di Khashoggi non sapeva nulla'
19 Nov 2025 00:10
Cadavere di un bimbo di otto anni in casa nel Salento
19 Nov 2025 00:06
Cadavere di un bimbo di otto anni trovato in casa nel Salento
19 Nov 2025 00:04
Il Congresso Usa approva legge per divulgare i file di Epstein. Trump insulta una giornalista: 'Zitt
18 Nov 2025 22:17
Rubano un bancomat e lo trascinano via con l'auto nel Napoletano
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
I tesori nascosti
Con l'arrivo di tre opere di Ligabue, tutto è pronto al Museo Civico di Bassano per l'apertura dell'attesa mostra “Novecento Italiano - Passione e Collezionismo”. In rassegna i big dell'Arte italiana del XX secolo: domani vernice e inaugurazione
Pubblicato il 18-10-2012
Visto 3.630 volte
Morandi e Ligabue: neanche il Festival di Sanremo può vantare un'accoppiata simile. Ma anche Carrà, De Chirico, De Pisis, Campigli, Guttuso e tanti altri big dell'Arte italiana del XX secolo.
Tutto è pronto al Museo Civico di Bassano del Grappa per il vernissage alla stampa - fissato per domani, venerdì 19 ottobre, alle 12.15 - e per l'inaugurazione ufficiale - in programma sempre domani, alle ore 18 - di “Novecento Italiano - Passione e Collezionismo”: la grande mostra che accende i riflettori sui tesori nascosti del collezionismo privato italiano, esposti per la prima volta al pubblico per un avvincente viaggio nel tempo tra gli anni Venti e Settanta.
Una mostra made in Bassano, in tutti i sensi: dell'ottantina di opere in rassegna, 30 provengono infatti da collezioni private bassanesi, a riprova della grande vivacità dell'imprenditoria locale, nei decenni dell'economia “felice” del Nordest, nei confronti dell'Arte e dell'investimento in cultura.
L'arrivo in mostra dell'"Autoritratto" di Antonio Ligabue (olio su faesite, 1958)
Ma avremo tempo e modo per occuparci in dettaglio dell'evento espositivo e dei vari scenari - collegati ai rapporti tra gli artisti e i collezionisti e per molti versi anche sorprendenti - svelati nell'occasione.
Oggi, nelle due sale dell'ala nuova del Museo che ospitano la mostra, è stata la giornata dei ritocchi definitivi all'allestimento e dell'arrivo delle ultime tre tele: tre oli su faesite di Antonio Ligabue (“Autoritratto”, “Leopardo con indigeno” e “Arrivano i postiglioni”), realizzati tra il '56 e il '58.
“I tre Ligabue arrivano dalla Fondazione Ligabue di Reggio Emilia - ci spiega il direttore del Museo Giuliana Ericani, curatrice della mostra per la sezione del collezionismo bassanese -. Rappresentano l'attività di questo strano pittore, totalmente autodidatta e rivalutato dopo la sua morte negli anni '60, che ha inventato una Pianura Padana piena di animali feroci e con una vegetazione africana che lui non ha mai visto. Ligabue è il solo pittore popolare del '900.”
Ma oltre ai tre dipinti dell'enigmatico “buon selvaggio” della pittura italiana (notevole il suo “leopardo”, concentrato di fierezza e ferocia), altre opere si segnalano per impatto visivo: e l'imponente e sconvolgente “L'uccisione del capolega” di Renato Guttuso - studio per “La Mafia”, del 1947 - vale da solo, a nostro avviso, il prezzo del biglietto.
Domani si comincia, e da sabato la mostra sarà aperta al pubblico: il Novecento dell'Arte italiana - con le sue diverse anime, gelosamente conservate dai collezionisti privati - sarà protagonista a Bassano fino al 20 gennaio.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 11.842 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.710 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 7.907 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.979 volte






