Ultimora
9 Jul 2025 19:46
Manildo candidato del centrosinistra in Veneto
9 Jul 2025 17:37
Uccise con 8 pugnalate 26enne incinta,ergastolo per Bujar Fandaj
9 Jul 2025 15:44
Milano-Cortina, accordo tra Confcommercio e scuole in Lombardia
9 Jul 2025 14:52
Confindustria, bellunese diventa ecosistema innovativo
9 Jul 2025 14:48
Valeggio sul Mincio si candida Capitale della Cultura 2028
9 Jul 2025 14:27
Berlino attacca Unicredit, il Tar decide entro il 16 luglio
9 Jul 2025 21:35
Mondiale per club: in campo Psg-Real Madrid 3-0 DIRETTA
9 Jul 2025 21:37
La Corte nega la giustizia riparativa a Impagnatiello
9 Jul 2025 21:17
Mondiale per club: in campo Psg-Real Madrid 1-0 DIRETTA
9 Jul 2025 20:58
Il mondo a Roma per Kiev. Mattarella: 'L'Italia è con voi'
9 Jul 2025 21:13
Wimbledon: Sinner batte Shelton e il dolore, ora Djokovic
9 Jul 2025 20:56
Rubio: 'Sanzioni Usa contro la relatrice Onu Francesca Albanese'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
I pensatori
Consiglio comunale -1: l’Intercomitato dei Quartieri invita a ponderare meglio la questione Baxi/Pengo e propone un referendum popolare. “Richiediamo fermamente che il voto in consiglio comunale previsto per domani venga rimandato”
Pubblicato il 26-07-2023
Visto 9.000 volte
Consiglio comunale -1.
Domani, dunque, come ormai sanno bene anche i sassi del Brenta, si vota sul cruciale documento dell’atto di indirizzo relativo al protocollo d’intesa proposto al Comune di Bassano da Baxi Spa e Pengo Spa.
Ma c’è anche chi invita gli amministratori eletti a ponderare meglio la questione e a rimandare ad altra data la votazione prevista per domani sera, demandando l’orientamento sulla decisione da prendere a un referendum popolare.

Auguste Rodin, ‘Il Pensatore’ (fonte immagine: tessere.org)
È il caso dell’Intercomitato dei Quartieri di Bassano del Grappa, composto dai tre coordinatori Mauro Torresan, Arianna Lunardon e Matteo Bizzotto Montieni, come dal comunicato, trasmesso oggi ai consiglieri comunali, che segue:
COMUNICATO
Inviamo questo comunicato per esprimere preoccupazioni e perplessità della cittadinanza che rappresentiamo rispetto all’atto di indirizzo, relativo all’accordo di programma Baxi/Pengo, che dovrà essere votato giovedì 27/07 in Consiglio Comunale.
Sottolineiamo sin da subito che l’intento non è quello di sferrare attacchi o critiche sterili, bensì invitare, come da funzione consultiva che svolgiamo, i membri del Consiglio tutto ad una attenta riflessione sul tema. La stessa finalità aveva la lettera consegnata all’amministrazione circa a metà giugno, la quale, sottoscritta dai quartieri più vicini all’area S.Lazzaro, purtroppo non ha ricevuto alcun riscontro. Cogliamo l’occasione per ribadire alcune problematiche messe in luce già in quest’ultima, ed in particolare esprimiamo numerose riserve sull’utilizzo dell’ultima fascia verde cittadina, ampia ed uniforme, quale è l’area di S.Lazzaro, la quale costituisce un prezioso patrimonio per tutta la città, sia dal punto di vista naturalistico, di mantenimento ambientale e di alimentazione della falda freatica.
Il timore più grande si riferisce al fatto che la nostra città possa essere oggetto di speculazioni imprenditoriali con scarsi margini compensativi che possano ristorare i cittadini; operazioni che ad oggi sembrano essere condotte addirittura in maniera coercitiva da parte dei principali portatori di interessi.
