Ultimora
14 Oct 2025 20:52
Esplosione nel veronese, Milo Manara omaggia i Carabinieri
14 Oct 2025 17:36
Cdm decide funerali di Stato e lutto nazionale per i carabinieri
14 Oct 2025 16:45
Giuli sceglie Canziani per il Padiglione Italia di Biennale 2026
14 Oct 2025 14:46
Il Premio Cassiodoro al vescovo di Verona
14 Oct 2025 13:48
Filippo Turetta rinuncia ai motivi d'appello contro l'ergastolo
14 Oct 2025 12:10
Sclerosi multipla, nuove strategie di cura da Università Padova
14 Oct 2025 23:15
Manifestanti pro Pal a Udine con le transenne contro blindati. Feriti due giornalisti
14 Oct 2025 22:53
Qualificazioni mondiali, Italia-Israele 3-0, gli Azzurri si assicurano un posto ai play off
14 Oct 2025 20:54
Qualificazioni mondiali, in campo Italia-Israele
14 Oct 2025 20:33
Medio Oriente, Israele vuole tutti i corpi dei rapiti e chiude Rafah
14 Oct 2025 20:13
Francia: la mossa di Lecornu, sospesa la riforma delle pensioni
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Lascia o raddoppia?
Bassano Passione Comune sulle eventuali dimissioni del CdA della Casa di Riposo: “Per le nomine Isacc la sindaca si confronti con le minoranze e condivida le scelte per non sbagliare ancora”
Pubblicato il 22-05-2023
Visto 9.740 volte
Lascia o raddoppia?
È il nuovo quiz televisivo sui destini del CdA di Isacc, l’istituto che amministra la Casa di Riposo di Bassano del Grappa, e in particolare del suo presidente Clemente Peserico. Notizie di stampa hanno anticipato la sua intenzione di rassegnare le dimissioni, il sindaco Pavan ha dichiarato di avere “già pronti dei nomi” per il ricambio al vertice del Consiglio di Amministrazione di Isacc, poi Peserico ha smentito il tv le “voci” che lo davano per partente in anticipo e ha rivelato anzi di avere sollecitato il sindaco a provvedere alla “nomina dei due componenti vacanti del CdA”.
Una conferma sul campo della classica situazione del tutto e del contrario di tutto.

Foto Alessandro Tich - Archivio Bassanonet
Nel frattempo, e cioè oggi, interviene sulla questione il gruppo consiliare di minoranza di Bassano Passione Comune che invita la Pavan “a confrontarsi con le minoranze per le nuove nomine Isacc” ovvero a condividere le scelte “per non sbagliare ancora”, come dal comunicato stampa che segue:
COMUNICATO
PER LE NOMINE ISAAC LA SINDACA SI CONFRONTI CON LE MINORANZE
Dopo il fallimento delle precedenti nomine per il bene dell’importante istituzione pubblica cittadina la Sindaca condivida le scelte per non sbagliare ancora
Abbiamo più volte già a partire dall’emergenza Covid segnalato come la gestione delle Case di Riposo ISAAC cittadine avesse manifestato lacune e difficoltà. Per questo siamo stati attaccati e criticati.
Abbiamo continuato ad ascoltare i parenti degli ospiti, i dipendenti, i sindacati ed abbiamo continuato a segnalare la necessità di interventi, monitoraggio ed attenzione da parte della Amministrazione Pavan responsabile della nomina di questo consiglio di amministrazione di ISAAC.
Le ultime vicende hanno dimostrato come non sia solo il Consiglio di Amministrazione ad avere avuto difficoltà ma la stessa Amministrazione non abbia garantito ascolto e supporto alle stesse persone che aveva nominato.
Nel ringraziare tutte le persone che hanno svolto e stanno svolgendo comunque, al di là dei risultati, il compito di gestire una importante istituzione cittadina, rileviamo da notizie di stampa che siano possibili le dimissioni degli ultimi 3 membri del Consiglio di Amministrazione.
Questo in seguito anche alle manifestazioni unanimi del Consiglio Comunale di Bassano del Grappa su sollecitazione dei gruppi di minoranza.
Come gruppo consiliare della lista civica Bassano Passione Comune, chiediamo che in caso di necessità di nuova nomina dei componenti del Consiglio di Amministrazione, la Sindaca Pavan e l’amministrazione si confronti e condivida le scelte per i nuovi amministratori.
A meno di un anno dal termine di questa amministrazione non riteniamo sia corretto ipotecare la possibilità del nuovo sindaco e della nuova amministrazione, qualunque essa sia, di nominare il Consiglio di Amministrazione così come sempre fatto.
È infatti l’eccezionalità della situazione, che ricordiamo mai prima si era presentata a Bassano, a chiedere uno sforzo di condivisione da parte dell’Amministrazione Pavan perché si possa arrivare a nomine il più possibile condivise.
Non possiamo infatti chiedere, come invece con straordinaria correttezza fece il precedente consiglio di amministrazione nominato dal sindaco Poletto con un anno di anticipo dalla scadenza al cambio di amministrazione comunale, che le persone nominate adesso siano disponibili dopo pochi mesi a rimettere il mandato.
Sarebbe questo atto di condivisione un primo gesto da parte dell’Amministrazione Pavan a favore della città e non a favore delle logiche spartitorie e di parte.
Gruppo consiliare Bassano Passione Comune
Angelo Vernillo, Riccardo Poletto, Anna Taras.
Il 15 ottobre
- 15-10-2024La Banda Tassotti
- 15-10-2024Il Gabinetto occupato
- 15-10-2024Conti separati
- 15-10-2023Cirino acceso
- 15-10-2023L’altra metà del palco
- 15-10-2022Alice in Canovaland
- 15-10-2022Canova in Buona Parte
- 15-10-2020Quando la misura è colma
- 15-10-2020La collina dei topi
- 15-10-2019Generazione SPRAY
- 15-10-2016Partenza a razzo
- 15-10-2015A loro insaputa
- 15-10-2015Missili Patriot
- 15-10-2014Bassano, tavola rotonda “+cibo -spreco”
- 15-10-2014Ponte Vagabondo
- 15-10-2014Ebola: “Pronto Soccorso e 118 preallertati”
- 15-10-2013The Final Countdown
- 15-10-2013Ladri ancora in azione: rubati monili e 200 litri di gasolio
- 15-10-2011Donazzan: "Draghi si vergogni"
- 15-10-2011Gli indignati di Bassano
- 15-10-2011Gran parata per il centro socio-sanitario
- 15-10-2010La Pedemontana? Sarà “verde”
- 15-10-2010“Cercasi Robin Hood disperatamente!!!”