Ultimora
20 Jul 2025 13:10
Maniero ancora a processo, ha picchiato un compagno di cella
20 Jul 2025 11:46
In 100mila a Venezia per vedere i fuochi del Redentore
20 Jul 2025 11:05
Rissa con coltelli e cocci bottiglie, ucciso un ragazzo a Rovigo
19 Jul 2025 21:10
Festa Redentore Venezia e la tradizione veneta dello spritz
19 Jul 2025 16:42
Pulmino con disabili esce di strada, 8 feriti
19 Jul 2025 15:47
In Calabria il 'Vinitaly and the city' evento territori del vino
20 Jul 2025 13:39
Bimbo di 7 anni cade in piscina a Gallipoli, è gravissimo
20 Jul 2025 12:24
Papa: 'Si fermi subito la barbarie della guerra. No a punizioni collettive e spostamento forzato pop
20 Jul 2025 12:11
Papa: 'Il mondo non sopporta più la guerra. Lasciare l'odio, riprendere il dialogo'
20 Jul 2025 11:56
Italia divisa, caldo con punte di 46 gradi al Sud e nubifragi a Nord
20 Jul 2025 11:54
Nel Lazio un decesso per virus West Nile
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Lascia o raddoppia?
Bassano Passione Comune sulle eventuali dimissioni del CdA della Casa di Riposo: “Per le nomine Isacc la sindaca si confronti con le minoranze e condivida le scelte per non sbagliare ancora”
Pubblicato il 22-05-2023
Visto 9.697 volte
Lascia o raddoppia?
È il nuovo quiz televisivo sui destini del CdA di Isacc, l’istituto che amministra la Casa di Riposo di Bassano del Grappa, e in particolare del suo presidente Clemente Peserico. Notizie di stampa hanno anticipato la sua intenzione di rassegnare le dimissioni, il sindaco Pavan ha dichiarato di avere “già pronti dei nomi” per il ricambio al vertice del Consiglio di Amministrazione di Isacc, poi Peserico ha smentito il tv le “voci” che lo davano per partente in anticipo e ha rivelato anzi di avere sollecitato il sindaco a provvedere alla “nomina dei due componenti vacanti del CdA”.
Una conferma sul campo della classica situazione del tutto e del contrario di tutto.

Foto Alessandro Tich - Archivio Bassanonet
Nel frattempo, e cioè oggi, interviene sulla questione il gruppo consiliare di minoranza di Bassano Passione Comune che invita la Pavan “a confrontarsi con le minoranze per le nuove nomine Isacc” ovvero a condividere le scelte “per non sbagliare ancora”, come dal comunicato stampa che segue:
COMUNICATO
PER LE NOMINE ISAAC LA SINDACA SI CONFRONTI CON LE MINORANZE
Dopo il fallimento delle precedenti nomine per il bene dell’importante istituzione pubblica cittadina la Sindaca condivida le scelte per non sbagliare ancora
Abbiamo più volte già a partire dall’emergenza Covid segnalato come la gestione delle Case di Riposo ISAAC cittadine avesse manifestato lacune e difficoltà. Per questo siamo stati attaccati e criticati.
Abbiamo continuato ad ascoltare i parenti degli ospiti, i dipendenti, i sindacati ed abbiamo continuato a segnalare la necessità di interventi, monitoraggio ed attenzione da parte della Amministrazione Pavan responsabile della nomina di questo consiglio di amministrazione di ISAAC.
Le ultime vicende hanno dimostrato come non sia solo il Consiglio di Amministrazione ad avere avuto difficoltà ma la stessa Amministrazione non abbia garantito ascolto e supporto alle stesse persone che aveva nominato.
Nel ringraziare tutte le persone che hanno svolto e stanno svolgendo comunque, al di là dei risultati, il compito di gestire una importante istituzione cittadina, rileviamo da notizie di stampa che siano possibili le dimissioni degli ultimi 3 membri del Consiglio di Amministrazione.
Questo in seguito anche alle manifestazioni unanimi del Consiglio Comunale di Bassano del Grappa su sollecitazione dei gruppi di minoranza.
Come gruppo consiliare della lista civica Bassano Passione Comune, chiediamo che in caso di necessità di nuova nomina dei componenti del Consiglio di Amministrazione, la Sindaca Pavan e l’amministrazione si confronti e condivida le scelte per i nuovi amministratori.
A meno di un anno dal termine di questa amministrazione non riteniamo sia corretto ipotecare la possibilità del nuovo sindaco e della nuova amministrazione, qualunque essa sia, di nominare il Consiglio di Amministrazione così come sempre fatto.
È infatti l’eccezionalità della situazione, che ricordiamo mai prima si era presentata a Bassano, a chiedere uno sforzo di condivisione da parte dell’Amministrazione Pavan perché si possa arrivare a nomine il più possibile condivise.
Non possiamo infatti chiedere, come invece con straordinaria correttezza fece il precedente consiglio di amministrazione nominato dal sindaco Poletto con un anno di anticipo dalla scadenza al cambio di amministrazione comunale, che le persone nominate adesso siano disponibili dopo pochi mesi a rimettere il mandato.
Sarebbe questo atto di condivisione un primo gesto da parte dell’Amministrazione Pavan a favore della città e non a favore delle logiche spartitorie e di parte.
Gruppo consiliare Bassano Passione Comune
Angelo Vernillo, Riccardo Poletto, Anna Taras.
Il 20 luglio
- 20-07-2023Profumo d’intesa
- 20-07-2023Zonta e i suoi Fratelli
- 20-07-2022Il MuSetto
- 20-07-2021X Factor
- 20-07-2017Giro di furti di quattro minori, denunciati
- 20-07-2014Riforme: “E' emergenza democratica”
- 20-07-2014Pedali d'Italia
- 20-07-2013Il Ponte sul fiume Kwai
- 20-07-2013L'opinion maker
- 20-07-2013Romano d'Ezzelino: i conti del Cuore
- 20-07-2012Tribunale, i fatti e le chiacchiere
- 20-07-2012L'elisir di lunga danza
- 20-07-2011L'improbabile storia di Bassano ricostruita...da Alberto Diavola
- 20-07-2011Lanzarin: “L'emergenza rifiuti è un problema solo del Sud”
- 20-07-2011“Pronto? Qui è l'Etra”
- 20-07-2009Conferenza dei sindaci: primo scoglio per Cimatti