Ricordiamo infatti che ci sono numerosi posti di lavoro che vanno certamente salvaguardati, posti occupati da bassanesi che hanno contribuito al progresso industriale di Baxi.
Purtroppo osserviamo che nella lettera indirizzata dall’impresa a tutto il Consiglio Comunale, non è contenuto alcun impegno a rimanere nella nostra città nel lungo termine e non è stata data nessuna garanzia in relazione al mantenimento dell’attuale situazione occupazionale ovvero non è stato appalesato alcun piano industriale per il futuro.
Auspichiamo un cambio di rotta e di volontà nell’ottica di una visione lungimirante, nel rispetto di Bassano, dei suoi lavoratori, del suo territorio e di tutte le famiglie il cui futuro gravita attorno a questo possibile accordo tra imprese.
Cogliamo l’occasione per evidenziare una delle maggiori contraddizioni che ci insospettiscono e preoccupano; in particolare, Baxi, nella lettera di maggio all’Amministrazione, sostiene che Pengo, per dare spazio alla sua nuova linea produttiva, sia in grado sin da subito di trasferire il proprio magazzino dai fabbricati dell’ex IAR ad altra sede. Orbene, logica suggerisce che dispone già di una soluzione logistica alternativa che non implica per forza la costruzione di nuovi capannoni nell’area di S.Lazzaro.
Alla luce di tutte queste considerazioni, come Intercomitato dei Quartieri, chiediamo a tutti, sindaco, assessori, consiglieri, tecnici, di tenere innanzitutto presente il bene della Bassano presente, ma soprattutto futura.
A tal proposito esortiamo alla scissione delle tematiche in gioco; non potrà infatti mai essere operata una scelta ponderata mettendo sul piatto della bilancia da un lato, la tutela del territorio e dall’altro quella dei lavoratori. Tali sono i temi cruciali della questione che meritano di essere dibattuti separatamente e non quale oggetto di scambio l’uno a scapito dell’altro.
Richiediamo fermamente che il voto in Consiglio Comunale previsto per giovedì prossimo 27/07 venga rimandato.
È necessario che tutta la cittadinanza abbia occasione di prendere consapevolezza delle attuali problematiche e proponiamo, considerato il totalizzante interesse che la questione riveste per Bassano, di rimettere l’eventuale difficile scelta sull’intraprendere o meno la strada dell’accordo di programma con Baxi/Pengo ad un referendum popolare.
Bassano del Grappa 26 luglio 2023
I Coordinatori
Mauro Torresan, Arianna Lunardon, Matteo Bizzotto Montieni
Il 09 luglio
- 09-07-2024Via col Momento
- 09-07-2023Le avventure di Siesaman
- 09-07-2022Mettiamoci un Pietrosante sopra
- 09-07-2022Lettera al signor Tic
- 09-07-2022Squadracce contro
- 09-07-2022The Matrix
- 09-07-2020Gossip Tour
- 09-07-2020Cultura, anno sottozero
- 09-07-2018La parola impronunciabile
- 09-07-2018Il dente del giudizio
- 09-07-2016La Disfida di Angarano
- 09-07-2016CHiPs
- 09-07-2015Violenta lite e accoltellamento in macelleria
- 09-07-2015Emergenza profughi. Il sindaco di Rosà: “No ad ogni accoglienza”
- 09-07-2015Bye-bye Manuela
- 09-07-2014Bene, bravi, 7 e ½
- 09-07-2014Bassano Deluxe
- 09-07-2014Batosta do Brasil
- 09-07-2013Area ex Metropark: “Cerchiamo idee dalla città”
- 09-07-2013Turisti per tassa
- 09-07-2012La grande sfida dell'Housing Sociale
- 09-07-2012Gli affreschi di Piazza Libertà
- 09-07-2011Romano: inaugurata la nuova fognatura
- 09-07-2009Teatro Astra: il Comune si impegna sul filo di lana
- 09-07-2009Rifiuti in Largo Perlasca
- 09-07-2009Celebrati anche a Bassano i 90 anni dell'ANA
- 09-07-2009Recuperati e brillati sette ordigni della Grande Guerra