Ultimora
26 Nov 2025 13:38
Frode fiscale, sequestrati 33 milioni di euro e 34 indagati
26 Nov 2025 12:43
A Padova diagnosi precocissime per il tumore al polmone
26 Nov 2025 12:39
Biennale: Wang Shu e Lu Wenyu direttori artistici Architettura
26 Nov 2025 12:03
La "voce del mondo" per la pace consegnata a Papa Leone
26 Nov 2025 11:33
FiberCop potenzia la fibra ottica a Montebello Vicentino
26 Nov 2025 11:20
Supermagic, a Gardaland il festival di magia teatrale
26 Nov 2025 13:54
Alla Camera il question time con i ministri Nordio e Calderone
26 Nov 2025 05:59
Cantanti famosi meno longevi, vivono fino a 4 anni in meno
26 Nov 2025 10:44
Intesa in Ue su nuove regole per la salute di cani e gatti
26 Nov 2025 14:44
Incendio in alcuni grattacieli a Hong Kong, 13 morti e 28 feriti gravi. I residenti: 'Gli allarmi no
26 Nov 2025 14:33
Ucraina, Rutte: 'La guerra potrebbe finire entro il 2025'. L'Ue: 'Nessun segnale da Mosca'. Il Creml
26 Nov 2025 14:08
Ucciso in piazza, chiesti 11 anni e 4 mesi per ex assessore
Comunicato stampa trasmesso in redazione dall'Associazione Polìtes:
COMUNICATO
Polìtes “per aspera ad astra”
Si è aperto in questi giorni un importante dibattito sul futuro culturale della nostra città.
Per prima l'Amministrazione comunale ha proposto di dirottare il contributo sostanzioso, già stanziato dalla Fondazione Cariverona per la realizzazione del polo museale Santa Chiara, verso l’acquisto della Sala Da Ponte, per farne il nuovo teatro cittadino. Si è poi aggiunta l'offerta della proprietà dello stabile del Teatro Astra di dimezzare il prezzo di vendita dell’immobile.
Noi per primi, a maggio 2015 in occasione dell'evento Start, che ha raccolto in dibattito molte associazioni bassanesi attive in ambito culturale e artistico, abbiamo avanzato l'ipotesi di un teatro presso la Sala Da Ponte, intervento però da realizzarsi con finanza di progetto e non “sacrificando” il polo museale già finanziato. L'odierna avance della proprietà del Teatro Astra mette, tuttavia, sul piatto un argomento inedito da tempo atteso da tutta la cittadinanza, che non può non essere considerato con la dovuta serietà.
Riteniamo che gli argomenti in discussione (polo museale, teatro) non possano essere valutati come una semplice operazione immobiliare, poiché prima del mezzo dobbiamo aver chiaro il fine, lo scopo che ci prefissiamo. Per decidere come investire i fondi a disposizione è importante aver chiaro quale futuro culturale vuole darsi Bassano, cosa vuole favorire e su cosa vuole puntare. Crediamo che su queste tematiche non esistano risposte univoche e vorremmo, quanto prima, aprire un dibattito coinvolgendo i protagonisti culturali della nostra città.
Sentendo con chiarezza che sono molte, le voci in città, che chiedono un confronto aperto e trasparente, ci proponiamo in questa sede di farne eco e, contestualmente, invitiamo le diverse associazioni della città e l'Amministrazione comunale ad un momento di incontro e riflessione collegiale per capire quale sia il progetto culturale che sottende le scelte dell'Amministrazione comunale e se questo tenga conto delle istanze di chi opera quotidianamente all'interno del tessuto culturale cittadino.
Il 26 novembre
- 26-11-2024In brolo di giuggiole
- 26-11-2024Cav-oli amari
- 26-11-2024Le belle statuine
- 26-11-2023Nastro del Ciel
- 26-11-2023Discorsi da ascensore
- 26-11-2021Caro Babbo ti scrivo
- 26-11-2019Un Natale da Leon
- 26-11-2018Pronti...Via!
- 26-11-2015Attenti al Gufo
- 26-11-2015Su il sipario
- 26-11-2013Carichi sospesi
- 26-11-2012La speranza di Prisca
- 26-11-2012Marostica, arrivano i 5 Stelle
- 26-11-2012Novecento Italiano: compri al Mercatino di Natale ed entri in mostra con lo sconto
- 26-11-2012Premio per tesi di laurea in Fisica “Valentino Baccin”, pubblicato il bando di concorso
- 26-11-2011La piccola grande donna
- 26-11-2010Finco si dimette, è polemica
- 26-11-200925 Novembre: giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- 26-11-2009Rabbia silvestre,vietata la circolazione dei cani sul Massiccio del Grappa
- 26-11-2009Bassano accoglie l'albero di Natale
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 18.189 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.349 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.336 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.936 volte
