Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Mara McBizzotto

L'eurodeputata leghista inneggia al Referendum per l'indipendenza ottenuto dalla Scozia: “Inizia una nuova storia che vede emergere l'identità dei Popoli”. E Nicola Finco promuove “una grande manifestazione per l'indipendenza del Veneto”

Pubblicato il 18-10-2012
Visto 3.700 volte

Nella Lega Nord di Bassano del Grappa, l'europarlamentare on. Mara Bizzotto è quella che notoriamente porta i pantaloni.
Ora però la deputata europea indossa idealmente il kilt e - nella sua veste di Responsabile Federale del Dipartimento Europa della Lega Nord - spezza una lancia a favore della Scozia: la nazione del Regno Unito, a seguito dell'accordo raggiunto tra il premier inglese David Cameron e il suo omologo scozzese Alex Salmond, celebrerà infatti nel 2014 il Referendum per l'indipendenza e l'apertura di Downing Street nei confronti delle mai sopite mire indipendentiste scozzesi dà nuova benzina ai pure mai sopiti focolai indipendentisti nei territori dell'ex Repubblica di San Marco.
“Il via libera ufficiale al referendum per l’indipendenza della Scozia, è una decisione storica che apre finalmente la porta ad una nuova Europa, fondata sulla libertà e la sovranità dei Popoli - dichiara la Bizzotto in un comunicato affidato al suo sito web -. Da oggi inizia una nuova storia che vede emergere l’identità dei Popoli e dei territori su scala europea, di fronte al fallimento dei vecchi Stati Nazionali che hanno ormai esaurito le proprie funzioni.”

L'europarlamentare Mara Bizzotto. Foto: archivio Bassanonet

“Il riconoscimento ufficiale, da parte di Londra, del diritto degli scozzesi ad esprimersi sulla propria indipendenza - commenta ancora l'esponente del Carroccio -, rappresenta una pietra miliare per tutti quei popoli e quei territori che da tempo reclamano il proprio diritto di autodeterminazione rispetto al controllo diretto di Stati centrali ormai superati nelle forme e nelle competenze.”
“L'esito positivo della battaglia indipendentista condotta, in maniera del tutto democratica e pacifica, dal popolo scozzese e dallo Scottish National Party - conclude l'euroonorevole tedarota -, sta a significare che da oggi un’altra Europa è possibile, e che il nostro continente, a dispetto di tanti ottusi Governi come quello italiano, sta andando di corsa verso la direzione giusta: quella dell’Europa dei Popoli.”
Nel suo intervento, Mara “McBizzotto” non fa riferimenti al Veneto, ma è chiaro che l'annuncio del Referendum scozzese rappresenta un formidabile assist per le ambizioni autonomistiche del movimento “padano” di casa nostra.
A confermarlo è Nicola Finco, braccio destro dell'europarlamentare, che in veste questa volta di coordinatore del Movimento Giovani Padani Veneti annuncia sulla sua pagina facebook di sostenere la promozione di un referendum e di una “grande manifestazione” per l'indipendenza veneta.
Finco - che ha incontrato ieri a Venezia i partecipanti alla manifestazione di Veneto Stato, sostenitori di un referendum indipendentista sulla falsariga di quanto accade in Scozia - dichiara di aver firmato la richiesta di una seduta straordinaria del Consiglio Regionale sul referendum per l'autonomia del Veneto.
“Siamo di fronte a un bivio: o combattiamo per la nostra autonomia, o si muore schiacciati dal centralismo - sostiene il consigliere regionale del Carroccio -. Porterò avanti le istanze dei giovani, che come me non vedono futuro né si riconoscono nell'attuale Europa degli Stati e nel centralismo che sta corrodendo tutte le risorse che abbiamo, in primis la nostra identità.”
Il consigliere bassanese invita quindi “ad una grande mobilitazione di piazza in collaborazione con i movimenti autonomisti, sotto il vessillo unico di San Marco, simbolo della più longeva civiltà della storia, mai sopita nonostante il referendum truffa del 1866.”
“Chiederemo, noi giovani ma anche tutti i veneti che vorranno unirsi - conclude Finco -, un’azione comune che parli con la forza di un intero popolo.”

P.S. La più longeva civiltà della storia? E gli Egizi e i Cinesi dove li mettiamo?

Più visti

1

Attualità

25-09-2023

“Bassanesi, frateli, dàme ‘na man!”

Visto 10.633 volte

2

Attualità

22-09-2023

Rock Around the Clock

Visto 9.829 volte

3

Politica

24-09-2023

Municipios Cinemas

Visto 9.775 volte

4

Attualità

22-09-2023

Blu Corea

Visto 9.301 volte

5

Attualità

26-09-2023

Noi, Voi, Vanoi

Visto 8.571 volte

6

Politica

26-09-2023

Consiglio d’Istituto

Visto 8.144 volte

7

Attualità

28-09-2023

Una Palma sul Grappa

Visto 6.048 volte

8

Attualità

27-09-2023

Teatro di ricerca

Visto 5.560 volte

9

Imprese

26-09-2023

Mattone d’oro

Visto 4.198 volte

10

Geopolitica

22-09-2023

Il Mediterraneo, un crocevia strategico sempre più “caldo”

Visto 4.088 volte

1

Attualità

08-09-2023

Storia di un pedone bassanese

Visto 11.606 volte

2

Attualità

15-09-2023

Ho preso un granchio

Visto 10.953 volte

3

Attualità

11-09-2023

Nel blu dipinto di blu

Visto 10.853 volte

4

Attualità

25-09-2023

“Bassanesi, frateli, dàme ‘na man!”

Visto 10.633 volte

5

Attualità

15-09-2023

Antica Trattoria Al Ponte

Visto 10.252 volte

6

Attualità

07-09-2023

Più unico che raro

Visto 10.132 volte

7

Attualità

10-09-2023

Genius Bridge 2, la vendetta

Visto 9.980 volte

8

Attualità

21-09-2023

DREAM-Alert

Visto 9.973 volte

9

Attualità

05-09-2023

Zona Pedonale

Visto 9.867 volte

10

Politica

11-09-2023

Formato Tascabile

Visto 9.865 volte